Tronio Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno @Sulimus io farei esattamente le stesse tue considerazioni: vedrai che in un modo o nell'altro si risolverà tutto per il meglio!
landrupp Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno @Sulimus ciao, come già detto altrove, ti consiglierei di attendere le conclusioni di PayPal - che credo saranno a tuo favore - e di accettare il probabile rimborso completo della spesa, rimandando indietro il lettore, dovresti rimetterci 20 max 30€ di spedizione, facci sapere come evolve la situazione,ciao 😁👍
Alessandro Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno Osservando le varie foto in rete del CD player in questione ho notato che molte di esse ritraendo gli interni della macchina non hanno la barra di rame (sopra il toroidale) come nel tuo caso, e non si riesce a capire se essa viene rimossa per fare le foto o è presente solo su alcuni modelli della produzione. Per tua tranquillità mi limito solo a dirti di non preoccuparti, poiché nel caso in cui tu dovessi declinare accettando il CD così com'è, la possibilità di ripristinate la piena efficienza del lettore c'è, ovviamente mettendolo in mano ad un tecnico competente che sappia bene per maturata esperienza dove ricercare il pick-up "ottimale" nell'universo dell'aftermarket.
ernesto62 Inviato 27 Giugno Autore Inviato 27 Giugno E comunque come dice il proverbio le notizie poco buone non sono mai da sole. Oggi , un altro Marantz che ho , precisamente un PDM 320 professional il cassetto improvvisamente non si apre più. Tanto per non farmi mancare nulla .
bost Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno @Sulimus Il 25/06/2025 at 18:55, Sulimus ha scritto: . Non legge che si dica uno di uno CD ce l ho anch io ( il lettore). comperato nuovo tanti anni fa, 1200K, se ricordo.Anni fa ha cominciato a volte a non leggere i cd, a volte. Poi ha smesso definitivamente . sul dsp si legge solo disc o no disc, non ricordo. Lo avevo portato dal tecnico, mi disse che il problema era "il servo", boh, insomma qualcosa sulla scheda e ripararlo non valeva la pena...
ernesto62 Inviato 27 Giugno Autore Inviato 27 Giugno Infatti come ho detto e ribadisco ; brutta gatta da pelare
nirone95 Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno @Sulimus un po' di tempo fa acquistai in una svendita un CD nuovo della Denon, un modello base per un secondo impianto a casa di mia madre. Dopo nemmeno due anni cominciava a fare capricci, leggeva , saltava la traccia a volte non leggeva proprio. Cominciai con le varie pulizie, tarature del gain, focus , niente sempre uguale. Poi cambiai il cavo flat che va dalla meccanica alla scheda, sempre senza nessun risultato apprezzabile,. Così prima di buttarlo decisi di sostituire solo la parte del pickup. Et voilà con 8 miseri euro acquistai questo laser marcato Sanyo, diverso rispetto all originale. Devo dire che differenze sonore non le ho mai sentite, sono passati circa 10 anni e suona ancora, anche se è usato poco. Alla fine quello che è stato cambiato è solo il diodo laser e il motore di trascinamento. Se proprio non potrai restituirlo potrai tentare la sostituzione con un clone cinese, e godertelo alla grande...... 1
ernesto62 Inviato 28 Giugno Autore Inviato 28 Giugno @nirone95 ti è andata bene direi. Per i cloni cinesi effettivamente sono ovviamente più facili da reperire, ma a quanto dicono e logicamente è molto facile corrisponde al vero , questi non danno garanzia a un funzionamento corretto. A volte non funzionano per nulla anche da nuovi , a volte possono avere una validità operativa 1 anno , 2 anni per poi smettere di lavorare. Vedremo. Purtroppo dovrò aspettare fino a metà luglio , tempo di decisione PayPal se chiudere a favore mio o del venditore. In teoria dovrebbe essere a mio favore ,ma finché non mi arriva la decisione ....
Alessandro Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno Per quanto riguarda i pick-up aftermarket io avuto la personale esperienza con un kss150a acquistato presso un rivenditore di componenti elettronici on line italiano, sicuramente anch'esso prodotto in oriente, ma mi è stato spiegato che anche tra i mille cloni reperibili ci sono alcuni di qualità costruttiva buona. In effetti dopo la sostituzione da me eseguita il CD è tornato a lavorare perfettamente e con una velocità di esecuzione superiore agli ultimi anni. Altra cosa molto importante che può determinare il risultato di un lavoro è di prestare molta attenzione al maneggiamento del pick toccandolo lo stretto necessario dopo aver rimosso l'eventuale ponte di saldatura per le cariche elettrostatiche, che deve essere fatto con metodo e rapidamente senza far scaldare troppo la parte, se si usano dei guantini e tappetini antistatici anche meglio. Questi sono accorgimenti fondamentali che molti trascurano riparatori inclusi, tanto poi se il CD dopo poco non funziona la colpa e del pickup di scarsa qualità. 1
jimbo Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno Beh io ho un Marantz 14 da oltre 25 anni,da qualche anno a freddo non legge nulla,ma dopo qualche minuto di riproduzione casuale inizia a leggere,con le copie qualche minuto in più Delle meccaniche cinesi mi fido poco, rimango così fino a quando dura 😁
nirone95 Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno @Sulimus comunque, in ultima analisi, potresti provare, sempre che non riesci a restituirlo, alla sostituzione solo del diodo del laser, devi solo cercare un tecnico che opera su queste delicate lavorazioni..... 1
ernesto62 Inviato 29 Giugno Autore Inviato 29 Giugno @nirone95 basterebbe eventualmente solo quello ? Un tentativo forse , no ?
Alessandro Inviato 29 Giugno Inviato 29 Giugno Per chi possiede un CD player importante sia un termini di valore che di prestazioni l'operazione di sostituzione del diodo è l'opzione che può riportare la macchina alle condizioni di nuovo in grado di funzionare bene per altri 30 anni. E come suggerito da @nirone95 l'importante è affidarsi ad un tecnico che abbia sia la strumentazione che la competenza e la volontà di fare queste riparazioni, ricordo che fino agli anni 90 molti degli interventi sulle ottiche laser avvenivano seguendo questo procedimento, poi con il boom dei pickup aftermarket, sui CD di medio basso livello cambiare il pickup risulta oggettivamente la cosa più semplice e conveniente. 1
DMS Inviato 30 Giugno Inviato 30 Giugno Confermo anch'io sul mio cd14 (che era leggeva a propria discrezione e con un rumore di "spiattellamento" quasi costante) ho fatto cambiare al tecnico il pick up e relativo laser e il cd14 è tornato come nuovo. Di solito i pick up cinesi di qualità girano sulla cifra di 100-150 euro, quelli da meno sono quelli non funzionanti o che addirittura si bruciano dopo qualche mese di funzionamento..
jimbo Inviato 30 Giugno Inviato 30 Giugno 1 ora fa, DMS ha scritto: Confermo anch'io sul mio cd14 (che era leggeva a propria discrezione e con un rumore di "spiattellamento" quasi costante) ho fatto cambiare al tecnico il pick up e relativo laser e il cd14 è tornato come nuovo. Di solito i pick up cinesi di qualità girano sulla cifra di 100-150 euro, quelli da meno sono quelli non funzionanti o che addirittura si bruciano dopo qualche mese di funzionamento.. esatto,pensa che quel rumore che chiami si spiattellamento,lo inizio a fare dopo qualche anno,per il resto è un mulo😁
mosfet Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio La vam si trova abbastanza facilmente a prezzo medio, anche il mio cd63 kis aveva probelmi di lettura e l'ho sistemato. Non ricordo il nome del negozio ma ricordo che era a Berlino.
ciccio61 Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio Approfitto dell’intersssante discussione per chiedervi di indicarmi un bravo tecnico per mettere mano al mio marantz cd16. ha un problema per l’abbassamento del braccio che tiene il cd in posizione. Ho fatto sostituire le cinghie e tutto funziona perfettamente per qualche giorno ma poi il problema si ripresenta. il cd 16 è fantastico e non vorrei rinunciarci.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora