gorillone Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Buongiorno a tutti. In quasi 50 anni di passione audio, poche volte ho cambiato cinghia ai giradischi che ho posseduto nel tempo. Una cinghia di un Thorens, per esempio, dura tanti anni (anche il ricambio Audiosilente). Ora, chiederei se qualcuno ha esperienza sulla durata di cinghie tipo o-ring, che di fatto sono di gomma e sono rotonde. Mi spiego, ho un Audiomeca (Pierre Lurnè) Romance da tanti anni, penso dal 1995 o qualcosa del genere. Solo una volta ho cambiato la cinghia perché mi sembrava un po’ ….. come dire …. smollata, meno tirata. A fine 2019 ho comprato sulla baia 2 cinghie nuove da un negozio tedesco; ebbene, in un anno e mezzo questa si è disintegrata. Devo ammettere che è sempre andata molto bene, poi si è rotta senza apparente motivo. Controllandola era crepata in più punti. Può essere che un ambiente secco faciliti la rottura (in soggiorno c’è una stufa caminetto a legna che va tutti i giorni in inverno)? Secondo voi queste cinghie, che sembrano dei lunghi o-ring necessitano di qualche prodotto che ne mantenga l’elasticità? Sono cinghie di gomma, quale gomma non so. Qualsiasi commento o consiglio è molto bene accetto. Per ora non ho problemi nell’imminente, ne avevo comprate due di ricambio … ho messo la seconda …..
Tronio Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Ho avuto poco tempo fa in prova un gira nuovo, di una marca che non cito ma che viaggia sui 3000 Eurozzi di listino, motore esterno e cinghia toroidale (oppure o-ring: come preferite). Assemblato secondo istruzioni e messo in funzione, lasciato a casa spento per qualche ora ad un clima normale primaverile (20°C umidità normale) e fuori dalla portata di bambini (che no ho) e gatti (che non ho), al rientro la cinghia penzolava dalla sua puleggia... Praticamente si è rotta da sola! Qualità infima dei prodotti odierni? Può darsi. Fatto sta che anche le mie Thorens (originali o Audiosilente) sono sempre durate mediamente tra i cinque e i dieci anni e vengono sostituite solo perché un po' "affaticate": non di certo perché si spezzano!
GianDi Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 questa settimana la cinghia del rega P3 ha perso impercettibilmente tensione. l'avevo cambiata a natale 2016, ne ho prese un paio in silicone "compatibili" su ebay
gorillone Inviato 12 Giugno 2021 Autore Inviato 12 Giugno 2021 @Tronio Condivido pienamente, ma …. esisterà qualche produttore che garantisce durate più lunghe? Quando compro ne prendo due per risparmiare sulla spedizione, ma magari non ha senso ….. perché invecchiando anche se chiuse in busta di plastica in un un cassetto dove non entra la luce ….. invecchiano ugualmente! Magari con uno spray al silicone la durata migliora
Tronio Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 1 ora fa, gorillone ha scritto: Magari con uno spray al silicone la durata migliora Non credo più di tanto: sono soggette a tensione e l'età porta comunque a una variazione significativa delle loro caratteristiche elastiche. Inoltre non so quanto il silicone faccia bene ad un corretto accoppiamento cinghia-puleggia... Secondo me meglio acquistare quando serve e avere sempre una cinghia nuova di pacca. IMHO
bungalow bill Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Le mie cinghie del Gyrodec le ho cambiate dopo 25 anni . Forse potrebbe essere utile passare dell'olio siliconico sulle cinghie ?
Membro_0014 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 2 minuti fa, bungalow bill ha scritto: passare dell'olio siliconico sulle cinghie ? Sapevo che era meglio del talco…
oscilloscopio Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 La cosa migliore sarebbe rimuovere la cinghia dal giradischi e conservarla nel talco se si prevede di non usarlo per un certo tempo, se invece l'utilizzo è quotidiano o quasi tutto sta alla qualità della cinghia stessa.
oscilloscopio Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 @leoncino Per quelle siliconiche non saprei...
iBan69 Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 Buongiorno, con i miei ultimi due giradischi ho avuto esperienze negative con le cinghie. Entrambe, le ho trovate un bel giorno cadute sulla base del giradischi, così, senza che nessuno le avesse toccate. La prima, quella del mio VPI Aries, era sicuramente vecchia e cotta, probabilmente era quella originale, ciò vuol dire che poteva avere anche più di 20anni, per cui ci poteva stare. Quella del giradischi Vertere, ha subito la stessa sorte, ma questo aveva solo un’anno di vita! Anche questa cinghia l’ho ordinata (2 pezzi) direttamente dall’importatore, che a differenza di Audiogamma, per il VPI, che le aveva in magazzino, quello di Vertere ha dovuto ordinarle direttamente in Inghilterra alla casa madre. Non desidero entrare in polemica con i suddetti importatori, per il costo a cui vendono le loro cinghie, ma vi assicuro che è enormemente spropositato. Devo dire, che l’importatatore della Vertere, con cui mi sono interfacciato e lamentato del costo finale, più che altro per spedizione e dogana, è stato molto comprensivo e alla fine mi ha omaggiato di entrambe le cinghie. Un sentito ringraziamento al Sig. Hari, persona molto gentile, comprensiva e generosa.
Red Eagle Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 Le prime cinghie sul mio Gyrodec le ho sostituite dopo 25 anni (portato il Gyro ad un tecnico per vari lavori di manutenzione) che mi mise delle cinghie Michell. Durate nemmeno due anni......rotte. Chiamai l'importatore e mostrando una scannerizzazione della confezione delle cinghie rotte, mi fu risposto che la confezione non era delle cinghie originali. In conclusione mi son fatto inviare le originali e ad ora è trascorso soltanto un annetto ciao Michele
Armando Sanna Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 @ivantaggi78 @oscilloscopio Io la penso come voi, per tanti anni con il mio Audio Linear nel periodo estivo smontavo la cinghia la mettevo nel talco e facevo un pacchettino con della carta tipo Scottex … La cinghia da 1985 non l’ho mai sostituita si è solo ovviamente allentata. dal ‘98 possiedo un Clearaudio che aveva di fornitura iniziale 2 cinghie sto usando la seconda da 5 anni ( la prima aveva perso un po’ la tensione) ho solo cura in estate di smontarla e pulire tutte le superfici di contatto con uno sgrassatore …
Suonatore Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 La luce naturale, la tensione e il non uso, è il mix perfetto per uccidere le cinghie in "gomma", molto meno sensibili invece, quelle siliconiche. Sul lavoro, quando arrivano o ring nuovi, di solito sono conservati in bustine di plastica nere. Personalmente mai sostituito la cinghia piatta del mio Basis con motore separato, che ha almeno 15 anni. Da quest'anno sto utilizzando un o-ring in silicone, da quando ho cambiato tipo di motore (vedremo la durata...)
Trivella Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 Quando ho avuto occasione di parlare con Lurné mi disse che la durata di una cinghia è un anno o poco più dopodiché andrebbe sostituita. La differenza si sente, così come il materiale di cui è fatta. Cmq attenzione perchè alle volta la rottura non è propriamente della gomma, ma piuttosto della colla che incolla l due capi della cinghia che con l'età e l'usura cede.
gorillone Inviato 13 Giugno 2021 Autore Inviato 13 Giugno 2021 @Trivella Altrochè se si sente Trivella! Si sente tanto! Cambia veramente tutto con la cinghia nuova e a posto. Ho capito che non mi devo aspettare nulla di buono, ne compro due ogni anno/due anni e via ….. quando si allenta, cambio. Certo, l’originale si è allentata, ma va ancora …. le nuove le trovi rotte. Ne ho fatte fare 2 siliconiche da un tedesco sulla baia ….. quando arrivano vediamo …. il prezzo è modico ….. piuttosto che prenderle già specifiche per il giradischi … ho scritto la lunghezza e via
leoncino Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 @gorillone Mi puoi per cortesia dare l'indizzodel tedesco, grazie
gorillone Inviato 13 Giugno 2021 Autore Inviato 13 Giugno 2021 @leoncino https://www.ebay.it/itm/162897354643?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&itemid=162897354643&targetid=321311663039&device=c&mktype=pla&googleloc=1008941&poi=&campaignid=1669946834&mkgroupid=64186298825&rlsatarget=pla-321311663039&abcId=1128876&merchantid=116832332&gclid=CjwKCAjw2ZaGBhBoEiwA8pfP_j3jFAKQ1E2FxSSXnufmwdwjwmGgohsHjUUXGjccZKmHtMLTIdmUNhoCJmYQAvD_BwE E’ una cosa un po’ a rischio. L’altra volta le avevo prese da un altro che le dava per specifiche per quel giradischi ….. ma sono durate poco, così provo un po’ … così
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora