DiZZo Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio 47 minuti fa, Pier Angelo ha scritto: Ok, sono pareri. E comunque fanno sempre più di 100 partite. Anche nel campionato italiano di basket le partite fra campionato, coppa Italia e coppe europee, più le nazionali, sono forse più di quelle delle squadre di calcio. Però non trovano mai scuse. Non credo si mettano a strisciare con la lingua di fuori in diretta mondiale solo perché sono pigri...la stagione è stata massacrante e lo dico perché guardo le partite dell'Inter e già da febbraio era palese che fossero sulle gambe, poi non ho mai giocato a basket e non posso esprimere giudizi in tal senso, ma paragoni tra discipline cosi diverse è difficile farli. Ieri ho visto il secondo tempo della giuve, Vinicius non l'ho mai visto cosi stanco, ha avuto innumerevoli palloni sulla sinistra che non ha messo in mezzo per mancanza di inserimenti, Bellingham per fare un esempio di uno che si butta dentro e fa tanti gol era costantemente 10 metri più arretrato, sembrava proprio un altro sport rispetto al campionato o alla CL.
DiZZo Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio 21 minuti fa, maverick ha scritto: il problema è che non si può inserire in un calendario che prevede già campionati nazionali, champions ,europa e conference league, mondiali per nazioni, europei per nazioni, Nations League (che non capisco a cosa serve) e via discorrendo. aggiungono senza togliere, la serie A dovrebbe essere a 18 squadre ed invece di fare cosi per quattro denari fanno la supercoppa in due turni in Arabia, facendo fare viaggi inutili e intasando il calendario...geni
maverick Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio 2 ore fa, DiZZo ha scritto: la serie A dovrebbe essere a 18 squadre per me a 16, come era una volta. 18 sono anche troppe. Con 8 turni di campionato in meno si può finire 1 mese e mezzo prima e permettere di recuperare energie. E di di dare il giusto peso e impegno a manifestazioni extra campionato di per sé importanti. A ottobre se salta una partita per maltempo non riescono a recuperarla prima di aprile perché per alcune squadre tutte le date sono piene (dimenticavo, c'è anche la coppa Italia): avete notato ? Però chi glielo dice ai 4 presidenti in meno della serie A? Quindi non si farà mai ... 2
ediate Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio In effetti si gioca troppo; giocare troppo fa giocare male; le partite (a qualunque livello) sono quasi sempre brutte con qualche lodevole eccezione (le due semifinali dell’Inter con il Barcellona sono state splendide), però se si giocasse meno non si correrebbe nemmeno il rischio della “saturazione da calcio” degli spettatori, di cui ho sofferto. La misura la dà il fatto che non ho visto nessuna partita dell’Inter in questo mondiale… e nemmeno delle altre squadre, proprio perché sono stufo.
Jack Inviato 2 Luglio Autore Inviato 2 Luglio 31 minuti fa, ediate ha scritto: La misura la dà il fatto che non ho visto nessuna partita dell’Inter in questo mondiale ma mica sei il benchmark Edilio 😁 1
Jack Inviato 2 Luglio Autore Inviato 2 Luglio La serie A eliminiamola proprio. La si usi come qualificazione al campionato EU unificato.
DiZZo Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio 53 minuti fa, maverick ha scritto: ingordi stupidi, credo fossero 8 milioni per il vincitore...alla fine se calcoli i danni sportivi ed economici a lungo termine , tipo perdere uno scudetto o la faccia in finale di CL , 8 milioni non sono cosi tanti.
nexus6 Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio Pardo è telecronista più scarso dell’universo. Musiala infortunato gravemente. Donnarumma che si dispera di avere provocato l’incidente. Le telecamere mostrano tutto chiaramente e lui continua beatamente a parlare d’altro.
lampo65 Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio Per forza, avrebbe dovuto dire che è un criminale, facciamo un disgraziato. Non si può uscire cosi con il tuo uomo sulla palla
claravox Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio https://scenarieconomici.it/mondiale-club-usa-fallimento-calcio-commerciale/ Mondiale per Club USA: il calcio “popcorn” che non interessa a nessuno Il recente Mondiale per Club negli USA si è rivelato un sonoro fallimento: stadi vuoti e prezzi dei biglietti crollati dimostrano che la passione del calcio non si compra. Un’analisi critica sul futuro di uno sport sempre più orientato al profitto. […] Il “Dynamic Pricing” indica il fallimento della FIFA “Araba” Il collasso dei prezzi dei biglietti per il Mondiale per Club negli USA è stato uno spettacolo crudele e impietoso del cosiddetto “Dynamic Pricing”. Questo modello, tipico delle compagnie aeree, adegua i costi in base alla domanda, senza alcuna pietà per il valore dello spettacolo. La drammatica svalutazione di un biglietto per la semifinale, passato da 473,90 dollari a soli 13,40 dollari in meno di tre giorni – meno di una birra allo stadio! – è stata un campanello d’allarme assordante. È un’amara ironia che l’ingresso a quella che il presidente FIFA Gianni Infantino ha definito “la competizione calcistica per club più importante al mondo” sia finito per costare una miseria. […] Jürgen Klopp l’ha definita “la peggiore idea mai realizzata nel calcio”, e non aveva torto. […] Il miliardo di dollari con cui l’Arabia Saudita ha acquistato il dieci per cento del servizio di streaming DAZN, casualmente poco dopo che DAZN ha versato alla FIFA un miliardo per i diritti di trasmissione di un torneo che nessuno voleva, è un’altra inquietante sfaccettatura di questa commercializzazione senza limiti. E la decisione della FIFA di assegnare i veri Mondiali di calcio proprio all’Arabia Saudita getta un’ombra ancora più lunga. Il dubbio che si sia pagata il mondiale finanziando la FIFA per quello per club è più che evidente. […] questo torneo fallimentare ha offerto una terribile e affascinante verità: la commercializzazione infinita del gioco potrebbe avere dei limiti. Il Mondiale per Club ha tragicamente dimostrato che ciò che ha reso il calcio così popolare – la capacità di far provare emozioni alle persone – non può essere comprato. La noia invece è molto abbondante sul mercato. […] Alcuni temono che questo Mondiale per Club abbia offerto uno sguardo premonitore sul futuro del calcio, l’inizio di una Super League globale controllata dall’Arabia Saudita e dalla FIFA. In realtà, visti i risultati, questo futuro rischia di essere fallimentare proprio in quello che doveva essere il suo punto di forza: il business.
Jack Inviato 13 Luglio Autore Inviato 13 Luglio Questo Palmer è davvero un signor giocatore. Prima del mondiale non sapevo nemmeno esistesse.
Jack Inviato 13 Luglio Autore Inviato 13 Luglio 2 minuti fa, Jack ha scritto: Questo Palmer è davvero un signor giocatore. Prima del mondiale non sapevo nemmeno esistesse. eccome!
samana Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio E’ un torneo insulso, senza ne arte ne parte. Condivido pienamente il parere di Klopp. intanto Palmer del Chelsea segna una doppietta affatto banale. Giocatore interessante. Di sicuro non lo prende il Milan. E nemmeno il Catanzaro.
Jack Inviato 13 Luglio Autore Inviato 13 Luglio Adesso, samana ha scritto: E’ un torneo insulso, senza ne arte ne parte. ma intanto lo guardi… 😂
Messaggi raccomandati