Dufay Inviato 16 Giugno Autore Inviato 16 Giugno 6 minuti fa, iBan69 ha scritto: È una riconoscibilissima Alfa Romeo Junior. 😏 Lontano un miglio proprio....
gibraltar Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno 7 minuti fa, iBan69 ha scritto: È una riconoscibilissima Alfa Romeo Junior Che è quasi uguale alla Lancia Ypsilon, che è quasi uguale alla Peugeot 208... insomma, la stessa macchina "vestita" in maniera differente. 1
Dufay Inviato 16 Giugno Autore Inviato 16 Giugno 15 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: @Dufay tutto normale, sei vecchio Quasi 40 anni fa feci un corso di design automobilistico. Ero anche bravo devo avere da qualche parte i disegni che feci. A questa copri i cerchi e puoi dire che è una Hyundai o altra roba. Gli stilemi sono praticamente uguali per tutte. Un tempo i rapinatore scappavano con le Giulia o le BMW e chiunque le riconosceva ora al massimo scappano con auto grigie o bianche non ben identificate. 2
gibraltar Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno In effetti c'è un appiattimento generale: sembra un luogo comune, ma davvero ultimamente le macchine si somigliano tutte, tranne poche eccezioni.
fastdoc Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno Che tristezza, se questa é un'Alfa Romeo io sono Verstappen. Se uno non vede il logo col nome potrebbe essere una coreana una francese o qualunque altra cosa. Per ora mi tengo stretta la Giulietta che non avrà la TP ma é piacevole da guidare e per me é ancora bella da vedere. 1
Dufay Inviato 16 Giugno Autore Inviato 16 Giugno 16 minuti fa, gibraltar ha scritto: In effetti c'è un appiattimento generale: sembra un luogo comune, ma davvero ultimamente le macchine si somigliano tutte, tranne poche eccezioni. Davvero Io mi sforzo e cerco di non essere "vecchio" ma l'unica cosa veramente fuori dagli schemi recente che mi viene in mente è il cybertruck Tesla. Tutto il resto fanali dalle forme improbabili svolazzi di qua svolazzi di là
Dufay Inviato 16 Giugno Autore Inviato 16 Giugno 25 minuti fa, fastdoc ha scritto: Che tristezza, se questa é un'Alfa Romeo io sono Verstappen. Se uno non vede il logo col nome potrebbe essere una coreana una francese o qualunque altra cosa. Per ora mi tengo stretta la Giulietta che non avrà la TP ma é piacevole da guidare e per me é ancora bella da vedere. Infatti mi son dovuto avvicinare e leggere la scritta dietro perché dal davanti non si capisce bene che è una Alfa si capisce vagamente
Paolo 62 Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno E' che molte auto partono da un progetto comune e si diversificano di poco. Ma s il design non piace non ne piacerà nessuna. Io spero che venga fuori una qualche nuova tendenza stilistica. Sono stufo di quei SUV. 1
Capa Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno Sono d'accordo si assomigliano tutte. Sono miope e spesso esco di casa, quando vado a piedi, con gli occhiali, come dire, meno performanti. Non solo sono tutte uguali meccanicamente perché ormai basate su piattaforme comuni, ma anche esteticamente se non riesco a leggere il logo della casa madre non so dire di che auto si tratti ...
briandinazareth Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno Mio padre lo diceva delle auto degli anni 80 e poi non ti dico , da Augusta, l’orrore della 164 sullo stesso pianale di fiat, lancia e saab :) ne abbiamo riparlato da poco ridendoci su mio nonno, che aveva l’aurelia aveva orrore per le “nuove” lancia. Penso che sia un problema prevalentemente generazionale anche se è indubbio che la moda dei suv abbia obbligato alcune forme, assieme agli obblighi di sicurezza
Dufay Inviato 16 Giugno Autore Inviato 16 Giugno 12 minuti fa, Capa ha scritto: Sono d'accordo si assomigliano tutte. Sono miope e spesso esco di casa, quando vado a piedi, con gli occhiali, come dire, meno performanti. Non solo sono tutte uguali meccanicamente perché ormai basate su piattaforme comuni, ma anche esteticamente se non riesco a leggere il logo della casa madre non so dire di che auto si tratti ... Appunto se ti investono neanche riconosci l'auto che ti ha investito a meno che non ti si stampi il logo sulle chiappe.
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 16 Giugno Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Giugno 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Mio padre lo diceva delle auto degli anni 80 e poi non ti dico , da Augusta, l’orrore della 164 sullo stesso pianale di fiat, lancia e saab :) ne abbiamo riparlato da poco ridendoci su mio nonno, che aveva l’aurelia aveva orrore per le “nuove” lancia. Penso che sia un problema prevalentemente generazionale anche se è indubbio che la moda dei suv abbia obbligato alcune forme, assieme agli obblighi di sicurezza E te pareva. 3
cerberus Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno 1 ora fa, Dufay ha scritto: Io non ce la faccio. Questa ? che marca è secondo voi Solita Citroen Peugeot stellantis . Ne più ne meno,con l'aggiunta del logo alfa e il solito 3 cilindri
Dufay Inviato 16 Giugno Autore Inviato 16 Giugno Della serie aguzza la vista. Si possono tranquillamente scambiare i loghi
ferrocsm Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: assieme agli obblighi di sicurezza Perfetto @briandinazareth a questo aggiungi pure il coefficiente aerodinamico che serve anche a far consumare meno e ecco almeno due motivi ai quali chi progetta auto deve sottostare e non fare troppi bizantismi almeno per le auto normali e non le fuori serie, d'altronde stessa identica cosa per le moto se non addirittura peggio, perchè se togli il marchio hai voglia a dire che sia una Suzuki una Honda o una Yamaha. Nel 1980 invece qualche segno distintivo c'era in più 1
Messaggi raccomandati