claravox Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno 7 ore fa, viale249 ha scritto: che c'entra un altro aspetto importante, questo riusabile per altri argomenti, non solo le auto... Che infatti ripete come un mantra ad ogni thread, o quasi.
ferrocsm Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno Ma i suv ancora più delle berline si assomigliano un po' tutti. Piuttosto io mi chiedo, dato che ne vedo sempre di più in giro, ma che senso hanno sti cosi qui, quando alla guida ci vedi avvocati, commercialisti e relative mogli che scorrazzano a scuola i figli? 2
Discopersempre2 Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno Chissà perchè quando vedo un auto "storica" mi giro a guardarla/ammirarla; invece i vari suv e compagnia moderna li guardi con lo stesso trasporto con cui guardi un porno vintage e un porno di oggi, "industriale", freddi e fatti con il copia-incolla.
LeoCleo Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno 10 ore fa, Dufay ha scritto: Questa ? che marca è secondo voi Mi pare un cassonetto della monnezza
LeoCleo Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno 6 ore fa, best_music ha scritto: Quando la mia Yaris diesel schiatterà Mai. Forse verso i 500.000 km…
Martin Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno Le auto andrebbero costruite sulla base di modelli unificati perfettamente definiti per caratteristiche razionalmente stabilite ed omologati dallo shtato, lasciando ai costruttori la libertà di studiare ed applicare le migliori soluzioni tecniche per ottenere sicurezza, affidabilità e basso impatto ambientale: La concorrenza tra costruttori dovrà quindi basarsi principalmente su questi aspetti. Insomma, una cosa tipo le technical rules delle barche di coppa america.
Alto_sparlante Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno Volevate la vera Alfa? Eccovi accontentati; Buonanotte e sogni d'oro.
Gaetanoalberto Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno 8 ore fa, fastdoc ha scritto: se devo comprare un ombrello con le ruote prendo una coreana Ehi, il mio ombrello viaggia alla grande…! 1
Guru Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno 13 ore fa, Alto_sparlante ha scritto: Vero! Ma con Stelvio e Tonale l'operazione di "suvvizzazione" in veste Alfa è riuscita benissimo Mah, se confrontiamo i dati di vendita della Stelvio con le concorrenti, ovvero Audi Q5, Mercedes GLSCe BMW X3, i dati sono impietosi. A parte la linea che può piacere e non piacere la Stelvio è nata tardi e non è stata aggiornata adeguatamente. 1
fastdoc Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ehi, il mio ombrello viaggia alla grande…! Infatti sono affidabili e relativamente economiche, hai fatto bene, non vedo perchè comprare una Stellantis. Quale hai ?
LeoCleo Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno Ho portato al mare la TT. Lasciata fuori dal box a raffreddare dopo una bella galoppata di 600 km, faccio due passi per andare a casa, istintivamente mi volto, la guardo, torno indietro, la riguardo e scatto una foto. Il progetto va per i 20 anni, ma se la tiri a specchio e la metti in un salone, diresti che sia appena uscita sul mercato. Poi magari ogni scarrafone… e la vedo con occhi innamorati: la cosa certa è che non la cambierei mai con i cassonetti semoventi attuali. 1
Alto_sparlante Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno 1 ora fa, Guru ha scritto: Mah, se confrontiamo i dati di vendita della Stelvio con le concorrenti, ovvero Audi Q5, Mercedes GLSCe BMW X3, i dati sono impietosi. A parte la linea che può piacere e non piacere la Stelvio è nata tardi e non è stata aggiornata adeguatamente. Si ma il confronto non era Stelvio vs resto del mondo... che se poi guardi la Giulia vs serie3 o A4 ma anche classe C ne esce con le ossa ancora più rotte. Si parlava delle vere alfa a cui ambiscono gli appassionati che poi, quando devono passare dalle parole ai fatti e mettere mano al portafoglio, si portano a casa il suvvone e lasciano la Giulia al conce. D'altra parte il mercato e le tendenze sono cambiate, bisogna farsene una ragione, quante cabrio/spider ma anche coupè vedete in giro?
Alto_sparlante Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno 26 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Ho portato al mare la TT. Lasciata fuori dal box a raffreddare dopo una bella galoppata di 600 km, faccio due passi per andare a casa, istintivamente mi volto, la guardo, torno indietro, la riguardo e scatto una foto. Il progetto va per i 20 anni, ma se la tiri a specchio e la metti in un salone, diresti che sia appena uscita sul mercato. Poi magari ogni scarrafone… e la vedo con occhi innamorati: la cosa certa è che non la cambierei mai con i cassonetti semoventi attuali. Come si usava dire un tempo: quoto in toto.
Gaetanoalberto Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno 2 ore fa, fastdoc ha scritto: Quale hai ? Kona hybrid
Dufay Inviato 17 Giugno Autore Inviato 17 Giugno 17 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Kona hybrid La famosa Konat. Design pulito e lineare per nulla sovraccarico Sembra disegnata dopo una indigestione di kimchi
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Giugno Amministratori Inviato 17 Giugno e' il concetto di auto che va rpensato. in tutto il mondo ci son limiti di velocità ma si continuano a produrre auto he anche le iù economiche possono superare quei limiti di almeno due volte. Ha senso tutto questo? si continuano a proporre auto dalle dimensioni imbarazzanti quando il problema è il traffico ed il parcheggio. e quando in auto ci vanno mediamente da uno a due persone (in alcune autostrade della california era vietato circolare con meno di due persoena bordo, poi, sarà stato qualche immigrato napoletano, hanno cominciato a commercializzare i manichini che simulano il passeggero). se sostituissimo tutte le auto con i suv le città collasserebbero, non sarebbero necessarie le zone a 30 km e neppure i divieti di ingresso, ci sarebbe la paralisi totale del traffico. ha senso comprare un enorme cassone perchè può darsi che una volta l'anno si torna in vacanza al paesello? 1 1
Guru Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno 1 ora fa, Alto_sparlante ha scritto: D'altra parte il mercato e le tendenze sono cambiate, bisogna farsene una ragione, quante cabrio/spider ma anche coupè vedete in giro? È una tendenza che ha assolutamente senso: che piacciano o meno i SUV sono confortevoli grazie alla guida alta e alle sospensioni a lunga escursione. Ormai l'unica cosa che veramente conta in un'auto è il comfort, tanto che tra la miriade di nuovi prodotti cinesi le auto sportiveggianti sono quasi assenti.
Guru Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno 11 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: si continuano a proporre auto dalle dimensioni imbarazzanti quando il problema è il traffico ed il parcheggio È che in questo modo si crea desiderio, anche se l'auto privata in città sarà sempre meno utilizzata. Le auto grosse e comode resteranno per chi fa extraurbano per recarsi al lavoro e possiede un garage.
Messaggi raccomandati