Dr.Faust Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno Ciao a tutti, venduta la mia coppia pre+finale Galactron, sono alla ricerca di sostituti non troppo vintage. Finale che possa gestire le Magneplanar, da cui >150W a 4ohm, e pre con ingresso phono, budget sui 2.000€. Ascolto 90% vinile, classica e jazz acustico. Volevo passare alle valvola ma dicono che queste casse non riescono ad essere gestite da finali valvolari (anche se ho visto una coppia interessante di Antique Sound AQ-1008 Mk II ...) Grazie. Fausto
Giannimorandi Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno Ti consiglio pre graaf wbf two che ha un buon ingresso phono e suona molto dinamico e trasparente ne hanno uno da audio costruzioni a Carpi (mo) e spediscono anche, poi come finale un rotel rb1582mk2 che va molto bene per quello che costa nuovo oppure un usato a transistor ma non troppo vecchio
jaguarissimo Inviato 18 Giugno Inviato 18 Giugno non e' chiaro quale modello hai fossi in te punterei su un model 1 di jeff rowland
Dr.Faust Inviato 19 Giugno Autore Inviato 19 Giugno @jaguarissimoCiao, sono le 12QR (curiosità, il nome per passione del marchio?)
Sandro Formentini Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno Io ti consiglio di ascoltare senza pregiudizi un Berigher km 1700, magari con un pre a valvole, e se non ti piace lo rimandi indietro, ovviamente se ti dovesse piacere non sei tenuto a dichiararlo pubblicamente...😉
Giannimorandi Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno @Sandro Formentini per un utilizzo domestico meglio il behringer a800 se proprio si va su quel marchio, poiché non ha ventole di reffreddamento, se non abbastanza potente se ne prende un secondo e si mettano a ponte ma dubito sia necessario anche uno solo supera i 250w per canale di picco
Gustavino Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno @Dr.Faust il Vidar con i suoi 100w e la possibilità di aggiungerne un altro ....anche come pre stanno bene gli Schiit Audio, prezzi modici
bear_1 Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno Per quella cifra che hai stanziato …. Anch’io punterei sul marchio Rotel anche di seconda mano…
Sandro Formentini Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno 20 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @Sandro Formentini per un utilizzo domestico meglio il behringer a800 se proprio si va su quel marchio, poiché non ha ventole di reffreddamento, se non abbastanza potente se ne prende un secondo e si mettano a ponte ma dubito sia necessario anche uno solo supera i 250w per canale di picco In effetti le ventole quando si ascolta a basso volume si sentono, ma si può rimediare con un piccolo interruttore, quello che stupisce però è quanto suoni bene
Dr.Faust Inviato 20 Giugno Autore Inviato 20 Giugno Intanto grazie per i consigli. Per il pre sono orientato sul Graaf indicato da @Giannimorandi, per il finale viste le recensioni del Vidar 2 potrebbe essere un'ottima scelta, sono 200w 4ohm mentre il Rotel, 323W 4ohm; il Vidar a 1.090€ nuovo sul sito del distributore mentre il Rotel sui 1.500 nei vari siti. Sull'usato in entrambi i casi vi sono 2-3 pezzi in vendita in Italia circa 10 su tutti e due in Europa, o che vanno bene e chi li ha li tiene o sono poco venduti (!) @Sandro Formentini in effetti le ventole potrebbero infastidire, in passato ebbi un Soundcraftsmen con le Bose 901 e la ventola dava fastidio con certi ascolti, considerato che ascolto acustica su vinile potrebbe non essere il massimo avere un ronzo di sottofondo. Direi che costo e caratteristiche attirano, sono sempre 400W a 4ohm! A parte il Graaf mi sa che la mia esperienza vintage sull'amplificazione potrebbe terminare...
senek65 Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno Il 16/06/2025 at 20:06, Dr.Faust ha scritto: non riescono ad essere gestite da finali valvolari Mi pare di averle sentite con un pre- finale CJ valvolare e andavano da dio. Però con 2.000 euro ti davano la manopola del volume.
Giannimorandi Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno @Dr.Faust io utilizzo un rotel rb1582mk2 e posso dire che i soldi che costa li vale tutti è un ottimo amplificatore potente, silenzioso e dinamico poi se troppo potente esiste un modello più piccolo della stessa serie che costa poco più della metà e ha 200watt su 4ohm ma io opterei per il 1582 perché non è mai troppa la potenza
gabel Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno Il 16/6/2025 at 20:06, Dr.Faust ha scritto: ma dicono che queste casse non riescono ad essere gestite da finali valvolari Luoghi comuni. 50 minuti fa, senek65 ha scritto: con un pre- finale CJ valvolare e andavano da dio. appunto!
Sandro Formentini Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno 2 ore fa, Dr.Faust ha scritto: Intanto grazie per i consigli. Per il pre sono orientato sul Graaf indicato da @Giannimorandi, per il finale viste le recensioni del Vidar 2 potrebbe essere un'ottima scelta, sono 200w 4ohm mentre il Rotel, 323W 4ohm; il Vidar a 1.090€ nuovo sul sito del distributore mentre il Rotel sui 1.500 nei vari siti. Sull'usato in entrambi i casi vi sono 2-3 pezzi in vendita in Italia circa 10 su tutti e due in Europa, o che vanno bene e chi li ha li tiene o sono poco venduti (!) @Sandro Formentini in effetti le ventole potrebbero infastidire, in passato ebbi un Soundcraftsmen con le Bose 901 e la ventola dava fastidio con certi ascolti, considerato che ascolto acustica su vinile potrebbe non essere il massimo avere un ronzo di sottofondo. Direi che costo e caratteristiche attirano, sono sempre 400W a 4ohm! A parte il Graaf mi sa che la mia esperienza vintage sull'amplificazione potrebbe terminare... Mah, la scelta è tua, io 250,00 per una quindicina di giorni li investirei, e nel caso c'è sempre la possibilità di un interruttorino...saluti.
jaguarissimo Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno Il 19/06/2025 at 19:51, Dr.Faust ha scritto: @jaguarissimoCiao, sono le 12QR (curiosità, il nome per passione del marchio?) ciao una passione giovanile poi realizzata
Dr.Faust Inviato 21 Giugno Autore Inviato 21 Giugno 6 ore fa, jaguarissimo ha scritto: ciao una passione giovanile poi realizzata Ciao, off-topic scusate, comprendo! Da bambino l'auto di mio padre era una MkX, poi passò ad una XJ12 e più tardi prese una MkII per sfizio, ma le moderne non hanno nulla a che fare con quelle auto, in primis l'odore della pelle e la bellezza dei cruscotti che mi son rimaste come ricordo fisso. 1
Dr.Faust Inviato 21 Giugno Autore Inviato 21 Giugno 9 ore fa, gabel ha scritto: Luoghi comuni. appunto! E quindi qualche modello usato non da svenarsi? Grazie
gabel Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno @Dr.Faust bisogna intendersi sul concetto di “non svenarsi”: certo che con 2.000 euro la vedo difficile acquistare pre e finale a valvole di qualità. Comunque un pre (con fono MC) Conrad Johnson PV-10 si può trovare abbastanza spesso a meno di 1.000 euro. Per i finali invece la vedo dura.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora