Vai al contenuto
Melius Club

Come collegare due sub ad un ampli 2CH, uno per canale, con connessioni ad alto livello?


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, Capotasto ha scritto:

Questa, perdonami, non l'ho capita...

Provo a spiegarmi meglio.

Il collegamento raccomandato dai personaggi citati sopra è sempre in High Level ed è interessante capire il perché. Ciò a prescindere dalla marca del sub o dell'ampli. Il patron di REL John Hunter (che di sub ne capisce) spiega in un video che in caso di due sub, la soluzione ideale è collegare ciascun sub direttamente alla cassa piuttosto che all'ampli. Il collegamento di linea (come quello che hai fatto tu) è meno raccomandato ma come dicevo prima serve sempre la verifica sul campo.

Per quanto riguarda l'accoppiamento dei cavi in caso di collegamento HL (ovviamente sia alle casse che all'ampli) puoi sempre verificare con video o istruzioni ma è esattamente come hai descritto prima e cioè i due cavi positivi al positivo di  cassa o ampli e il negativo del cavo al negativo di cassa o ampli.

L'unica cosa a cui dovrai fare attenzione è che bisogna essere sicuri dei positivi e del negativo. Nel cavo REL sono inequivocabilmente rosso giallo (positivi) e nero (negativo). Sui cavi che userai tu devi verificare ma credo che le istruzioni del sub ti indicheranno chiaramente come procedere 

Inviato

come dice @Giannimorandi anche se può sembrare strano, il collegamento ad Alto Livello è molto più sicuro per le impedenze in gioco. Il carico del sub è irrilevante perché prende solo il segnale in uscita dall'ampli. L'altro motivo fondamentale che spiegano (molto meglio di me) i guru da me citati è che il segnale in uscita da ampli o casse è quello ideale rispetto al percorso del collegamento di linea  

Capotasto
Inviato

Ok, tutto abbastanza chiaro.

Cioè, ho capito che facevo bene ad interessarmi qui su come realizzare un collegamento ad alto livello, perché volevo arrivare esattamente lì.

L'attuale collegamento a basso livello è giusto "di fortuna", temporaneo, per provare l'effetto che fa. E siccome l'effetto è notevolissimo, adesso mi recupero i cavi necessari a passo subito a quello ad alto livello.

Non ho però proprio chiaro il discorso di collegare i sub direttamente alle casse, invece che all'amplificatore.

Le mie casse sono Sonus Faber Olympica 3, e hanno ciascuna 4 morsetti, due per la gamma medio alta e due per i woofer.

L'unico cavo che ho trovato per un collegamento ad alto livello al sub, con connettore XLR lato sub, è quel type "REL 3 wire".

Se non ho inteso male, potrei anche collegare quei tre fili ai morsetti delle Olympica 3.

Ma come?

Inviato

Io ho due Rel collegati ad alto livello ad un Pass INT-150, ho collegato solo il rosso e il giallo uniti assieme al + di ogni canale, il nero l’ho isolato. C’è una nota nel manuale del Pass che ne parla, e sul sito Rel indicano questo collegamento per gli ampli bilanciati.

Capotasto
Inviato
29 minuti fa, fantomas ha scritto:

i due cavi positivi al positivo di  cassa o ampli e il negativo del cavo al negativo di cassa o ampli

Ah... scusa, ok, così...

Beh, se collego alle casse, visto che ogni sub è posizionato proprio accanto alla rispettiva cassa, mi servirebbero dei cavi molto più corti.

Interessante... :classic_smile:

Capotasto
Inviato
1 minuto fa, titano62 ha scritto:

Io ho due Rel collegati ad alto livello ad un Pass INT-150, ho collegato solo il rosso e il giallo uniti assieme al + di ogni canale, il nero l’ho isolato. C’è una nota nel manuale del Pass che ne parla, e sul sito Rel indicano questo collegamento per gli ampli bilanciati.

Ecco... tanto per mettere in crisi le mie poche idee, ma ben confuse 😂

Inviato
21 minuti fa, Capotasto ha scritto:

Ecco... tanto per mettere in crisi le mie poche idee, ma ben confuse 😂

Penso che la cosa migliore sia contattare Sonus Faber, e guardare anche il manuale del tuo ampli.

Inviato

@Capotasto quello che dice @titano62 e’ che in caso di ampli bilanciato o classe D non devi collegare il negativo ma se non hai un ampli bilanciato non ti riguarda. Ti suggerisco comunque di consultare le istruzioni Rel che spiegano chiaramente le varie casistiche e i video che approfondiscono il tema e illustrano perfettamente.

Il collegamento alla cassa è semplice (come all’ampli) e in caso di biwiring collegandoti ai morsetti del woofer (che a sua volta è collegato all’ampli) risolvi.

Secondo John Hunter il collegamento alla cassa ove possibile consente un cavo più corto ma anche una maggiore coerenza del segnale e del timing

Capotasto
Inviato
6 minuti fa, titano62 ha scritto:

guardare anche il manuale del tuo ampli.

Che ovviamente non dice una sola parola sul caso.

Perché, diciamocelo, l'ipotesi di collegare due sub, in stereo, ad un amplificatore stereo, è decisamente residuale, nonché rarissima.

Anche quel cavo "REL 3 wire", d'altronde, è stato pensato per il collegamento di UN solo sub.

E io, tutti 'sti video che mi dite di andare a consultare, on line, sulle tecniche di collegamento di due sub, ad alto livello, mica li ho visti (ed ho cercato).

Si trova sempre la stessa solfa di collegare un solo sub, spessissimo in LFE.

Capotasto
Inviato
11 minuti fa, fantomas ha scritto:

Il collegamento alla cassa è semplice (come all’ampli) e in caso di biwiring collegandoti ai morsetti del woofer (che a sua volta è collegato all’ampli) risolvi

Il Gravis B1 non ha nessun morsetto.

Ad alto livello lo puoi SOLO collegare con un cavo ad innesto XLR, che poi esce con tre fili, che vanno o all'ampli o (scopro ora) ai diffusori principali. 

best_music
Inviato
3 ore fa, Capotasto ha scritto:

l Gravis B1 non ha nessun morsetto.

Ehm...  i nominati "morsetti del woofer" sono sulla cassa ("del woofer" perché si suppone predisposta per il bi-wiring) ed è appunto dove lo scrivente suggerisce di ancorare il cavo proveniente dal sub...

Inviato

Il limite dall'alto livello è che non puoi fare tagli ai satelliti, anche se nel tuo caso@Capotasto immagino tu non ne abbia bisogno.

 

Capotasto
Inviato

@titano62 @best_music @Giannimorandi @Capa @micfan71 @fantomas

Signori, grazie a tutti :classic_smile:

Siete stati preziosissimi.

Ho appena ordinato, tramite Ebay, due di quei cavi "REL 3 wire", da 50 cm (cioè corti), per collegare i due Gravis B1 direttamente ai morsetti delle mie Olympica 3, come da voi qui brillantemente suggerito.

Un particolare ringraziamento vi arriva anche dal mio impianto, felice grazie a voi di suonare decisamente (ma proprio decisamente) meglio, perche qui non si tratta mica di sfumature :classic_biggrin:

A buon rendere.

 

Capotasto
Inviato
5 minuti fa, Nacchero ha scritto:

immagino tu non ne abbia bisogno

Infatti, no.

Grazie anche a te.

Inviato

@Capotasto ringrazia soprattutto John Hunter! Anche se i tuoi sub sono Sonus.

 

Sui morsetti ti ha già risposto @best_music però qui sotto c'è il video chiarissimo in cui John intreccia il giallo con il rosso (i due positivi) e lo mette nel morsetto positivo della cassa e il nero (negativo) nel morsetto negativo della cassa. Usa quelli in basso e cioè quelli collegati al woofer della cassa. Questo è il miglior modo di collegare i sub (per la musica)

 

 

 

Capotasto
Inviato
23 minuti fa, fantomas ha scritto:

Anche se i tuoi sub sono Sonus.

Grazie 

Ho già proceduto all'ordine dei cavi necessari. 20 gg, circa, e arrivano.

Però, se posso dire, non disdegnate troppo i miei poveri Gravis B1. I REL sono i REL, e non si discute, ma vi posso assicurare che questi vecchi modelli di sub della Sonus Faber, che dicono essere stati progettati ancora da Serblin, hanno una resa e una "musicalità" veramente spettacolare, soprattutto in stereo. Sono lontani anni luce da molti subwoofer "bum bum style", come tanti se ne sentono in giro, anche di marchi più blasonati.

Provare a collegarne due, in stereofonia, è stata poi una autentica rivelazione 🙂

Inviato

@Capotasto da parte mia nessun disdegno per i Gravis, che peraltro non ho mai sentito. Si è finiti a parlare di REL solo per la pressochè identica configurazione di collegamento.

Buoni ascolti stereofonici, anche io appena posso raddoppio il piccoletto REL Tzero MK3!

Inviato
25 minuti fa, Capotasto ha scritto:

Però, se posso dire, non disdegnate troppo i miei poveri Gravis B1.

Assolutamente no. Il riferimento a Rel era soltanto perché in rete trovi istruzioni e video per ogni tipo di collegamento. Hanno anche un bell'aspetto e in coppia suoneranno alla grande

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...