Vai al contenuto
Melius Club

Consigli per nuovo pre phono


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao.

Io ho da qualche anno il Gold Note PH10 con la sua PSU.

A mio parere (un po' di parte, d'accordo :classic_biggrin:) si tratta di un buon pre-phono: silenzioso, 2 ingressi, altamente configurabile, MC e MM. Lo utilizzo anche in abbinamento con uno step-up EAR Yoshino MC4 per la Ortofon Verismo e direi che va piuttosto bene.

Ho anche un Benz Micro PP1-T9 con SBooster ma è dedicato alla Benz Micro Ruby Z e, a mio parere, ne esalta le prestazioni. Non so come si comporti con altre testine anche se alcune recensioni dicono si adatti bene.  Si tratta però di un pre-phono "solo" per MC.

Andy

 

Inviato

@Gustavino ok grazie, mi informo anche sullo skoll che non conosco.. per modificare l’impedenza di ingresso intendi agendo con una modifica interna? L’audio note rispetto al project ho notato che ha meno guadagno, quando li confronto devo regolare il volume dell’ampli per avere la stessa uscita 

Inviato

@damiano ah ok, ho capito, so che il ph-10 è uno dei più versatili su piazza, e tu dici che con tutte quelle possibilità è più facile che trovi quello che cerco, e ci sta.. proverò ad averlo in prova - il mio negozio di fiducia purtroppo non li tratta - ne ho sentito parlar bene da tanti, ma come dicevo, non so perché li ho sempre associati con qualcosa di freddo (mentre mi ero innamorato a suo tempo del bellavista, passione mai consumata), ed essere prevenuti non è mai una buona cosa.. grazie!

Inviato

@soutine ciao, il gira è un Thorens td 160s mkV con il suo tp-90.. poi ho fatto alcune modifiche (plinto in pietra sintetica konne, base rdc, piatto bilanciato nero del jubilee) che non ho ancora finito, dovrei montare le molle phonosophie e puleggia audio silente, e avrei anche il necessario per ricablare il braccio (ricambio del connettore proprietario preso da shopper), ma il primo è il terzo sono lavori impegnativi per me che non ne ho l’abitudine e non ho ancora trovato il momento giusto per farli, e anzi ho scoperto che alcuni sconsigliano di farli (puleggia e ricablaggio, sulle molle phonosophie sono tutti d’accordo).

grazie, ciao

Simone

Inviato

@Giancarlo84 grazie Giancarlo one more for the Golden note, e uno spunto a una cosa che non avevo pensato, ma da un marchio che mi intriga

Inviato

@Giannimorandi grazie! Ancora un gettone per il ph-10, solo che io non sono fedele, a me colorato piace :) a parte gli scherzi, devo dire che per ora mi sono orientato sulla parrocchia step up sì, vista la bassa uscita di impedenza della XX2, ma devo ammettere che con il project in mc settato a 1000 senza step up il suono sarebbe anche più bello, più libero, se non fosse che il rumore di fondo è insopportabile.. grazie per lo spunto di riflessione

Inviato

@Tronio ciao Tronio, grazie! Dunque, questo è un po’ quello che sto cercando, un valvolare (o comunque con quelle sonorità lì) più sfacciato dell’Audionote, oppure capire come rendere l’audio note con tutte le sue qualità, sfacciato come il Project, (magari con cambio valvole?)

concordo anche che sarebbe meglio mm/mc, è la seconda priorità, la prima in questo momento a far suonare al meglio la dyna che è la mia prima mc e mi ha aperto un mondo, quindi come dici tu, probabilmente non sarà l’ultima. Per quanto riguarda gli step up top di gamma dyna, è esattamente come dici (a parte che a quanto ne so dopo comunque ci devi mettere un pre phono perché non escono con il livello di linea).. la cosa figa è che hanno un’impostazione dedicata per le testine a bassa impedenza (6 ohm la xx2) ci ho anche pensato, ma dall’altra parte sono anche consapevole di avere un gusto un po’ particolare, non per l’iperdettaglio e la neutralità estrema ma per le armoniche ambientali quasi ridondanti..e visto che sarebbe un impegno economico importante (Pha 100 o 200 + pre phono all’altezza) tanta cautela..

Inviato

@agyga grazie Andy! Il ‘solo mc’ non lo posso considerare perché a parte la dyna di cui adesso mi sono infatuato ho altre mm non disprezzabili (shure v15xmr e 2 97he con 2 stili nos, At 155 lc). 
Il gold note ph-10 invece raccoglie parecchi consensi fra cui il tuo ed è senz’altro da considerare e cercare di avere in prova.. grazie

Inviato

Dai uno sguardo anche all'Aurorasound Vida Prima.

Ho avuto modo di confrontarlo con i Goldnote PH10 con e senza superPSU e l'ho trovato decisamente più naturale.

Peraltro, visto che sei a Milano, potresti passare a trovarmi per ascoltarlo.

Io l'ho usato con soddisfazione collegato allo step up murasakino Nobala ed alla testina Murasakino Sumile.

Gustavino
Inviato

@carloc1 interessante il Vida mk2 , mentre il Prima base e' solo operazionali (la seconda foto e' di troppo) già il RegaMC ha lo stadio d'ingresso a Jfet discreti....qi9NxZB.png

Inviato

@jaguarissimo  ciao, grazie!

sì mi interessa, ti scrivo in privato.

Qualcuno mi ha detto che preferiva di gran lunga il Fonix rispetto alla versione a valvole sempre Lector, ma siccome io e questa persona spesso non abbiamo gli stessi gusti...

 

Inviato

@carloc1 e @Gustavino

Grazie Carlo, ti scrivo in privato, sì sarebbe senz'altro interessante:

avevo attenzionato il Vida MK2 - visto su una recensione su tnt - troppo costoso per me,

ma ho visto su playstereo un usato a circa 2000.. comunque tanto per un pre mai provato.

Mi sono però lasciato tentare da un apparecchio che poi alla prova dei fatti nel mio impianto non è funzionale (e avevo anche mal interpretato perché pensavo la regolazione fosse continua e non a step, da 47k direttamente a 23K): l'Aurorasound AFE-10 MM Expander, che ora giace nella scatola.

Potrebbe creare una sinergia con il Vida Prima?

 

Inviato

@Gustavino  il rega mc anche l'ho provato a casa da poco, ma se devo essere onesto mi ha lasciato un po' indifferente (parliamo comunque di un'altra classe di prezzo rispetto ai citati, più vicina al pro-ject)

Inviato

Scusate, sono nuovo, ma non so se vedete il mio impianto nella scheda profilo, l'ho dato per scontato ma magari non è così..

Inviato

@shisma74 suggerisco questo eccellente pre phono mm. Come vedrai c'è in versione nera o alluminio, si può acquistare con e senza valvole, con valvole spedito sono circa 250 euro, senza sono 40 euro in meno. Esiste anche una versione integrata, pre ed alimentatore in un solo telaio. A parte la possibile scelta delle valvole si presta ad alcune semplici modfifiche, dalla sostitusione condensatori, all'aggiunta di induttore sull'alimentazione fino alla modifica della riaa e della valvola di uscita con ecc82 al posto di ecc83. Indipendentemente dalle modifiche con 250 euro si entra in possesso di un pre phono ottino. A mio parere val la pena provare, il costo estremamente basso permette il lusso di aver buttato la cifra o parte di essa se rivenduto. Se uno è proprio smanettone esiste anche la sola scheda in varie versioni che permette la realizzazione ad hoc. Sul forum, alla sezione autocostruzione ne parlarono a lungo. 

 

Cattura.PNG

Gustavino
Inviato
8 minutes ago, shisma74 said:

@Gustavino  il rega mc anche l'ho provato a casa da poco, ma se devo essere onesto mi ha lasciato un po' indifferente (parliamo comunque di un'altra classe di prezzo rispetto ai citati, più vicina al pro-ject)

spero mk5 ultima serie , certo e' sempre la loro entry level

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...