Questo è un messaggio popolare. Ulmerino Inviato 18 Giugno Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Giugno Ad oggi sono arrivato fin qui...man mano che i lavori procedono aggiornero' il thread...si accettano ovviamente critiche, consigli, offese e chi più ne ha più ne metta!😁😁😁 11
ferroattivo Inviato 18 Giugno Inviato 18 Giugno bel lavoro compimenti , a lavoro finito un ascolto sarebbe sicuramente interessante 1
Ulmerino Inviato 18 Giugno Autore Inviato 18 Giugno @ferroattivo sei il benvenuto, ma so' che sei abituato fin troppo bene🙂
ferroattivo Inviato 18 Giugno Inviato 18 Giugno @Ulmerino grazie, mi piacerebbe ascoltare un impianto a tromba diverso dal mio , dipende dove abiti
ferroattivo Inviato 18 Giugno Inviato 18 Giugno @Ulmerino un po' lontani, io abito in provincia di Vicenza, ho parenti a Marotta , vicino Senigallia ...magari in futuro 1
Moderatori joe845 Inviato 19 Giugno Moderatori Inviato 19 Giugno 10 ore fa, Ulmerino ha scritto: Ad oggi sono arrivato fin qui...man mano che i lavori procedono aggiornero' il thread...si accettano ovviamente critiche, consigli, offese e chi più ne ha più ne metta!😁😁😁 complimenti! un lavorone!!! facci poi sapere come vanno! G 1
Ulmerino Inviato 19 Giugno Autore Inviato 19 Giugno @joe845 grazie, aspettiamo di vedere cosa verrà fuori a lavoro finito...spero che non si trasformi in tanta legna da ardere per l'inverno...🤣🤣🤣
Ashareth Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno Bellissimo lavoro e bellissima idea, complimenti! Seguo con attenzione gli sviluppi futuri. (finalmente un thread interessante su fai da te!!) 1
Ulmerino Inviato 19 Giugno Autore Inviato 19 Giugno @Ashareth grazie mille, mi diverto...poi se suona bene tanto meglio😁 1
plinth art Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno Bellissimo lavoro, complimenti hai avuto un gran coraggio nell’intraprendere una via molto difficile ma sicuramente di grande soddisfazione.. seguo con interesse 😉 1
grisulea Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno Il 18/06/2025 at 22:18, Ulmerino ha scritto: io userei altoparlanti larga banda da 16 o meglio 20cm circa, Lii Audio, Lowther o qualche vecchia gloria del passato...monterò dei pannelli intercambiabili, forati a seconda del tipo di driver che andrò a montare... Concettualmente è una pratica errata. Il volume posteriore, in pratica quello davanti alla tromba influisce sulla risposta, fortunatamente per l'emissione in gamma medio alta userai l'altoparlante frontale in rd o comunque con altra tromba (che suggerirei di non usare) ma il rapporto di compressione varierà casualmente al cambio dell'altoparlante perché la gola rimarrà la stessa. Conviene stabilire quale altoparlante usare e decidere volume della cavita e rapporto di compressione specifico. Il 18/06/2025 at 22:31, Ulmerino ha scritto: in pratica si tradurrà in un ritardo a spanne di 1,2/1,6 millisecond Sarebbero dieci volte di più. 12/16 ms. In realtà la tromba è più corta di quanto sembri perché nella parte finale espande molto rapidamente e devi calcolare la linea mediana. Se ho ben capito le proporzioni saranno circa 2,5 metri. Complimenti per il gran lavoro. Un'impresa non da poco. 1
Ulmerino Inviato 20 Giugno Autore Inviato 20 Giugno @grisulea ecco, questa è l'utilità dei forum, perfezionare un oggetto sulle indicazioni di chi ne sa più di te...nel campo dei diffusori a tromba non sono molto "ferrato"... ora però, dato che hai spiegato le problematiche di un simile prodotto potresti consigliarmi un altoparlante da abbinarci...😁 La parte iniziale della tromba (quella proprio dietro al magnete dell'altoparlante, potrei moderatamente modificarla...grazie per le informazioni e le dritte...
Ulmerino Inviato 20 Giugno Autore Inviato 20 Giugno @grisulea Comunque se il suono percorre 343metri al secondo, ci impiegherà 7/8 millisecondi per percorrere 2.5 metri, ritardo udibile, ma non credo che all'atto pratico vada a sfasare di molto la riproduzione delle basse frequenze. All'inizio del condotto della tromba (dato che è largo 13cm) , dovrò applicarci un piccolo volume per contenere l'altoparlante... Ovviamente dovrò lasciare il condotto completamente vuoto...o no?
plinth art Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno 21 minuti fa, Ulmerino ha scritto: Ovviamente dovrò lasciare il condotto completamente vuoto...o no? Dipende dal l’altoparlante che monterai.. sulle dionisio la cassa è vuota, solo con un altoparlante che non ricordo quale all’i terno è stato messo un cono di un altro altoparlante
OLIMPIA2 Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno 35 minuti fa, Ulmerino ha scritto: All'inizio del condotto della tromba (dato che è largo 13cm) , dovrò applicarci un piccolo volume per contenere l'altoparlante... Ovviamente dovrò lasciare il condotto completamente vuoto...o no? Quello che chiami volume per contenere l'altoparlante è in realtà la camera di compressione che è molto importante e va calcolata per lo specifico altoparlante. Senza la giusta camera di compressione il diffusore non funziona. 2
grisulea Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno 2 ore fa, Ulmerino ha scritto: ora però, dato che hai spiegato le problematiche di un simile prodotto potresti consigliarmi un altoparlante da abbinarci... Il problema è che bisognerebbe fare il contrario. Stabilire un altoparlante e poi fare la tromba. Ti suggerirei di usare un classico lowther da 20 cm e di guardare i progetti che si trovano in rete per copiare la camera posteriore, attenzione in realtà è la camera anteriore alla tromba, ed il rapporto si compressione. La camera anteriore, Vf è meno critica della camera posteriore Vb, nel tuo caso la posteriore non c'è perché emette direttamente in ambiente, non è chiusa quindi il problema non si pone e Vf influenza la risposta verso l'alto ed altrettanto poco ti interessa perché in alto vai di rd col cono dell'altoparlante, basta che salga poco, due/tre ottave. Scelto l'altoparlante per farti una idea puoi moltiplicare il qt*fs*VAS*2 e tutto diviso per il Vf. Se per esempio la tromba carica i 50 hz, insomma arriva ai 50, il conto sopra dovrebbe darti attorno a 400. Per il rapporto di comprensione puoi stare attorno alla metà di Sd. In pratica un lowther dovrebbe essere attorno ai 220 cmq, quindi una gola nell'intorno dei 110 cmq potrebbe essere adatta. Queste formule sono comunque adatte per tutti basta che l'altoparlante sia adatto al caricamento a tromba. 1
grisulea Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno 2 ore fa, Ulmerino ha scritto: ci impiegherà 7/8 millisecondi per percorrere 2.5 metri, ritardo udibile, Non ti preoccupare, sui bassi difficilmente noterai qualcosa. Quello che sentirai sarà molto di più l'ambiente. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora