Antonioro Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 3 ore fa, Ulmerino ha scritto: @Antonioro effettivamente sto preparando una "cialtroneria" da 90, un carrozzone immondo dove userò tutta la mondezza stipata in cantina in anni di "accumulazione seriale"...e se non divorzio stavolta, allora dovrà essere beatificata...😇😁😁😁 alla luce di queste novità inizio a sospettare che punti alla separazione, ma siccome non vuoi pagare gli alimemti cerchi di costringere la tua dolce metà ad abbandonare il tetto coniugale (si scherza eh!!😉) 1
Ulmerino Inviato 28 Agosto Autore Inviato 28 Agosto @Antonioro in fondo ho preso solo un paio di pareti...che sarà mai 😁😁😁
Ulmerino Inviato 28 Agosto Autore Inviato 28 Agosto Sto provando un nuovo setup prima della "roba" a valvole...Esoteric dv50, finale Arcam alpha 8 e regolatore di volume passivo nobsound....
Ulmerino Inviato 28 Agosto Autore Inviato 28 Agosto Ancora meglio della configurazione precedente, più corpo, voci carnose, suono ancora più autorevole, scena sonora enorme ma precisa, bassi fantastici, pianoforte da urlo...comincio a pensare che probabilmente sto' autosuggestionandomi, e che dovrei spegnere tutto per andare a farmi un aperitivo con gli amici... Mi pare di vedere delle apparizioni di divinità a circa 1,7 metri di altezza, in mezzo ai diffusori...e sento che la mascella si sta staccando dalla testa, tanto che la devo tenere con la mano...😁 Vabbe', ogni tanto lo scherzo ci sta, quando leggo certi thread dove ci si azzuffa mi viene da sorridere perché in fondo non hanno problemi più importanti...e meno male...ma posso dire che questi brutti ed inquietanti cassettoni, non si sa cone, suonano come non mi sarei mai aspettato, un unico altoparlante che riesce a fare tutte queste cose, parecchie meglio dei multivia...il suono è semplicemente più vero, più live... Forse avrei potuto costruirli meglio, con materiali migliori, e dimensionando correttamente le camere di compressione, i condotti e la bocca, ma l'imperativo di questo lavoro era l'economicità e usare per quanto possibile quello che avevo già in casa...ed inoltre il terminare presto, non sono una persona che rimugina 2 anni su un progetto , mi conosco, poi perdo interesse e non faccio nulla, o lascio il lavoro a metà...dal progetto al manufatto completo sono passati oltre 6 mesi, dedicandomici nei ritagli di tempo, se avessi avuto più tempo a disposizione (come in inverno ad esempio), in 2 mesi sarebbero state pronte...ora si studia per il prossimo progetto, dovro' pur impiegare le sezioni bassi delle Klipschorn...vorrei realizzare qualcosa da zero, senza prendere spunti da altri diffusori, utilizzando lo spazio a disposizione, ovviamente sarà tarato quasi tutto ad orecchio, non ho competenze e conoscenze elevate, e l'approccio "umanistico" aumenta il divertimento e l'interesse...😉 1
Rimini Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto @Ulmerino Complimenti! Insisto: Ulmerino San, ormai sei il nostro guru nippo-marchigiano! 1
Ulmerino Inviato 28 Agosto Autore Inviato 28 Agosto @Rimini comunque ho optato per l'opzione: aperitivo con gli amici...🤣🤣🤣
mchiorri Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 23 ore fa, Ulmerino ha scritto: Ce l'abbiamo fatta!!! (Anzi, ce l'ho fatta, tutto da solo...😁) Hai gatti in casa?
mchiorri Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 23 ore fa, Ulmerino ha scritto: non vedo l'ora di attaccarci un finalino con le 2a3 o le 300b... sarebbe la morte sua, anche con le 25 (simil 2a3)...
mchiorri Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto @Ulmerino son felice di quello che racconti, proprio perchè hai una formazione "olistica" e giudichi il suono dopo aver conosciuto sitemi ad alto livello... 1
corrado Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto @Ulmerino una mia curiosità, a che altezza si trovano i driver? Mi chiedevo se da seduti sul divano la scena sonora e gli alti in particolare non ne soffrissero.
Questo è un messaggio popolare. Ulmerino Inviato 28 Agosto Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Agosto @mchiorri non posso più aggiungere reazioni per oggi, un melius figurativo, con una frase hai sintetizzato come la penso...io, squattrinato cronico, sono comunque stato un buon cliente, ho avuto la possibilità sia di lavorare che frequentare fornitissimi negozi di alta fedeltà, nonché tanti appassionati "evoluti", che mi hanno permesso di accumulare un "background" di esperienze di ascolto, tra le più disparate, dall'impiantino da 2k euro ben collocato a quelli da 1 milione di euro e oltre...il rapporto di amicizia e fiducia con alcuni rivenditori, ha inoltre permesso che potessi portarmi a casa nel corso degli anni, centinaia se non oltre un migliaio di apparecchi, da provare con calma nel mio impianto, senza alcun obbligo di acquisto...anzi spesso era lo stesso negoziante ad "appiopparmi" l'ultimo arrivo, per testarlo a casa, e se usato, scoprire eventuali magagne nascoste... Non vorrei apparire presuntuoso, e me ne scuso, ma credo di avere una discreta esperienza di ascolti, forgiata anche dalla frequentazione di studi di registrazione e del fatto di suonare uno strumento... Dai primi anni 90 fino al 2010 circa è stato un periodo frenetico, di passione travolgente per la Musica e l'hifi, praticamente oltre al mio lavoro e a qualche serata con gli amici e la morosa di turno, (vivevo con i miei) era una continua full immersion nell'alta fedeltà, le prove in negozio di apparecchi fino alle 3 di mattina, gli ascolti rilassati ed emozionanti...poi un po' invecchi, ti sistemi, i tuoi genitori a loro volta invecchiano, e hanno bisogno di te, e io di loro, le quotidiane incombenze rubano spazio alle passioni, ma sono le normali fasi della vita...forse oggi non ho mai ascoltato così bene, ma con il tempo, la passione, pur viva, non ha più quel sacro fuoco di una volta, che mi faceva partire alle 22 e prenotare in viaggio un hotel perché la mattina sarei andato ad acquistare dei diffusori a Firenze o Rona e alle 14 del giorno dopo sarei andato a lavorare...oggi godo la mia passione in modo più maturo e riflessivo, ho una compagna che ama la Musica ed è molto comprensiva (anche troppo😁), e apprezzo un brano di classica piuttosto che rock o jazz in maniera totale, senza fare confronti o con le orecchie sempre appizzate a sentir questo o quel dettaglio, come in passato...certo, quando serve , come oggi ad esempio, i test li faccio eccone, ma il più delle volte ascolto per il piacere che mi dona, senza tante paranoie o fisime di qualità...ecco, ogni tanto mi sfogo anch'io...😄 5
mchiorri Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto @Ulmerino Il 27/08/2025 at 20:21, Ulmerino ha scritto: Ce l'abbiamo fatta!!! (Anzi, ce l'ho fatta, tutto da solo...😁) Hai gatti in casa? perchè tici entrano dentro .... La mia gatta si nasconde dentro la cassa che è caricata in linea di trasmissione ed aperta dietro.... Comunque dalla foto, fanno una bella impressione.. 1
Ulmerino Inviato 29 Agosto Autore Inviato 29 Agosto @mchiorri tranquillo, mi ci nascondero' io quando la moglie mi sgrida...🤣 1
Moderatori Questo è un messaggio popolare. joe845 Inviato 29 Agosto Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Agosto 13 ore fa, Ulmerino ha scritto: @mchiorri non posso più aggiungere reazioni per oggi, un melius figurativo, con una frase hai sintetizzato come la penso...io, squattrinato cronico, sono comunque stato un buon cliente, ho avuto la possibilità sia di lavorare che frequentare fornitissimi negozi di alta fedeltà, nonché tanti appassionati "evoluti", che mi hanno permesso di accumulare un "background" di esperienze di ascolto, tra le più disparate, dall'impiantino da 2k euro ben collocato a quelli da 1 milione di euro e oltre...il rapporto di amicizia e fiducia con alcuni rivenditori, ha inoltre permesso che potessi portarmi a casa nel corso degli anni, centinaia se non oltre un migliaio di apparecchi, da provare con calma nel mio impianto, senza alcun obbligo di acquisto...anzi spesso era lo stesso negoziante ad "appiopparmi" l'ultimo arrivo, per testarlo a casa, e se usato, scoprire eventuali magagne nascoste... Non vorrei apparire presuntuoso, e me ne scuso, ma credo di avere una discreta esperienza di ascolti, forgiata anche dalla frequentazione di studi di registrazione e del fatto di suonare uno strumento... Dai primi anni 90 fino al 2010 circa è stato un periodo frenetico, di passione travolgente per la Musica e l'hifi, praticamente oltre al mio lavoro e a qualche serata con gli amici e la morosa di turno, (vivevo con i miei) era una continua full immersion nell'alta fedeltà, le prove in negozio di apparecchi fino alle 3 di mattina, gli ascolti rilassati ed emozionanti...poi un po' invecchi, ti sistemi, i tuoi genitori a loro volta invecchiano, e hanno bisogno di te, e io di loro, le quotidiane incombenze rubano spazio alle passioni, ma sono le normali fasi della vita...forse oggi non ho mai ascoltato così bene, ma con il tempo, la passione, pur viva, non ha più quel sacro fuoco di una volta, che mi faceva partire alle 22 e prenotare in viaggio un hotel perché la mattina sarei andato ad acquistare dei diffusori a Firenze o Rona e alle 14 del giorno dopo sarei andato a lavorare...oggi godo la mia passione in modo più maturo e riflessivo, ho una compagna che ama la Musica ed è molto comprensiva (anche troppo😁), e apprezzo un brano di classica piuttosto che rock o jazz in maniera totale, senza fare confronti o con le orecchie sempre appizzate a sentir questo o quel dettaglio, come in passato...certo, quando serve , come oggi ad esempio, i test li faccio eccone, ma il più delle volte ascolto per il piacere che mi dona, senza tante paranoie o fisime di qualità...ecco, ogni tanto mi sfogo anch'io...😄 occhio a non farti sentire da quelli che "5 vie sono pure poche".... o anche "200 Ampere sono il minimo"... :-) G 3
Ulmerino Inviato 29 Agosto Autore Inviato 29 Agosto @joe845 riporto semplicemente il risultato ottenuto, che mi ha lasciato piacevolmente sorpreso e ha spazzato alcuni preconcetti duri a morire...sono stato sempre smaliziato, è il mio primo progetto a tromba ed è stato utile per capire il tipo di suono che si ottiene con un monovia caricato in questa configurazione...per poco tempo ho avuto delle Audio Tekne, e già in quella occasione avevo apprezzato l'estensione, soprattutto in alto, che un singolo altoparlante può generare. Un suono deve emozionarmi, se la configurazione è 5vie e occorrono 200 ampere va benissimo, è il risultato che conta. Ovviamente non bisogna generalizzare, 3 watt possono andare bene, ma anche no, dipende sempre dal contesto...😁 2
Gustavino Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 28 minutes ago, joe845 said: occhio a non farti sentire da quelli che "5 vie sono pure poche".... o anche "200 Ampere sono il minimo"... :-) G già e' incredibile con un buon fullrange stravolga le note convinzioni...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora