Vai al contenuto
Melius Club

Trombenstein MK3, diffusori a tromba ripiegata


Messaggi raccomandati

Ulmerino
Inviato

Dico questo poi chiudo...con la Ferrari non ci vai a fare la legna nei boschi...con il Defender non ci vai in pista...a ognuno il suo...

  • Moderatori
Inviato

per favore, atteniamoci al thread..

G

grisulea
Inviato
33 minuti fa, Ulmerino ha scritto:

ma certo che ha grandi limiti

Quindi? Non è quello che ho scritto. 

 

33 minuti fa, Ulmerino ha scritto:

sopra...Eddai, se vogliamo sempre fare a chi ce l'ha più lungo allora avete vinto voi...

Ma che c'entra? Se in questa sezione non si deve parlare di numeri, di prestazioni oggettive, di dati certi, di cosa si deve parlare? Quello è un modestissimo altoparlante usato a gamma intera e di costruzione miserrima. 

30 minuti fa, audio2 ha scritto:

sulle audio tekne non ricordo il modello comunque c'era in giro un video di un tipo

che spiegava bene per filo e per segno come mai pur avendo molti limiti rendevano

magicamente su certi generi ed anche con certe registrazioni fatte in un certo modo

Non c'è bisogno del tipo, i limiti evidenziano quello che può fare, in pratica un midrange esteso, usciti dalla gamma media pure abbastanza compressa ascoltata a basso volume, fine delle prestazioni. Nulla c'entra con quello che uno possa gradire. Son certo ascoltando una voce possa piacere a tutti. Se basta va bene cosi. 

 

4 minuti fa, joe845 ha scritto:

per favore, atteniamoci al thread..

Sei troppo rigoroso e restrittivo. Quel poco che si poteva fare a lavoro ormai fatto l'ho fatto. Torno a finire la miei coassiali che la temperatura è scesa leggermente dopo brevissimo temporale. 

  • Moderatori
Inviato
10 minuti fa, grisulea ha scritto:

Sei troppo rigoroso e restrittivo

sempre per  te....

a partire dal prossimo thread non in linea con quanto richiesto cancello. ovviamente non è diretto solo a te.

 

G

Ulmerino
Inviato

@grisulea tutto il contrario di un midrange esteso...ha una risposta in frequenza molto ampia, certo in basso sotto i 60hz c'è ben poco, ma riproduce in modo completo un'ampia varietà di generi musicali...certo, ha limiti dovuti alla fisica, ma quello che esce non è assolutamente quello che ci si aspetta da un altoparlante cosi "misero". E il particolare cabinet credo ci metta del suo. Il contrabbasso e il violoncello sono fantastici...

non è una radiolina, e chi afferma il contrario probabilmente non lo ha ascoltato nelle condizioni ottimali.

  • Thanks 2
Ulmerino
Inviato

@joe845 ho scritto mentre è arrivato il tuo post. Se non è gradito si può cancellare. Grazie.

Inviato

@Ulmerino sei un vulcano di idee! Alla prima occasione mi racconterai dove trovi la forza ma soprattutto il tempo. A presto, ciao!

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Ulmerino ha scritto:

@Dufay per me puoi rimanere tranquillamente con il dubbio e la fantasia, quando voglio pressioni sonore da giostra accendo il Meyer da 20 mila watt che usiamo per fare le serate con la band...a casa non sento il bisogno di desiderare oltre...come vedi è questione di punti di vista e di esperienza di musica dal vivo...ma dalla parte dello strumento, non di chi ascolta...

Se ancora pensiamo di poter portare l'evento dal vivo tra le mura domestiche mi dispiace ma siamo lontani, lontanissimi come modo di approcciarsi alle cose di hifi...e non basta dare due legnate sul rullante e un tappeto di tastiere da Musica per aeroporto per verificare la bontà di un impianto...sul fronte volume, dinamica e definizione non c'è e non ci potrà mai essere un lontano confronto con la Musica vera...io l'ho capito, e vivo felice suonando uno strumento e godendo della riproduzione musicale a casa, tenendo disgiunte le due cose,  poiché profondamente diverse...tu puoi continuare ad arrampicarti sugli specchi cercando di avvicinarti il più possibile a qualcosa che non raggiungerai mai...Buoni ascolti

Purtroppo di cose di quel genere ne ho ascoltate diverse quindi non ho molti dubbi. 

 

mchiorri
Inviato
9 ore fa, grisulea ha scritto:

Non trovo i parametri ma ad occhio direi di no. Li hai?  Mi pare un modesto altoparlantino, l'unica volta che l'ho ascoltato, per fortuna una sola, c'era da turarsi le orecchie. Semplicemente ridicolo. Sono stato sfortunato? 

concordo col fatto che non va varicato a tromba.

In molti dicono che sia un altoparlantino, ma va curata al meglio la distribuzione interna dell'assorbente.

Cambia radicalmente il suono.

mchiorri
Inviato
7 ore fa, grisulea ha scritto:

Troppo limitati e limitanti. Il 610 di gran lunga il peggiore. Ovviamente è il mio parere, non ho pretese sia il tuo. Tu lo usi? Lo hai sentito con musica appena complessa e che richiede un minimo di dinamica sui bassi?

secondo me esageri.... però sono esperienze. Ti dirò che chi è passato da me (diversi forumers) si chiede come possa un driver di carta da 20cm suonare cosi.... L'audio tekne è molto particolare, ma nella sua finestra musicale è magico.

  • Melius 2
mchiorri
Inviato
6 ore fa, audio2 ha scritto:

0.20 / 0.25 circa e con un ebp ( fs/qes ) sopra i 150.

potrebbe essere qualcosa di simile allo SUPRAVOX 165LB , il cui costo non so ma mi immagino alto

o il CIARE HX160 se lo fanno ancora o a qualche audax francese.

il supravox costa tanto, tanto vale cercare qualche clone cinese di fostex...

mchiorri
Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Purtroppo di cose di quel genere ne ho ascoltate diverse quindi non ho molti dubbi. 

Ah Fra', su perchè intervieni?..... @Ulmerino che non è sprovveduto ha voglia di altre esperienze.. e non è che gli son mancati in vita sua diffusori da 7-8 vie pilotati da centrali termonucleari.....

Ulmerino
Inviato

@mchiorri due largabanda da 20 cm ce li ho, proverò quelli , non so' neanche cosa sono,  poi ho anche sue philips in alnico, sempre da 20 cm...farò le prove con quelli,  se i bassi non usciranno ci piazzero' le due sezioni bassi delle klipschorn in biamplificazione...se non basterà ci piazzero' un supertweeter la voce ad alta efficienza...garantisco che suonerà come dico io, a costo di stravolgere casa...se non basta ci piazzo due colonne con 8 woofer per la gamma mediobassa in triamplificazione...e lo faccio eh!😁😁😁

  • Haha 1
Ulmerino
Inviato

@mchiorri @mchiorri 😁 lascia stare chi non mi può aiutare...far da sé è la miglior soddisfazione 

Inviato
16 minuti fa, mchiorri ha scritto:

Ah Fra', su perchè intervieni?..... @Ulmerino che non è sprovveduto ha voglia di altre esperienze.. e non è che gli son mancati in vita sua diffusori da 7-8 vie pilotati da centrali termonucleari.....

Immagino anche le altre esperienze.

Sono abbastanza vecchio vi conosco 

  • Haha 1
grisulea
Inviato
2 ore fa, Ulmerino ha scritto:

se i bassi non usciranno ci piazzero' le due sezioni bassi delle klipschorn in biamplificazione...se non basterà ci piazzero' un supertweeter la voce ad alta efficienza...garantisco che suonerà come dico io, 

D'accordo ma allora bastava la scatola davanti. Cerca di farlo suonare da solo altrimenti perde il senso del progetto. 

2 ore fa, mchiorri ha scritto:

il supravox costa tanto

Ma suona bene. 

3 ore fa, mchiorri ha scritto:

secondo me esageri.... però sono esperienze

Ho visto su AliExpress dei cloni con grande magnete in alnico. Veramente molto ben fatti. Li hai provati o conosci qualcuno che lo abbia fatto? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...