alexis Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio ho ascoltato varie volte le creature di Be, le dioniso, vanno bene, anzi benissimo con alcuni generi musicali piu soft, ma il ritardo tra l'emissione posteriore e quella anteriore secondo me è percepibile, provate ad ascoltarci il tip tap, tra punta e tacco potete farvi la merenda.. 1
Ulmerino Inviato 5 Luglio Autore Inviato 5 Luglio @mchiorri per il momento sono in stand by, tra lavoro e le date con le band il fine settimana il tempo è risicato. Prossimo step sarà montarci un altoparlante e sentire cosa viene fuori, sperando che sia ascoltabile...poi se ne varrà la pena, si passa all'affinamento con un driver definitivo e alla finitura, che sarà abbastanza rognosa (lisciare tutte le superfici dopo aver stuccato, dare un fondo e verniciare). Avevo pensato, per nascondere le inevitabili imperfezioni, un colore bianco con effetto "marmorizzato"...ci penserò quando sarà il momento...
Ulmerino Inviato 8 Luglio Autore Inviato 8 Luglio Oggi avendo un'oretta libera ho iniziato la stuccatura dei fori più grandi dove alloggiano le teste delle viti (sui fianchi) e modellato per bene la curva interna , molto stretta, che ho dovuto fare in due pezzi...per i bordi delle fasce userò lo stesso prodotto, poliuretanico, che una volta asciutto acquista durezza ed è verniciabile...per le piccole imperfezioni userò stucco per legno impastato con colla vinilica...per modellare e lisciare userò le mani, niente spatola, viene molto meglio...poi si passerà alla carteggiatura a mano e, per le superfici più estese, con la levigatrice orbitale...
Ulmerino Inviato 8 Luglio Autore Inviato 8 Luglio Questa è la fase più delicata e dove è richiesta maggior precisione...più la superficie verrà liscia e regolare, più sarà facile effettuare una buona verniciatura...
Luca44 Inviato 8 Luglio Inviato 8 Luglio @Ulmerino Ma tu suoni ? Quale strumento ? ( Se lecito saperlo )
Luca44 Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio Tanto per invogliarti a spendere (poco, non ti preoccupare) https://www.diyaudio.com/community/threads/sb-acoustics-sb20frpc30-8-8-fullrange-cheap-monster-ii.385062/ 1
Ulmerino Inviato 13 Luglio Autore Inviato 13 Luglio Dopo aver carteggiato, con un impasto di stucco e colla vinilica ho lisciato la superficie e le imperfezioni, con le mani, modellando in modo più efficace le curve che con la spatola...dopo una seconda carteggiatura (accurata) via via con grana più fine, si potrà passare il fondo e la finitura...una volta verniciata ho pensato di passare una mano di poliestere bicomponente trasparente
plinth art Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio @Ulmerino una volta chiuse le imperfezioni falle suonare.. così capisci se puoi andare avanti 1
Ulmerino Inviato 13 Luglio Autore Inviato 13 Luglio @plinth art arrivato a questo punto DEVO andare avanti...a parte gli scherzi, si, le farò suonare montando una coppia di larga banda da 20cm che ho ritrovato in una scatola in cantina, non sono marchiati, cono puro, senza ogive, conetti ecc.. Quando torno in "laboratorio" posto qualche foto
andrea7617 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio @Ulmerino vai avanti perché è una realizzazione molto particolare ed interessante. Tutti sappiamo che questo genere di diffusori ha i suoi limiti e peculiarità e vanno accettate. Continua a pubblicare foto di questo inusuale diy! Ti faccio i miei complimenti. 1
Ulmerino Inviato 14 Luglio Autore Inviato 14 Luglio @andrea7617 grazie per l'incoraggiamento e i complimenti, è un lavoro senza pretese, il diffusore perfetto non esiste, anche se c'è chi crede il contrario, spero venga fuori qualcosa di apprezzabile, e che suoni in modo piacevole...😉
andrea7617 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio @Ulmerino esatto, il diffusore perfetto non esiste e tutti noi lo sappiamo perché abbiamo questa passione e quantomeno per sola curiosità ci saremo più o meno informati sui monovia. Questo genere di diffusori dovrebbe essere il top per i piccoli gruppi jazz. Se ad uno piace il genere è a posto. A me non fa impazzire MA mi metterei comunque in casa oggetti del genere anche solo per provare per un pò cosa vuol dire averli. Ricordiamo che noi non siamo musicofili ma (più o meno) audiofili, amiamo anche solo le elettroniche: sfido chiunque qua a dire di il contrario.
Ulmerino Inviato 14 Luglio Autore Inviato 14 Luglio @andrea7617 musica suonata musica ascoltata e oggetti hifi per me sono mondi disgiunti e diversi...questi "tromboni" teoricamente dovrebbero scendere in basso, in settimana se riesco monto i driver... 1
evange Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Mi aggiungo ai complimenti.....bravo Ulmerino. Pure io sto sperimentando una configurazione simile, ma purtroppo è parcheggiata per fare spazio ad altri progetti..... 1
Ulmerino Inviato 25 Luglio Autore Inviato 25 Luglio Oggi ho iniziato la levigatura, strofinando uno straccio imbevuto di acqua, in modo da lisciare in modo naturale le parti stuccate...poi darò una mano di fondo...farò una verniciatura marmorizzata, non voglio perdere molto tempo con la finitura, sarà dignitosa ma niente superfici a specchio che metterebbero in risalto le inevitabili imperfezioni...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora