criMan Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 14 minuti fa, Jack ha scritto: ma cosa devi riciclare che una batteria dura 25-30 anni. Hanno appena iniziato a vendere auto elettriche, le più vecchie che sono quattro in croce hanno al massimo una decina d’anni. Prima di riciclarle le batterie seguono la seconda vita negli accumulatori, sia casalinghi che industriali come i megapack in conteiner, per le rinnovabili. Che per esempio per tesla è il business più fiorente. anche questo e' vero. Per produrre quell'accomulatore che userai dopo a casa per il tuo impianto FV dovrai inquinare meno.
tomminno Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 12 ore fa, qzndq3 ha scritto: La rigenerazione attiva aumenta temporaneamente l'emissione di CO2. E tutto il particolato accumulato nel filtro si trasforma in CO2? Mah...
LeoCleo Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 1 ora fa, Jack ha scritto: La necessità di avere il mezzo di trasporto in proprietà h24 per usarlo in media 1h al giorno è economicamente una bestialità. Sbaglio, o hai 4 auto?!
Jack Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 10 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Sbaglio, o hai 4 auto?! infatti, per questo che lo so Se leggessi con un minimo di attenzione, invece di cercare polemica dove non la puoi trovare, scopriresti che io non sono un U30 e le paturnie idiote sull’auto le ho geneticamente imprintate, e non sto sempre in città. Quando ci sto sento ancora più stupido io mio possedere… sono le nuove generazioni che avranno l’opportunità tecnologica di sfuggire alla follia di mettere il 30% del magro stipendio in rate per l’auto. E loro l’imprinting idiota mio non lo hanno… È la stessa cosa successa alle rate dello “sterio”… un telefono, due cuffie ed un abbonamento, milioni di opportunità di ascolto ovunque e ad ogni ora ad una frazione del costo…
Velvet Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno Statisticamente parlando, in italia i giovani escono di casa sempre più tardi e sempre più spesso dispongono del parco auto "di famiglia" (che siano esse due tre o quattro) senza bisogno di accollarsi un veicolo proprio per un bel pezzo. Il che è un discreto benefit. Comunque concordo che la novecentesca ossessione per l'automobile andrà scemando, volente o nolente.
LeoCleo Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 22 minuti fa, Jack ha scritto: invece di cercare polemica Non era mia intenzione, anzi volevo capire quella che mi sembrava una contraddizione, tanto che stavo per postare la foto di Franchino: tu puoi avere 4 auto e il giovanotto no?! Mi hai risposto, non condivido in toto, ma comprendo il tuo punto di vista. Comunque avevo già scaricato la foto, quindi…
Jack Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 3 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Non era mia intenzione, anzi volevo capire quella che mi sembrava una contraddizione, tanto che stavo per postare la foto di Franchino: tu puoi avere 4 auto e il giovanotto no?! e non è una polemica questa? sei tu sto franchino? io ho capelli ancora ben messi, barba già parecchio limitata. Pelazzi sul corpo pochi pochi da sempre. —— non è questione di potere io e gli altri no, è questione di stupidità nell’allocazione delle proprie risorse. Io auto comprate poche, a volte usate, e tenute il tempo corretto per minimizzarne l’impatto economico. Se un giovane evita di buttare soldi nel possesso di un’auto, quando sarà tecnologicamente possibile, ha tutto il mio plauso e appoggio. Ma non devo spiegarglielo io, mostrano di saperlo molto bene da soli… prime fra tutte le mie figlie che potrebbero comprare - non rateare - un’auto all’anno ma manco gli passa per l’anticamera nemmeno una ogni 20. Una manco gli passa di far la patente… pensa te
goldrake7 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 16 ore fa, criMan ha scritto: rimarrà nei misteri noncielodicono il motivo per cui un bel giorno hanno iniziato a scrivere sui giornali che il diesel inquina più del benzina. infatti dalle auto a benzina di sicuro non esce "profumo di campi infiore"
qzndq3 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 6 ore fa, criMan ha scritto: Non só se ti è capitato di leggere le nostre discussioni sulle ev, in realtà già' esistono studi sul così detto break even point Tra ev e termica. Ho letto sia le discussioni si articoli da riviste sia studi del Politecnico di Torino. 6 ore fa, criMan ha scritto: Io ho letto forchette molto variabili tipo 60.000- 120.000km a seconda della classe del veicolo ovvero segmento B, C,D e taglio batteria. Corretto 6 ore fa, criMan ha scritto: Poi c'è il discorso sul quanto si inquina per produrre corrente. Che è fondamentale ai fini del punto di pareggio.
qzndq3 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 6 ore fa, albrt ha scritto: abbi pazienza Beppe ma qui il talebano sei tu: tiri in ballo la mia auto elettrica che non c'entra nulla e usi argomenti della peggior propaganda anti EV.* Uso gli argomenti che sono noti. Nessuna propaganda né preconcetti. Per quanto mi riguarda continuo a ripetere che oggi non esiste una soluzione perfetta, esistono compromessi. A me servirebbero due auto, anzi tre: una piccola sicuramente elettrica per il quotidiano, una berlina o sw per i lunghi viaggi con bagagliaio che non faccia incavolare troppo la moglie e con autonomia da mega serbatoio perchè non amo pianificare gli spostamenti ed effettuare soste frequenti e per ultima una coupè/cabrio sfiziosa per divertirmi 6 ore fa, albrt ha scritto: ormai è del tutto pacifico che un'auto EV pareggia le emissioni di co2 dopo 40-50mila km. Dipende da come viene prodotta l' energia 6 ore fa, albrt ha scritto: Anche in Polonia, se fai abbastanza km. In Polonia non si arriva, dati di quattro anni fa fonte 4R quindi non credo ci sia stata nel frattempo una rivoluzione tecnologica, al punto di pareggio in quanto la produzione di energia elettrica è/era prevalentemente da carbone senza captazione della CO2. Se hai altre fonti con evidenze diverse per favore posta il link, sarò felice di leggere le evidenze. 6 ore fa, albrt ha scritto: Che nessun tipo di auto sia completamente pulito lo abbiamo detto mille volte io,@Jack e tanti altri possessori di EV. Veramente lo dico e scrivo da almeno cinque anni anche io. E' solo buonsenso.
qzndq3 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 4 ore fa, Jack ha scritto: Quando ci sto sento ancora più stupido io mio possedere… Paolo, non sei stupido, come non lo sono (credo) nemmeno io. Ci piacciono (ancora) le belle auto e ci piace guidare. Altrimenti non tu avresti in garage la Miata ed io avrei smesso da tempo di cercare una buona occasione per una Z4. --- Come abbiamo più volte discusso, è vero che ai giovani del supporto fisico per ascoltare musica interessa meno di zero, ad esempio mio figlio con un iPhone, una Sennheiser da un paio di centinaia di euro ed un abbonamento ad Apple Music vive sereno avendo a disposizione un mondo di musica ad un prezzo ridicolo se comparato a quanto dovevamo spendere noi alla loro età. Però non tutti i giovani sono indifferenti al fascino delle belle auto e della bella guida, ho scritto giusto ieri o l'altro ieri un post prendendo quale esempio la cerchia di amici di mio figlio, tutti con il sedere incollato sull'auto e tutti amanti del piacere di guida. Probabilmente il mio campione non è significativo , ma dalle mie parti non vedo un calo di interesse per le auto da parte dei nostri ragazzi, mentre il numero di moto e motorino è forse un ventesimo rispetto a quando noi eravamo diciottenni.
albrt Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 5 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Uso gli argomenti che sono noti. Nessuna propaganda né preconcetti. sì, ma siamo off-topic rispetto al discorso diesel; tipico di un talebano infilarci EV 5 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Dipende dalla fonte di energia certo, 40-50k km in media tenendomi largo e mettendo dentro anche auto grosse con batterie grosse e mix energetico poco favorevole, ché in Italia siamo già sotto. 6 minuti fa, qzndq3 ha scritto: In Polonia non si arriva ci si arriva anche là (oppure in Cina) a patto di fare abbastanza km; al link che metto sotto (e in molti altri siti), scrivono che non serve nemmeno arrivare sulla luna. https://www.carbonbrief.org/factcheck-21-misleading-myths-about-electric-vehicles/ Alberto
Jack Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno ma dobbiamo ancora discutere dell’inquinamento delle EV vs ICE? nel 2025? mah
albrt Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno @Jack "An EV in Europe will pay off its carbon debt after around 11,000 miles (18,000km), according to the International Council on Clean Transportation (ICCT)." Roba che persino quello che ho scritto io diventa propaganda da ICE-fan. Alberto
Jack Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 19 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Ci piacciono (ancora) le belle auto e ci piace guidare mah… io mica tanto. A me piace viaggiare in realtà. Guidare col traffico degli ultimi 20 anni anche no. Dell’auto mi piace il potermi muovere guardando i posti e senza orari ma se guida da sola tanto meglio. Se non devo possederla e pagare solo per l’uso ancora meglio. Ma ripeto, siamo di un’altra, vecchia, generazione. Non faremo più testo, tra non molto: dobbiamo mettere da parte la nostra visione
qzndq3 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 40 minuti fa, albrt ha scritto: ci si arriva anche là (oppure in Cina) a patto di fare abbastanza km; al link che metto sotto (e in molti altri siti), scrivono che non serve nemmeno arrivare sulla luna. Scusami, ma l'articolo di cui hai gentilmente fornito il link, non fa alcuna analisi seria, tanto che propone grafici "rivisti" in modo peggiorativo per le auto a combustione interna senza spiegarne i razionali, inoltre fa riferimento ad altri articoli non leggibili e prende quali modelli di riferimento a combustione interna auto precedenti al 2000 o precedenti al 2015 ipotizzando che le auto elettriche non emettano nemmeno per la produzione di energia CO2 (copio/incollo dall'articolo il case study UK che è eclatante) Mentre è noto che il mix alla produzione in UK è 40%da fossile e 10 %da biomasse con produzione di CO2: Comunque siamo OT, se siamo tutti d'accordo potremmo ritornare all'oggetto del thread, cioè che in Stellantis hanno battuto la testa preferendo il minkiatech ai motori Fiat che di certo sono migliori (IMHO) 1
qzndq3 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 15 minuti fa, Jack ha scritto: siamo di un’altra, vecchia, generazione. Non faremo più testo Se vuoi regalare la Miata a mio figlio... ti farebbe un monumento
albrt Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno @qzndq3 non so perché in questo grafico la produzione di CO2 per EV sia nulla, negli altri non è così; tuttavia hanno preso auto vecchie perché il paragrafo si intitola "FALSE: ‘Old bangers are the green motorist’s choice’", cioè dovrebbe confutare che tenersi una vecchia ICE sia la scelta più green (cosa che in parte mi trova pure d'accordo). Quindi usare auto ICE nuove non avrebbe avuto senso. Poi, il 40% di rinnovabili non mi sembra proprio un dato "Polacco"... Alberto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora