Vai al contenuto
Melius Club

Il vostro prossimo ( o futuribile...) impianto !


Messaggi raccomandati

Inviato

Qualcuno ha in mente, probabilmente da tempo, un cambio sostanziale di vari ( o anche tutti) i componenti della propria

catena, cosa avete messo nel mirino ? Io mi sbilancio , un impiantino parte vintage  ( magari ne parlerò in apposita sezione )

 e poi un impianto cino-americano, con un quid di diy  sulla parte diffusori. Nell'impianto nuovo, multiamplificato,  ci saranno:

un pre passivo a trasformatori americano ( che ho già ) , un pre cinese a valvole da determinare, cavi diy e americani

( vecchi Monster Cable Sigma 2000 , M1500, M 1.5 ed M1 prima serie , M1000i e Mk3) , finale cinese Transaudio o simile ,

2 meno recenti finali americani (uno a valvole) ,un vecchio dac Wadia ed uno nuovo che tratti anche il DSD ( sicuramente un cinese ),

pc dedicato e cellulare "audiophile" tra le sorgenti, un multilettore, diffusori solo diy o  almeno modificati

( devo trafficare almeno un po' altrimenti non lo sento mio ).   Avrei anche mirato a qualche apparecchio della S.I. Audio, vedremo...

E voi ? 

Inviato

Marantz SACD 30n come sorgente (quasi universale), uscire dai connettori per il finale (volume regolabile da telecomando) ed andare a 2 monitor amplificati bookshelf di buon livello, che ad oggi non ho ancora ben identificato. Semplice, efficace, moderno, pochissimi cavi ed una sezione finale di potenza realmente dedicata e studiata sugli altoparlanti specifici. L'uscita linea a livello più basso alimenterà l'ampli cuffia.

Ma non è stupendamente semplice tutto ciò ???

  • Melius 2
Inviato

io vorrei affiancare un lettore CD/SACD al mio eversolo dmp-A8, disfarmi del rega brio sostituendolo col rega fono mm mk5 collegandolo all'eversolo che funzionerebbe da preamp totale per il mio rega p8.

il tutto a pilotare due ATC SCM50 Attive (che non ho :classic_biggrin:). e starei a posto così per sempre. :classic_smile:

  • Thanks 2
Inviato

Io ho troppa troppa roba, dovrei pensare a vendere prima anche solo di pensare a comprare.

Ma sono un accumulatore seriale di musica...un giorno mi curerò...

Al momento il mio "obbiettivo" è il Marantz Model 10 e il compagno SACD10, poi ci sarebbero i mono NEMO di Electrocompaniet mia vecchia fissa.

Per fortuna costano tutti troppo così rimangono solo dei "desideri"😅

Per ora mi accontento di arricchire la mia Ishiwata collezione col 7001KI trovato a 150 euro 

  • Thanks 1
Inviato
11 minuti fa, DMS ha scritto:

Per ora mi accontento di arricchire la mia Ishiwata collezione col 7001KI trovato a 150 euro 

Bellissima collezione !!!

  • Melius 1
magicaroma
Inviato

Da qualche mese ho venduto le Snell b Minor, diffusori che mi hanno felicemente accompagnato per qualche anno con la promessa di tornare a Thiel o Avalon.

Nel frattempo ho preso una coppia di Dynaudio Contour 1.8 MK2 e almeno per il momento la voglia di cambiare si è sopita; ottimi diffusori ad un prezzo risibile.

Vabbè, per rispondere al thread, ho pre e finale che non uso (Forté Audio), se capitano i diffusori giusti un impianto USA/vintage lo metto su volentieri 

  • Thanks 1
Inviato

Uno streamer/DAC da collegare ad un primare cd 31 usato come meccanica.

  • Thanks 1
Inviato

Io ho terminato di acquistare l'ultimo anello del nuovo impianto proprio una settimana fa.

Durata dell'operazione tra diffusori, pre, finale dac, streamer cavi e prephono circa 5 mesi.

Nel frattempo ho venduto tutto il precedente nella metà del tempo.

Prossimo ma nel futuro remoto, un nuovo streamer DAC.

 

Inviato

@Luca44 Mah,io sono arrivato a un punto dove l'anello debole sono i diffusori, quindi se tutto va bene per il prossimo anno penso di acqustarmi delle Heresy 3 o 4 questo devo ancora valutarlo,e poi,per fare proprio lo " sborone" un 'altro finale come quello che ho già per fare una biamplificazione verticale, perché ho notato che in questi ultimi tempi mi riprende la voglia di "far tremare" il divano......😁😁😁

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, niar67 ha scritto:

@Luca44 Mah,io sono arrivato a un punto dove l'anello debole sono i diffusori, quindi se tutto va bene per il prossimo anno penso di acqustarmi delle Heresy 3 o 4 questo devo ancora valutarlo,e poi,per fare proprio lo " sborone" un 'altro finale come quello che ho già per fare una biamplificazione verticale, perché ho notato che in questi ultimi tempi mi riprende la voglia di "far tremare" il divano......😁😁😁

...e poi penso proprio che mi fermero'....

Giannimorandi
Inviato

@niar67 con le heresy più due subwoofer, basta un finale solo per fare tremare il divano, due subwoofer da 12 pollici da usare come supporti per le heresy al posto degli orribili cunei per inclinarle di fabbrica e migliora anche la scena sonora e la voce essendo alla altezza giusta da terra, poi i subwoofer colmano la mancanza della prima ottava e mezzo 

Inviato

Mi ritengo un accumulatore, metto su 2/3 impianti e ogni tanto viene la voglia di cambiarne in toto almeno uno...punti fermi rimarranno  le snell type A e i finali Cello Performance ...tutto il resto "ruota" anche nel giro di 3/4 anni, ma a volte di più o di meno...attualmente c'è voglia di sperimentare con un impianto a tromba, ma prima devo fare un po' di spazio...

Di solito giro sempre intorno agli stessi oggetti,  snell, bew, ecc...adesso ho voglia di cambiare approccio, tecnologie e suono, sempre tenendo i punti fermi di cui sopra saldamente a riferimenti...

  • Thanks 1
Inviato

La mia costante tentazione, data da possibilità e ambiente sono le Dynaudio Focus 10. Vendere tutto, tranne il sub e prendere quelle. Credo che ci andrei più o meno pari, come spesa e come resa ed avrei una semplicità unica. 

Ma dovrei riuscire a sentirle perché mica son 2 spicci.....

  • Thanks 1
Inviato

Il punto debole del mio impianto era rappresentato, per me, dai diffusori. Ho quindi sostituito un paio di mesi fa le JBL 4319 con le Graham LS5/8. Ora ritengo il mio impianto "a posto", però... c'è sempre un però :classic_sad:.

Però non ho mai avuto un amplificatore valvolare: mi piacerebbe tantissimo affiancarlo al mio stato solido per dei "caldi" ascolti invernali. Quindi credo che questo possa essere una implementazione dell'impianto, al netto degli interventi lato analogico che mi auguro di poter operare nei prossimi (?) mesi.

 

  • Thanks 1
Inviato

Aggiungo alla mia futuribile lista della spesa le Chario Academy Sonnet altro mio vecchio pallino da quando le sentì a casa di un amico. Maestose.

 

Inviato

@Giannimorandi

11 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

@niar67 con le heresy più due subwoofer, basta un finale solo per fare tremare il divano, due subwoofer da 12 pollici da usare come supporti per le heresy al posto degli orribili cunei per inclinarle di fabbrica e migliora anche la scena sonora e la voce essendo alla altezza giusta da terra, poi i subwoofer colmano la mancanza della prima ottava e mezzo 

Mah,un sub c'è l'ho già, incomincero' a prendere i diffusori,poi farò le valutazioni del caso.....piuttosto sono indeciso se prendere le 3 oppure andare sulle 4,attualmente ho delle Tangent 10(diffusori degli anni 90') che si potrebbero definire delle mini-heresy,due vie,sospensione pneumatica, woofer da 20cm e twetter "mutuato"dalle Heresy 2 di quegli anni,sicuramente,cambierà il taglio in frequenza con il sub rispetto all'attuale configurazione,è tutto da valutare quando avrò i nuovi diffusori....

Saluti

Andrea

...

Inviato

Moltissimi…tra i sogni ricorrenti

un impianto con le casse attive Dutch&Dutch oppure ATC SCM40a

inserire un Garrard 301 (o 401)

un impianto mono

inserire delle QUAD ESL 57

trovare il posto a una replica (gli apparecchi li ho ricomprati tutti) del mio primo impianto composto da Thorens TD150, sintoampli Ferguson ( esiste,esiste…) e diffusori KEF Cadenza. Anno 1972…

Inviato
1 ora fa, niar67 ha scritto:

piuttosto sono indeciso se prendere le 3 oppure andare sulle 4,

Ascoltarle a confronto se puoi.

Le H3 con i sub (io ne avevo due, ma uno è già sufficiente) e rialzate di circa 40cm su supporti dedicati sono già una "bomba". Le H4 però beneficiano soprattutto di un gruppo medio e alti di nuova generazione, e che almeno tecnicamente sono superiori alle H3. Mi aspetto che lo siano anche all'ascolto. Il fatto che le H4 scendano più in basso e più rilevante se si pensa di non usare un sub.

Buonissima scelta, e comunque cadrai sempre in piedi sia con le H3 (magnifico diffusore "live") che con le H4.

 

Per rimanere  in topico: il mio progetto futuro è affiancare alle mie attuali due coppie di diffusori da stands che amo, una coppia di Klipsch La Scala. Chissà un giorno se cambierò casa (progetto on going quello dell'acquisto di una nuova casa).

Roberto

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...