Guru Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno 1 minuto fa, bost ha scritto: io ho un liehberr da icasso da + di 20 anni Appunto.
bost Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno @Guru @Guru 9 minuti fa, Guru ha scritto: . 9 minuti fa, Guru ha scritto: 10 minuti fa, bost ha scritto: io ho un liehberr da icasso da + di 20 anni Appunto. ma forse adesso non sono come una volta...
spersanti276 Inviato 21 Giugno Autore Inviato 21 Giugno 12 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: E' un tecnico serio, fai questa prova. Resisti come un forsennato a cambiarlo, andrai solo molto, molto peggio. Non ci hai neppure detto che difetto manifesta... magari è il termostato arrivato, causa del 90% delle sentenze di morte dei frigoriferi, riparabile con tre euro. PS lo dico perché l'ho fatto: qui sotto il frigo in oggetto, SMEG, rottosi ad agosto, fatto funzionare bypassando il termostato, rinato con la sostituzione del medesimo. Non scende sotto i 10° prescindendo dalla posizione della manopola. La parete di fondo fa un po' di ghiaccio ed è troppo silenzioso, si sente solo il leggero ronzio. Invece quando andava si percepiva il compressore che attaccava quando ripartiva.
Paolo 62 Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno Manca il refrigerante, io direi di farne mettere. Se non dura si cambia frigo.
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno @spersanti276 Come ti ha detto il tecnico, ricarica il circuito, però il mio dubbio sul termostato resta (non "sente" il caldo, quindi non da al compressore l'ordine di accendersi).Il tecncio ci mette un attimo a dare corrente al compressore indipendentemente dal termostato. E sincerati che lo scarico della condensa sia libero e pulito, dalla cella frigo alla vaschetta sopra il motore dove di solito essa viene raccolta.
neroacustico Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno se manca il gas (il tecnico lo può verificare) vuole dire che c'è una perdita. Se lo ri-carica poi ri-perde ...
Bazza Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno @Jack onestamente non sapevo facesse tutti questi danni. Io lo usai una quindicina di anni or sono sulla mia vecchia Fiat Punto e onestamente mi risolse il problema.
bost Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno @Jack 32 minuti fa, Jack ha scritto: com'è? tutto bene? mah, credo di si... 1
spersanti276 Inviato 21 Giugno Autore Inviato 21 Giugno 7 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: @spersanti276 Come ti ha detto il tecnico, ricarica il circuito, però il mio dubbio sul termostato resta (non "sente" il caldo, quindi non da al compressore l'ordine di accendersi).Il tecncio ci mette un attimo a dare corrente al compressore indipendentemente dal termostato. E sincerati che lo scarico della condensa sia libero e pulito, dalla cella frigo alla vaschetta sopra il motore dove di solito essa viene raccolta. Quello è a posto, gli chiederò certamente del termostato quando verrà; anche perchè se fosse quello hai voglia a ricaricare gas, non cambierebbe nulla. 1
what Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno @spersanti276 Se il tecnico testa l'impianto e non ci sono perdite,che sarebbe assai difficile,fallo ricaricare,anche se a me lo sconsigliarono.Se dovessi invece pensare ad un nuovo acquisto,LG è il mio consiglio.
Gaspyd Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno Io ho preso un LIEBHERR anni fa (3-4 credo, non ricordo con precisione) e sono rimasto molto contento. 1
Martin Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno Esperienze frigidarie: - Casa natia: Un vecchio emerson monoporta senza congelatore che si apriva a pedale e guarnizioni da cambiare ogni 2 anni (noi contenti per via delle striscie calamitate che prendevamo, non servivano a nulla ma il mero possesso conferiva punteggio nell'ambito della compagnia di moccolosi) Casa propria, nell'ordine: - Frigo marca "San Giorgio" con piccolo freezer sopra, non autosbrinante, termostato meccanico. Un cesso: Condensava acqua dalle guarnizioni e pure nello strato isolante, ad un certo punto la schiuma poliuretanica si è imbevuta e l'isolamento termico è andato a remengo. Buttato per.. - Un Samsung con congelatore in basso, sbrinante, termostato elettronico. Ottimo funzionamento, dopo 12 anni si sono guastati alcuni numeri del display e dopo altri due ha cominciato a fare i capricci facendo saltare il salvavita nei momenti meno opportuni: Sostituito (nota: Ne prendemmo 3 uguali, il mio, uno per i miei e uno per mio fratello. Solo uno funziona ancora, ma con parecchi segmenti del display fuori uso. Durata degli altri due: 14 e 16 anni. - Un Beko (attualmente in uso) che per ora funziona con i seguenti limiti: Spazio interno vano frigo irrazionale e poco sfruttabile, regolazione imprecisa della temperatura - è cmq sempre più freddo di quanto impostato e mostrato a display, talvolta leggermente rumoroso in fase di attacco e stacco compressore (tecnicamente: La rampa dell'inverter non filtra i giri corrispondenti alla risonanza propria di compressore + relativi supporti elastici - questa consulenza per i progettisti beki è gratis) 1 episodio di ice-plug sullo scarico sbrinamento evaporatore. Vantaggi: A parte gli episodi di attacca-stacca detti sopra, prevalentemente invernali, quando funziona in modulazione è praticamente inudibile ed ha consumi davvero ridotti. E'ancora giovane per valutarne la durata. Menzione speciale per il frigo LG della suocera: Un carrarmato (il frigo intendo) - ha quasi 20 anni di uso spietato, è sempre facito di scatole, scatolette, sacchetti, sacchettini, vasi, cartocci, bottigline, mezze angurie, borsate di frutta e verdura, burri, formaggi e salumi, e mai meno di 5 bottiglie a gravare sulla porta. Nel congelatore non entrerebbe uno spillo da tanto è pieno: Caplàz, caplìt, pesce, fettine, sughi precotti, gelati in vaschetta e su stecco, bottiglini di bianco d'uovo e vaschette del ghiaccio... Il "vecchio" LG non ha mai perso un colpo. Difetti: Non è silenzioso e non è aggiornatissimo nei cosumi. 2
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno 9 minuti fa, Martin ha scritto: Menzione speciale per il frigo LG della suocera: Un carrarmato (il frigo intendo)
what Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 10 ore fa, Martin ha scritto: Menzione speciale per il frigo LG della suocera: Un carrarmato (il frigo intendo) - ha quasi 20 anni di uso spietato, è sempre facito di scatole, scatolette, sacchetti, sacchettini, vasi, cartocci, bottigline, mezze angurie, borsate di frutta e verdura, burri, formaggi e salumi, e mai meno di 5 bottiglie a gravare sulla porta. Nel congelatore non entrerebbe uno spillo da tanto è pieno: Caplàz, caplìt, pesce, fettine, sughi precotti, gelati in vaschetta e su stecco, bottiglini di bianco d'uovo e vaschette del ghiaccio... Il "vecchio" LG non ha mai perso un colpo Ti lascia una ricca eredità ( il frigo si intende)
Velvet Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno La durata dei frigoriferi oggi è condizionata oltre che dall'utilizzo di materiali tendenti all'economia spinta anche dalla necessità del basso consumo. Compressori più piccoli, gas meno inquinante ma anche meno efficiente rispetto all'R12 che bucava l'ozono ma congelava un tacchino in mezz'ora ecc ecc... Quando abbiamo preso casa la cucina nuova aveva un Ariston ad incasso piuttosto economico. E' durato 9 anni. Sostituito un paio d'anni fa con uno Smeg di fascia alta total no Frost ed autosbrinante che vedremo quanto durerà, quelli ad incasso soffrono del minore scambio termico. L'unico difetto che rilevo è la marcata rumorosità del compressore in certe fasi di funzionamento. Di ottimo ha il cassetto "zero" con temperatura appena sopra al punto di congelamento, una manna dal cielo per certi alimenti deperibili, madame ne è entusiasta. 1
spersanti276 Inviato 27 Giugno Autore Inviato 27 Giugno Venuto il tecnico: piccolo rabbocco gas e sostituzione dell'introvabile termostato (Ariston del 2003). Euro 210 con garanzia sulla riparazione; sta a 200m da casa mia... Sta ronzando che è un piacere, forse ho fatto la scelta giusta. 2
Dufay Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 31 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Venuto il tecnico: piccolo rabbocco gas e sostituzione dell'introvabile termostato (Ariston del 2003). Euro 210 con garanzia sulla riparazione; sta a 200m da casa mia... Sta ronzando che è un piacere, forse ho fatto la scelta giusta. Bravo. I bonvivant del forum ti dicevano cambia
Messaggi raccomandati