Gustavino Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 3 minutes ago, appecundria said: Come fa Israele quando deve fermare in acque internazionali le navi ONG che portano aiuti umanitari. Li abbordano e se non c'è uno famoso li ammazzano sul posto. Altrimenti li arrestano e sequestrano carico e nave. hanno per ora disturbato il GPS delle navi ,del blocco navale ancora non si ha notizia
Gaetanoalberto Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 14 minuti fa, Roberto M ha scritto: stai scherzano veramente ? Aspettando la guerra di Israele contro di noi: La storia delle persecuzioni contro gli ebrei è lunga e complessa, e coinvolge sia il mondo europeo-occidentale sia quello arabo-islamico. Tuttavia, in termini di entità, intensità e durata delle persecuzioni più gravi, si può affermare che gli ebrei hanno storicamente subito più persecuzioni nel mondo europeo e occidentale rispetto al mondo arabo-islamico. Vediamo i due contesti separatamente. 🌍 Nel mondo europeo e occidentale: persecuzioni sistemiche e genocidi Antichità e Medioevo cristiano: I primi cristiani accusarono gli ebrei di deicidio (aver ucciso Gesù), una calunnia che giustificò secoli di ostilità. Pogrom, espulsioni (Inghilterra 1290, Francia 1306, Spagna 1492), conversioni forzate e ghettizzazione furono comuni. Età moderna e contemporanea: L’antisemitismo moderno si consolidò in Europa con motivazioni razziali e complottiste (es. "I Protocolli dei Savi di Sion"). I pogrom in Russia e nell'Impero zarista tra XIX e XX secolo causarono migliaia di morti e ondate migratorie. La Shoah (Olocausto) perpetrata dalla Germania nazista e dai suoi alleati portò allo sterminio di circa sei milioni di ebrei europei (1941-1945): la persecuzione più grave della storia ebraica. 🌙 Nel mondo arabo-islamico: discriminazioni ma meno massacri sistemici Età medievale islamica: Gli ebrei (come i cristiani) erano "dhimmi", cioè protetti ma soggetti a tasse specifiche (jizya) e restrizioni legali. In molte epoche e luoghi, godettero comunque di una relativa tolleranza rispetto all'Europa cristiana (es. nella Spagna islamica o nell’Impero Ottomano). Episodi di violenza: Ci furono anche episodi violenti: il massacro di Granada (1066), alcune repressioni nel Maghreb e in Yemen, ma meno sistematici rispetto all’Europa. Dopo la creazione dello Stato d’Israele (1948), ci fu un aumento di tensione e molti ebrei furono costretti ad abbandonare i paesi arabi (oltre 800.000 profughi ebrei se ne andarono o furono espulsi tra il 1948 e gli anni ’70). 📊 Conclusione comparativa AspettoEuropa e OccidenteMondo Arabo-Islamico Periodi di tolleranzaPochi e intermittentiPiù frequenti e duraturi Persecuzioni sistemicheMolto frequenti e graviPiù sporadiche Olocausto (Shoah)Sì, 6 milioni di mortiNo PogromMolti, specialmente in Europa orientaleAlcuni episodi isolati Espulsioni e conversioni forzateSì, numeroseMeno comuni Discriminazioni legaliSì, gravi (ghetti, esclusione)Sì, ma spesso meno pesanti ➡️ Sintesi: Gli ebrei hanno subito discriminazioni in entrambi i contesti, ma le persecuzioni più gravi, violente e sistematiche sono avvenute nel mondo europeo e occidentale, culminando nell’Olocausto. Se vuoi approfondire una fase storica o un paese specifico (es. Spagna medievale, Egitto moderno, Germania nazista), posso fornirti maggiori dettagli.
briandinazareth Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno Che poi adesso è chiaro che sarà fatto ogni sforzo per avere la bomba, purtroppo l'unica possibilità di non n essere attaccati. Siamo in mano a pazzi interessati solo al loro ego e potere, è una marea di cretini che si esaltano quando la gente viene uccisa. Anche come in questo caso dice v saremo pure noi a pagarne le conseguenze 1
Roberto M Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Veramente gli americani lo hanno dichiarato apertamente... Guarda, sinceramente, io ci speravo. E mi fa strano constatare che non ci speravate anche voi, perché le nefandezze di quella dittatura feroce contro le donne e i ragazzi sono sotto gli occhi di tutti. Pero’ purtroppo, Trump e Vance hanno dichiarato espressamente che non vogliono il Regime Change, e neanche Israele, che è un piccolo stato grande come la Lombardia che deve pensare solo alla sua sopravvivenza, figuriamoci se può “ cambiare il regime” all’Iran. Se ci sarà un cambio di regime questo dipenderà solo dagli iraniani, non è come nella guerra di liberazione, non ci sarà lo sbarco degli alleati in Normandia ed ad Anzio.
gibraltar Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: Pare di no. Ah non finisce qui? Ma pensa, chi lo avrebbe mai detto...
gibraltar Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 5 minuti fa, Gustavino ha scritto: del blocco navale ancora non si ha notizia Uhmm, noto qualche somiglianza con una situazione analoga che ora non mi sovviene...
appecundria Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 54 minuti fa, claravox ha scritto: Meno male che c’è lui il “Rappresentante speciale dell'Unione europea per il Golfo Persico” Tu individui sempre responsabili a casaccio di qualsiasi cosa. Apparentemente a casaccio. In realtà si vede bene il filo logico. 1
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 22 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Giugno Chi si bagna quando scoppiano lev guerre o si bombardano i civili non può che essere un ominicchio e uno s.tronzo senza appello. Non dobbiamo mai dimenticarci di questo. Vale per i potenti come per le b persone comuni. Sembra un concetto passato di moda purtroppo 3
claravox Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno @appecundria ottimo, a te non sfugge nulla. me ne compiaccio.
iBan69 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 2 minuti fa, appecundria ha scritto: In realtà si vede bene il filo logico Ma veramente? Non l’avrei mai detto …
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 22 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Giugno 15 minuti fa, Gustavino ha scritto: del blocco navale ancora non si ha notizia Avevano chiesto consulenza a Salvini. 3
Gaetanoalberto Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno L'attuale teocrazia iraniana non merita particolare pietà, ma si nutre di un male che ha radici lontane e che si abbevera nella questione palestinese. La domanda è: nella prospettiva quale sarà la sorte dei palestinesi? Senza rispondere a questa domanda é difficile trarre conclusioni, ma per rispondere a questa domanda gli indizi sono gravi, precisi e concordanti.
appecundria Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 6 minuti fa, claravox ha scritto: ottimo, a te non sfugge nulla. me ne compiaccio. Sei carta conosciuta 😄
audio2 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno il problema è che dei palestinesi frega zero a nessuno se ancora ancora gli va bene finiranno come gli indiani d' america, deportati e messi in una riserva. quelli che riusciranno a sopravvivere alle bestie giudaico sioniste.
briandinazareth Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno Adesso, Gaetanoalberto ha scritto: La domanda è: nella prospettiva quale sarà la sorte dei palestinesi? La Palestina sta diventando Israele, come dice la Bibbia, la delegata usa all'ONU e israele. Non mi sembra una grande sorpresa
appecundria Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 33 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ma stai scherzano veramente ? Preparazione in storia lacunosa, caro Roberto.
claravox Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno Eh beh è dal 2006 che bazzico questi lidi. 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Sei carta conosciuta Occhio che potrebbero sembrare …….ci siamo capiti vero?….. ma c’è l’emoticon che viene in soccorso….della serie “era una battuta”. 😉
Messaggi raccomandati