maurodg65 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno …credo per il rinnovo del contratto di lavoro ma potrei sbagliarmi, cortesemente mi spieghereste esattamente quale erano le rivendicazioni sindacali per le quali si è scioperato? Sinceramente ad oggi, sia qui sia sui media, si è solo parlato solo del decreto sicurezza relativamente alla questione verificatasi a Bologna, ma nessuno aveva, ne prima e neppure poi, riportato quali fossero le rivendicazione sindacali, qualcuno ne è al corrente e può illustrarle? Grazie.
Supertramp Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno C'è già un thread di 12 pagine. Non v'è necessità di aprirne un altro.
maurodg65 Inviato 22 Giugno Autore Inviato 22 Giugno 22 minuti fa, Supertramp ha scritto: C'è già un thread di 12 pagine. Non v'è necessità di aprirne un altro. Lo so ma qui volevo sapere quali fossero le rivendicazioni sindacali alla base dello sciopero dei metalmeccanici ed al limite discutere di quello, di là si parla di altro. Tu puoi aiutarmi?
maurodg65 Inviato 22 Giugno Autore Inviato 22 Giugno Adesso, Velvet ha scritto: Chiedi a ChatGPT Ok, lo so anch’io che posso cercarlo online, ma pensavo che qui a qualcuno interessasse dello sciopero in quanto tale e fosse informato sui temi oggetto della protesta e si fosse interessato delle questioni sindacali e del contratto, oppure l’interesse si limita solo ad altro?
Simo Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 15 minuti fa, Velvet ha scritto: Non saprei, chiedi a ChatGPT La prima allucinazione la farebbe sua 1
Supertramp Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Lo so ma qui volevo sapere quali fossero le rivendicazioni sindacali alla base dello sciopero dei metalmeccanici ed al limite discutere di quello, di là si parla di altro. Tu puoi aiutarmi? Onestamente no, non ho seguito i dettagli della questione però avresti pure potuto chiedere la cosa in quel thread. Vedo che pure qua di risposte non te ne stanno arrivando.
maurodg65 Inviato 22 Giugno Autore Inviato 22 Giugno 2 minuti fa, Supertramp ha scritto: però avresti pure potuto chiedere la cosa in quel thread. Si certo avrei potuto ma il topic era un altro. Ad ogni modo qui c’è tutto se a qualcuno interessa, e precedente allo sciopero, risale a qualche mese fa: https://www.fiscoetasse.com/amp/approfondimenti/16064-rinnovo-ccnl-metalmeccanici-2025-sciopero-il-28-marzo.html#paragrafo1 Sinceramente io mi sono perso.
senek65 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno @maurodg65 se ti iscrivi alla cgil ti mandano il volantino. Per un equo compenso ti posso girare quello che mandano in azienda da appendere in bacheca.
CarloCa Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: Ad ogni modo qui c’è tutto se a qualcuno interessa Bravo hai scoperto Google.
otellox Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno questa e una di quelle richieste che definisco leggermente polemica e per prenderci per i fondelli. ti rispondo io che sono ignorantissimo e non mi interesserebbe neanche niente di cose sindacali ma mi piace informarmi a differenza vostra che polemizzate sulla qualunque. Federmeccanica non ha mai aperto le trattative per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Federmeccanica e diramazione di Confindustria e non accetta le richieste del Sinadacti che prevedono aumenti salariali contratti integrativi per fondi comlementari e altre cosucce legate al vecchio contratto scaduto. sono gia state fatte 40 ore di sciopero senza nessun risukltato e le le richieste sono state fatte da tutte e tre i Sindacati che sono cgil cisl uil.Se ti interessa l'argomento cosa che proprio faccio fatica a credere viste che i metalmeccanici in altro post avete paragonato ai camerieri che lavorano in Svizzera hai elementi per approfondire. Ciapa e porta a ca' 1
maurodg65 Inviato 22 Giugno Autore Inviato 22 Giugno 21 minuti fa, otellox ha scritto: ti interessa l'argomento cosa che proprio faccio fatica a credere viste che i metalmeccanici in altro post avete paragonato ai camerieri che lavorano in Svizzera hai elementi per approfondire. Ciapa e porta a ca' Veramente è tutto stato postato qui sopra qualche ora fa, ma poco male almeno hai dimostrato un interesse alla questione.
appecundria Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 54 minuti fa, otellox ha scritto: Federmeccanica non ha mai aperto le trattative per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Il problema è che non abbiamo un ministro del lavoro o come lo vogliamo chiamare. Il governo si occupa soltanto di ristoranti, stabilimenti balneari e gallerie d'arte. Quindi manca la consueta attività di mediazione e la richiesta di ben 280 euro medi lordi scaglionati in 5 anni fa bloccare la trattativa. Meno male che l'economia tira alla grande e non si trovano operai. Per tirare il governo al tavolo hanno bloccato la strada. 1
maurodg65 Inviato 23 Giugno Autore Inviato 23 Giugno 11 ore fa, appecundria ha scritto: Quindi manca la consueta attività di mediazione e la richiesta di ben 280 euro medi lordi scaglionati in 5 anni fa bloccare la trattativa. Meno male che l'economia tira alla grande e non si trovano operai. Si tratta del rinnovo del contratto di lavoro dei metalmeccanici, io non so quanto pesino per l’industria del settore i 280 lordi nelle dinamiche odierne della produttività dell’industria metalmeccanica che comprende questi comparti: -produzione dell’acciaio e produzioni ad esso connesse -il comparto dei mezzi di trasporto (automobili, treni, navi, aerei) -il settore degli elettrodomestici. -il settore delle macchine di produzione (macchine agricole e macchine utensili) -il comparto delle macchine di precisione. e che a naso mi sembrano tutti settori in crisi e forte crisi o soggetti a dazi per l’export, soprattutto verso gli USA, oltre che a grande rischio delocalizzazione per mancanza di competitività, direi che il tempismo per la richiesta di aumenti forse non è stato dei migliori.
Questo è un messaggio popolare. Xabaras Inviato 23 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Giugno Il contratto metalmeccanico viene applicato anche a categorie insospettabili. Ad esempio a molti impiegati informatici ed aziende di sviluppo software, per citarne solo una. Non riguarda solo lavori manuali, come molti pensano, essendo uno dei contratti meno onerosi per i datori di lavoro viene applicato a svariate categorie di lavoratori. Quindi un eventuale sciopero dei metalmeccanici non interesserebbe solo il reparto industriale ma anche molte società di servizi. Io ho cominciato proprio in questa categoria contrattuale e ricordo che la resistenza al rinnovo contrattuale da parte di confindustria è sempre stata la regola. Alcune volte il rinnovo del contratto è stato rinviato per anni sollecitato dal governo solo a seguito di manifestazioni eclatanti e blocco della produttività frequenti e continuativi. Un lavoratore metalmeccanico che conosce come funziona la cosa e che sa bene che confindustria si muove solo nei casi sopra descritti, e che l'attuale governo si disinteressa totalmente della questione per concentrarsi sui balneari, sui tassisti e sui condoni, che deve fare? 4
appecundria Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: io non so quanto pesino per l’industria E allora non parlare.
maurodg65 Inviato 23 Giugno Autore Inviato 23 Giugno 38 minuti fa, appecundria ha scritto: E allora non parlare. Io parlo quanto mi pare e non sarai tu a dirmi quando tacere.
Messaggi raccomandati