maurodg65 Inviato 24 Giugno Autore Inviato 24 Giugno 6 minuti fa, Xabaras ha scritto: Mauro, la questione del contratto metalmeccanico non è una cosa di oggi, è da sempre che gli imprenditori e confindustria hanno questo atteggiamento ad ogni rinnovo contrattuale, quali che siano le richieste. la congiuntura economica e la crisi non c'entrano un bel niente. E te lo dico, ripeto, per esperienza diretta in quanto è stato il mio contratto di lavoro presso un'azienda di servizi informatici. Va bene, non devi convincermi Mauro, io avevo solo scritto che forse sarebbe stato meglio pensare a dei rinnovi fatti sul modello tedesco che si regge sugli accordi aziendali e non sui contratti nazionali che, inevitabilmente, mettono insieme realtà diverse ed a volte molto diverse, vedi il tuo caso ad esempio, cosa c’entrano i servizi informatici con i metalmeccanici a me sfugge. 😉
senek65 Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno 48 minuti fa, maurodg65 ha scritto: In realtà mica tanto se il grosso dei risultati sull’innovazione tecnologica e della ricerca arriva dagli USA Quindi? 49 minuti fa, maurodg65 ha scritto: noi esattamente in cosa eccelliamo visto che con spesa pubblica cooperiamo tra noi alla grande? Non hai capito proprio niente eh? 49 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Poi che meno conflittualità ed un welfare più corposo rendano mediamente migliore e più serena la vita possiamo anche essere d’accordo, fintanto che i “soldi degli altri” saranno sufficienti, poi però cosa accadrà se finiranno? Ma davvero cosa c'entra? Cosa c'entrano i soldi degli altri? Per metter su il telescopio Webb hanno collaborato persone che venivano da 14 paesi diversi. All'interno di un'azienda è meglio un team affiatato che collabora piuttosto che gente che tenta di farsi le scarpe a vicenda. E anche il tuo cavallo di battaglia, il welfare a scrocco: è acclarato che per esempio costa immensamente meno una sanità pubblica, ottenuta tramite il contributo di tutti, che una privata ( che semmai è ottima per alcuni e pessima per altri). Leggiti la storia di Sabin e del vaccino antipolio e poi dimmi. Se puoi, prova a volare un pò più in alto, senza star sempre li a contare quanti euro hai nel portafoglio
Xabaras Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno 44 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Va bene, non devi convincermi Mauro, io avevo solo scritto che forse sarebbe stato meglio pensare a dei rinnovi fatti sul modello tedesco che si regge sugli accordi aziendali e non sui contratti nazionali che, inevitabilmente, mettono insieme realtà diverse ed a volte molto diverse, vedi il tuo caso ad esempio, cosa c’entrano i servizi informatici con i metalmeccanici a me sfugge. 😉 Sfuggiva anche a me. Ma questo vale per molte società di servizi che non avendo contrati specifici venivano assimilati ai metalmeccanici. Non so se adesso è ancora così. Adesso, fortunatamente, ho un altro tipo di contratto avendo cambiato azienda e ben altra retribuzione.
maurodg65 Inviato 24 Giugno Autore Inviato 24 Giugno 28 minuti fa, senek65 ha scritto: Quindi? Quindi la competizione porta risultati d’eccellenza nei settori tecnologici e della ricerca medica ad esempio perché attrai i migliori ricercatori e le menti migliori. 29 minuti fa, senek65 ha scritto: Non hai capito proprio niente eh? Cioè cosa non avrei capito esattamente? 30 minuti fa, senek65 ha scritto: Per metter su il telescopio Webb hanno collaborato persone che venivano da 14 paesi diversi. All'interno di un'azienda è meglio un team affiatato che collabora piuttosto che gente che tenta di farsi le scarpe a vicenda. Credo sia tu che non hai capito il discorso di Jack…
extermination Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno Visto che si parla di competizione ed eccellenza tra operai metalmeccanici ovvero di realtà che mio malgrado poco conosco, mi chiedevo che profilo professionale debbano avere questi operai eccellenti, e quanto le aziende debbano contribuire con percorsi formativi e di aggiornamento piuttosto che ricorrere ad un selvaggio in-out ( dentro le eccellenze e fuori gli altri) generato da scellerata gestione delle risorse messe in forte competizione(*)tra loro. ps) evitare perditempo (*) e che non sia sfruttamento- giusto per intendersi sui termini!
appecundria Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: una cosa di cui non soffro è l’invidia sociale Ma cosa c'entra? E chi lo ha detto?
maurodg65 Inviato 24 Giugno Autore Inviato 24 Giugno 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma cosa c'entra? E chi lo ha detto? Vabbè Bruno mettiamola così: non vedo perché dovrebbe infastidirmi che i metalmeccanici, ma anche qualsiasi altro dipendente, venga pagato meglio, in modo per lui soddisfacente, tutto qui…poi il resto lo hai letto e non lo ripeto.
briandinazareth Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno 14 ore fa, senek65 ha scritto: Non ti sovviene nemmeno che semmai il tuo percorso sia stato frutto, oltre che di capacità e dedizione, anche di altri elementi, che semmai non sono ripetibili. è una forma di profonda insicurezza, che necessità di mettersi su un piedistallo pensando di essere una monade capace. qualunque persona doata di intelligenza nella media e che abbia letto qualche libro si rende conto che è solo vanagloria, ma è una questione psicologica non razionale, quindi complicata da gestire ;)
Jack Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno 2 ore fa, CarloCa ha scritto: Ti ricordo che io sono in pensione da capocuoco e ho cominciato friggendo le graffe 😃 e allora cazzone americano… che litigate mi fai fare 😂😂 la mia figlia più piccola (20) è chéf de partie - soucier - al belmond di cui sopra…ammiro moltissimo i cuochi da quando - grazie a lei - ho scoperto questa arte. Già il solo far funzionare una brigata con i vincoli ed il servizio richiesto è una roba per gente davvero in gamba e preparata. La gente, anche io una volta, crede che il cuoco sia solo una questione di “far da mangiare”… in realtà è molto ma molto di più, soprattutto per l’executive ed capi partita 1 1
Jack Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno 53 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Credo sia tu che non hai capito il discorso di Jack… ma va? anche stavolta? noooooo… ah no, un attimo, siamo al 24, oggi in realtà dal primo al 15 del mese fa il padrone, poi dal 16 a fine mese diventa sindacalista pasionario… è fatto così. 😂😂 i
senek65 Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Quindi la competizione porta risultati d’eccellenza nei settori tecnologici e della ricerca medica ad esempio perché attrai i migliori ricercatori e le menti migliori. Va bene hai ragione 14 minuti fa, Jack ha scritto: ma va? anche stavolta? noooooo… ah no, un attimo, siamo al 24, oggi in realtà dal primo al 15 del mese fa il padrone, poi dal 16 a fine mese diventa sindacalista pasionario… è fatto così. 😂😂 i Ma le repliche di Geo son finite?
senek65 Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno 29 minuti fa, briandinazareth ha scritto: abbia letto qualche libro si rende conto che è solo vanagloria E' l'arroganza dello sbronzo.
Messaggi raccomandati