Vai al contenuto
Melius Club

...Ma allora si possono misurare le emozioni in ambito audio??


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 23/06/2025 at 12:33, rpezzane ha scritto:

Lo trai tu. Io ti dico che le misure, se fatte bene, sono il vangelo in termini di misura della grandezza che si è misurata. L'ascolto c'entra un beato nulla con qualsivoglia misura.

Come può leggere chiunque sei proprio tu a voler imporre cose indimostrabili, non si tratta di pareri ma fare affermazioni come quella riportata sopra...

Inviato
Il 23/06/2025 at 16:21, rpezzane ha scritto:

Visto che anche un banalissimo cavo interpreta questa è un'altra frase fatta che è totalmente avulsa dalla realtà. Spesso però questa che tu dici si traduce in sistema neutro, che a sua volta si traduce in sistema anemozionale. Neutralità è una cosa, non musicalità è privazione di armoniche e' un'altra. Se un sistema non emoziona il suo ascoltatore vuol dire che sta facendo male il suo lavoro.

Saluti

 Qui puoi vedere come il termine anemozionale lo abbia usato proprio tu (per primo , io mi sono limitato a citarlo per risponderti, è un termine che non sono solito utilizzare) correlandolo ad un sistema neutro... Tutti potranno comprendere facilmente se detto accostamento fosse corretto o meno.

 

Inviato
21 ore fa, rpezzane ha scritto:

Sul concetto di introdurre le armoniche lascio proprio stare perchè si scivolerebbe in un hobby folkloristico e non nell'ascolto audio di qualità. Secondo me è allo stesso livello di chi fa rip dei vinili per poi dire che si sente uguale quando lo riproduce. Un'altra bufala. Ragionaci tu stai sentendo un impianto analogico, lo acquisisci in digitale e lo riascolti su una catena digitale quindi un altro impianto; spiegami come puoi avere due ascolti identici.

Tutti coloro che utilizzino ampli e finali a valvole ( me compreso che ne ho un paio, oltre ad un paio di sto solido ) peccano di "introduzione abusiva di armoniche inesistenti nella registrazione", idem quelli che utilizzino ampli a stato solido che imitino i valvolari. Ma potremmo inserire anche parte di coloro che abbiano valvole in altri componenti dell'impianto, a seconda di quanta distorsione gradita all'orecchio queste introducano. Quindi siamo a forse oltre il 50 % degli iscritti a questo forum... Quindi secondo te se lo faccio comprandomi un bel monotriodo o altro valvolare posso definirmi un audiofilo DOC mentre se detta distorsione la volessi introdurre per via digitale sarei un "folklorista" impenitente ? Può esser vero, ma allora torniamo al fatto che il vero impianto hi-fi è solo quello neutrale ( quello che hai però definito "anemozionale" a pagina 6 del thread ) .

Inviato
21 ore fa, rpezzane ha scritto:

gradirei che nessuno venisse a fare il professore qui dentro

Nessuno ha la pretesa di farlo, sicuramente non io che mi occupo di tutt'altro per professione, trattasi di tua percezione. 

Buona giornata e buon week-end 

loureediano
Inviato

Secondo rpezzane la correzione digitale fa molto più danni delle distorsoni che introducono diffusori ed ambiente

Siamo a posto, un pò come gli inquisitori che mettevano al rogo le presunte streghe

Ripeto l'impianto perfetto è quello che misurato con il metodo TOM risulta riprodurre più fedelmente il supporto.

Il mio impanto di cui sono tanto fiero, non ci va neanche lontanamente, l'ambiente pur buono, ci mette tantissimo di suo.

Il mio impianto, ma sarebbe meglio dire le mie casse, in altro ambiente suona in modo diverso

Inviato
Il 27/06/2025 at 08:05, rpezzane ha scritto:

Se un disco è gonfio di bassi, li devo sentire (Cassandra Wilson: "New Moon Daughter" è un disco molto carico in basso. Ecco un impianto neutro i bassi gonfi me li deve far sentire, non deve essere piatto)

Stai descrivendo un impianto lineare, che ti fa sentire tutti i bassi quando ci sono e non se li inventa quando non ci sono. O viceversa.

Possiamo definirlo neutro o lineare, il concetto é sovrapponibile.

Si può raggiungere l’obiettivo con DSP, senza DSP, con valvole e trombe, con stato solido ed elettrostatiche, eccetera…non importa, l’importante é farlo attraverso opportune misurazioni e non solo ad orecchio, altrimenti la linearità é una chimera.

  • Melius 2
  • Confused 1
Inviato
Il 28/06/2025 at 05:39, Luca44 ha scritto:

comprandomi un bel monotriodo o altro valvolare posso definirmi un audiofilo DOC mentre

Non sarebbe poi una scelta sbagliata.. sto ascoltando giusto ora una coppia di 300b con un sistema ad alta efficienza, e dubito che ci sia un qualsiasi dispositivo a stato solido che vi si avvicini.

ma sono esperienze personali che di solito maturano dopo lunghissimi periodi di prove ed esperienze.. e vanno vissute di persona appunto, parlarne ha poco senso.

  • Thanks 1
Gustavino
Inviato
On 6/28/2025 at 5:39 AM, Luca44 said:

Tutti coloro che utilizzino ampli e finali a valvole ( me compreso che ne ho un paio, oltre ad un paio di sto solido ) peccano di "introduzione abusiva di armoniche inesistenti nella registrazione", idem quelli che utilizzino ampli a stato solido che imitino i valvolari. Ma potremmo inserire anche parte di coloro che abbiano valvole in altri componenti dell'impianto, a seconda di quanta distorsione gradita all'orecchio queste introducano. Quindi siamo a forse oltre il 50 % degli iscritti a questo forum... Quindi secondo te se lo faccio comprandomi un bel monotriodo o altro valvolare posso definirmi un audiofilo DOC mentre se detta distorsione la volessi introdurre per via digitale sarei un "folklorista" impenitente ? Può esser vero, ma allora torniamo al fatto che il vero impianto hi-fi è solo quello neutrale ( quello che hai però definito "anemozionale" a pagina 6 del thread ) .

premesso che parlare di ampli a valvole commerciali la vedo difficile ...se non hai un top semi o artigianale stiamo parlando di ampli per chitarra o poco piu...stai vedendo la questione al contrario cosa ha dovuto fare lindustria per venderti pessimi ampli a poco prezzo ,ora abbiamo anche  la mania delle misure(siete in pochi)  vedi inutilità sui dac ,dsp, classeD state finendo nel baratro , un pushpull di 300B ha lo 0,2% a 10w con altri +10w  al clipping  e senza feedback quindi volendo ce ne' per tutti i gusti !!

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Gustavino ha scritto:

premesso che parlare di ampli a valvole commerciali la vedo difficile ...se non hai un top semi o artigianale stiamo parlando di ampli per chitarra o poco piu

Semplicemente assurdo. Spesso gli artigianali sono ciofeche pazzesche che non raggiungono la decenza nonostante gli si mettano a disposizione diffusori fatti apposta e con accortezza che di solito non si riservano agli ampli commerciali. 

2 ore fa, alexis ha scritto:

Non sarebbe poi una scelta sbagliata.. sto ascoltando giusto ora una coppia di 300b con un sistema ad alta efficienza, e dubito che ci sia un qualsiasi dispositivo a stato solido che vi si avvicini.

Sto ascoltando un sistema ad alta efficienza senza 300b e dubito che la 300b suoni meglio. 

Inviato
4 minuti fa, grisulea ha scritto:

senza 300b e dubito che la 300b suoni meglio. 

É abbastanza irrilevante cosa tu creda o meno..:classic_biggrin:

  • Haha 1
loureediano
Inviato

No, ma so che in giro ci sono un mucchio di traffichini

  • Melius 1
Inviato

@rlc é il gomblotto plutopaperinomassongiudaico!

per fortuna abbiamo qui i depositari delle vera e retta fede…  che ci imparano e salvano !!

Inviato
1 minuto fa, alexis ha scritto:

É abbastanza irrilevante cosa tu creda o meno..

Spero valga almeno quanto il tuo. 

Inviato
1 minuto fa, alexis ha scritto:

per fortuna abbiamo qui i depositari delle vera e retta fede…  che ci imparano e salvano !!

Al contrario, il depositario sei tu, diciamo che c'è un'altra via. Se noti infatti non scrivo che è meglio della 300b, ma che non è peggio. Tu, depositario, ne sostieni la superiorità al di là di ogni dubbio. Per me è un'alternativa, per te assolutezza. 

  • Melius 1
Gustavino
Inviato
2 hours ago, alexis said:

É abbastanza irrilevante cosa tu creda o meno..:classic_biggrin:

da dove scappano fuori sti personaggi da classeD proprio non me ne capacito !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...