dec Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 10 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Gioca, gioca pure https://pmamagazine.org/active-speakers-the-second-wave-by-bruno-putzeys-part-1-of-2-unabridged/ https://pmamagazine.org/active-speakers-the-second-wave-by-bruno-putzeys-part-2-of-2/ We’ve identified several techniques that become possible when a speaker is made active—many of which improve transient response across different frequency ranges, for different reasons: - Sealed cabinets become viable, delivering tighter, more tuneful bass. - DSP can correct the phase shifts introduced by crossover filters, yielding an electrostat-like transient response out of a multiway speaker. The sound becomes extraordinarily light on its feet, with more precise timing and more powerful “slam”—all at once. - Directivity control mitigates the influence of room acoustics. Bass and lower midrange become much more highly resolved. Sono esattamente i criteri con cui ho scelto il mio sistema di diffusori, anni fa. Bravo Putzeys. Con un po' di ritardo, ma ci sei arrivato anche tu. 1
dec Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 20 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: @dec facci sapere quali sono Ma no figurati, è tutto vero ma era solo una battuta per sottolineare una perfetta identità di vedute con Putzeys. Lungi da me fare il saputello o innescare flames, ci mancherebbe.
gimmetto Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio Il 01/07/2025 at 15:40, alexis ha scritto: sarebbe come spiegare un Tintoretto a un imbianchino in fissa con le tabelle RAL.. Per qualcuno esistono più opere d'arte in hi-fi che nella Storia dell'Arte, dimenticando, una volta di più, che i dispositivi hi-fi sono elettronici e hanno prestazioni misurabili (nonchè mooltooo simili) e di artistico ci vedo ben poco. Bisogna anche aggiungere che differenze di suono tra componenti di classe media e hi-end ce ne sono pochine... A meno che non si voglia continuare a giocare e inventarsele... Sono stupito di come alcuni audiofili di esperienza (?) abbiano ancora l'entusiasmo del neofita; un po' li invidio...
Mighty Quinn Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 41 minuti fa, gimmetto ha scritto: A meno che non si voglia continuare a giocare e inventarsele... Beh, è l' aiende bellezza! Invenzione, narrativa e gioco Se uno ci crede, non vorrei creargli troppo stress riportandolo ai fatti Se uno dice di crederci perché deve vendere (oggetti, idee, sogni, convinzioni da imprinting audiofilo ecc...), allora tutto sommato fa il suo diciamo mestiere né più né meno di chi vende tanta altra mercanzia Poi, per quale motivo un imbianchino debba necessariamente essere incapacitato ad apprezzare a modino certe questioni rimane un mistero a me abbastanza incomprensibile e al limite non troppo di buon gusto, ma ciascuno si può allegramente creare le categorie elitarie che preferisce
Gustavino Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio On 7/6/2025 at 9:20 AM, Coltr@ne said: Foto di grafici ne hai in questo specifico? sei conscio che il 99% degli impianti non ha DSP e che se ne possa fare a meno come negli ultimi 100 anni ?
captainsensible Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio 13 minuti fa, Gustavino ha scritto: sei conscio che il 99% degli impianti non ha DSP e che se ne possa fare a meno come negli ultimi 100 anni ? Ma anche del personal computer o del cellulare se è per questo....ops, ma non potresti scrivere più sul forum però. CS 1
captainsensible Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio @Gustavino ho applicato lo stesso principio dell'esempio che hai fatto CS
Coltr@ne Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio 31 minuti fa, Gustavino ha scritto: sei conscio che il 99% degli impianti non ha DSP e che se ne possa fare a meno come negli ultimi 100 anni ? Telefonami tra duecento, per il fuoco e la ruota li abbiamo metabolizzati o aspettiamo ancora un po'?
rpezzane Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio Il 06/07/2025 at 17:04, gimmetto ha scritto: Bisogna anche aggiungere che differenze di suono tra componenti di classe media e hi-end ce ne sono pochine... Beato te che non le senti. Ma a parte generalizzare come piace tanto in questo forum, qualche esempio concreto dell’oggetto medio che suona uguale a quello hi end si può avere ? Giusto per parlare di fatti concreti. Io di esempi te ne potrei fare a centinaia ma portano tutti in altra direzione. Sarà che ho ancora l’entusiasmo dei primi tempi…. Saluti
rpezzane Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio 3 ore fa, Gustavino ha scritto: sei conscio che il 99% degli impianti non ha DSP e che se ne possa fare a meno come negli ultimi 100 anni ? Non credo che ne siano consci, visto che poi scrivono che suona tutto uguale. Hi end = low end. Se usi DRC è vero. Detto mille volte. Inutile spendere. Se ti piace quel modo di ascoltare. Vabbe ma non rientriamo nel solito discorso. Saluti
Luca44 Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio 1 ora fa, rpezzane ha scritto: Non credo che ne siano consci, visto che poi scrivono che suona tutto uguale. Non e` vero... Ti piacerebbe ma non e` quello che viene scritto, neppure dai "misuroni", non in questo forum ( Su Youtube queste affermazioni ogni tanto si colgono oppure vengono "suggerite" o insinuate , forse anche in altri forum, qui non mi pare proprio...) . Per i confronti specifica magari quanto debba costare un prodotto di classe media e quanto uno hi-end e ci attrezziamo. Qualche confronto gia' e' stato fatto fin dai primi anni di questo forum...Senza contare i costruttori Hi-End che dopo aver delocalizzato la produzione in Cina si son visti girare i propri prodotti a costi pari ad un quinto o ad un decimo di quanto proponessero nei loro listini . Parliamo di Red Rose e altri , di alcuni Korsun-Dussun, ma pure di tanti classe D venduti a caro prezzo da costruttori hi-end ma fatti con moduli identici a quelli da poche centinaia di €, potremmo continuare con Topping E70 Velvet ( 300€ attualmente ) o dac R2R da 2-3000€ ( credo si possano definire classe media , l'hi-end dovrebbe stare oltre i 5000€ almeno ) tra l'altro neppure copiati, o i cloni dei vecchi Dartzeel ( di questi nel vecchio forum avemmo anche conferma di un possessore di Dartzeel originale che il clone portato a casa sua suonasse in modo identico e indistinguibile) e via discorrendo. Ma nessuno sostiene superiorita` o uguaglianza di prodotti economici con l'hi-end se non nel settore digitale, in quello bisogna arrendersi, senza se e senza ma, e` ormai dimostrabile e provabile. Si sono arresi i recensori audio delle riviste che pubblicizzano cose da decine di migliaia di €, che avrebbero interesse a sostenere il contrario, fatevene una ragione. Ma anche spulciare le classifiche di Stereophile potrebbe aiutarti... Semplicemente il progresso e il circolare delle informazioni sta elevando alcuni ( non tutti ) prodotti di classe media e bassa a livelli di prestazione un tempo impensabile, avvicinando l'Hi-End e a volte superandolo, certamente nel digitale, i cinesi scopiazzatori poi fanno il resto ( giusto o sbagliato non voglio giudicarlo, ma la situazione e` quella) . Evito di fare nomi di apparecchi hi-end risultati davvero deludenti, ma se cerchi nel forum ne trovi quanti ne vuoi . 1 ora fa, rpezzane ha scritto: Vabbe ma non rientriamo nel solito discorso Ci sei appena rientrato, inutile far finta di nulla Ci volevi rientrare e lo hai fatto 1 ora fa, rpezzane ha scritto: Ma a parte generalizzare come piace tanto in questo forum, Non siamo noi a generalizzare, sono alcune categorie di apparati a tendere alla somiglianza tanto elevata da potersi distinguere a malapena o per nulla. E' il progresso, non possiamo tornare indietro.
Luca44 Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio Il 06/07/2025 at 17:04, gimmetto ha scritto: Bisogna anche aggiungere che differenze di suono tra componenti di classe media e hi-end ce ne sono pochine.. Vero, si tratta tra l'altro di cosa arcinota da decenni che per migliorare di pochissimo una prestazione, una volta arrivatici vicino, l'impegno diventa tale da moltiplicare i costi esponenzialmente. A volte a ragione, a volte meno...
Luca44 Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio 5 ore fa, Gustavino ha scritto: sei conscio che il 99% degli impianti non ha DSP e che se ne possa fare a meno come negli ultimi 100 anni ? Sei conscio che il 99% degli audiofili ha un impianto abbastanza costoso ma lo usa in locali non trattati per via del quieto vivere familiare ? Sei conscio che i pochi che abbiano un locale trattato acusticamente lo ha fatto in modo randomizzato e spesso in stanzette strappate con i denti al resto della famiglia e forse lo 0,001% si e` rivolto ad un professionista o abbia capacita` e strumentazione per farlo come si deve ? Sei conscio che il 99,9% degli impianti non ha un bel monotriodo fatto con trasformatori top e che il 99,999% non ha un impianto full-horn ma nonostante questo riescono a vivere anche senza? Sei conscio che il 99% dei fruitori di musica non ascolta neppure un impianto ma solo tramite smartphone, Alexa, TV, PC e al massimo l'impianto in auto o simili ? Non e` che non si possa esser ugualmente soddisfatti... Cmq il DSP da solo non e` la panacea di tutti i mali ma solo il modo migliore per unire WAF e buon ascolto (e spesa ridotta...).
Luca44 Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio Il 06/07/2025 at 10:30, dec ha scritto: Bravo Putzeys. Con un po' di ritardo, ma ci sei arrivato anche tu Qualche generalizzazione a caso l'ha messa pure lui...Un bass-reflex ben progettato ha un'ottima risposta ai transienti, non e` la cassa chiusa la soluzione di tutti i mali del mondo audiofilo... Comunque siamo magnanimi e lo perdoniamo visto che e` un genio e ha anche scritto tantissime verita` .
Gustavino Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio 5 hours ago, Coltr@ne said: Telefonami tra duecento, per il fuoco e la ruota li abbiamo metabolizzati o aspettiamo ancora un po'? forse ti sfugge che il componente attivo piu lineare sul pianeta terra sia la 300B imbattuto dopo 100anni
Gustavino Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio 55 minutes ago, Luca44 said: Sei conscio che il 99% degli audiofili ha un impianto abbastanza costoso ma lo usa in locali non trattati per via del quieto vivere familiare ? Sei conscio che i pochi che abbiano un locale trattato acusticamente lo ha fatto in modo randomizzato e spesso in stanzette strappate con i denti al resto della famiglia e forse lo 0,001% si e` rivolto ad un professionista o abbia capacita` e strumentazione per farlo come si deve ? Sei conscio che il 99,9% degli impianti non ha un bel monotriodo fatto con trasformatori top e che il 99,999% non ha un impianto full-horn ma nonostante questo riescono a vivere anche senza? Sei conscio che il 99% dei fruitori di musica non ascolta neppure un impianto ma solo tramite smartphone, Alexa, TV, PC e al massimo l'impianto in auto o simili ? Non e` che non si possa esser ugualmente soddisfatti... Cmq il DSP da solo non e` la panacea di tutti i mali ma solo il modo migliore per unire WAF e buon ascolto (e spesa ridotta...). se son idioti non e' certo colpa mia comunque le stanze rotte le avete solo voi e basta un buon classeA a ss un paio di scanspeak per star sereni 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora