ilmisuratore Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 1 minuto fa, rpezzane ha scritto: Sappiamo infatti che questa capacità di discernimento è data a pochi eletti...Noi ci mettiamo da parte e pendiamo da tue parole come questa La capacità di discernimento non è ovviamente la stessa per tutti Alcuni possono avere spiccate capacità di rilevare delle minime sfumature che ad altri sfuggono Non ho scritto di sentirmi superiore ad altri in tal senso...lo hai scritto te
rpezzane Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 13 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ecco il tipico caso in cui si mette a confronto la "vera ragione personale" Chi ha ragione tra te che non apprezzi un sistema corretto digitalmente e chi ha ragione invece se lo ritiene ottimo ed emozionale ? E' proprio questo il discorso. La mia risposta è: Nessuno dei due oppure tutti e due se ti piace di più. Non sono io che dico a te come devi ascoltare. Sei tu e pochi altri che avete fatto una crociata per la conversione ascetica verso il corretto suono. Sei tu che pretendi di dire come suona un impianto guardando una RIF. Io non pubblicizzo mai componenti e tanto meno ne smerdo altri in base al prezzo. Io ti parlo di esperienze. Questo componente lo conosco, ti dico il mio giudizio; non lo conosco, non ne parlo. Non è che se a me non piacciono le elettrostatiche demonizzo chi le ama. Si chiama libero arbitrio. Per te ce lo ha un microfono. Per me vincono a mani bassa le orecchie. Ci sarà chi la pensa come te e chi la pensa come me e ci sarà pure chi non la pensa ne come me ne come te. In sostanza, un pò più di leggerezza. Scialla... 2
rpezzane Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ...nzomma...ci sono impianti che sembrano veramente riprodurre un pianoforte, almeno in modo verosimigliante Con due torrette non è possibile, ci vuole estensione e molta dinamica...e ricchezza armonica... Verosimiglianza è una cosa. Avere il pianoforte a 5 metri un altra cosa. Chiedilo a Mozarteum e poi dicci che ne pensa. Non è questione ne di trombe ne di watt e nemmeno di DRC. Si chiama Fisica.
ilmisuratore Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 3 minuti fa, rpezzane ha scritto: E' proprio questo il discorso. La mia risposta è: Nessuno dei due oppure tutti e due se ti piace di più. Non sono io che dico a te come devi ascoltare. Sei tu e pochi altri che avete fatto una crociata per la conversione ascetica verso il corretto suono. Sei tu che pretendi di dire come suona un impianto guardando una RIF. Io non pubblicizzo mai componenti e tanto meno ne smerdo altri in base al prezzo. Io ti parlo di esperienze. Questo componente lo conosco, ti dico il mio giudizio; non lo conosco, non ne parlo. Non è che se a me non piacciono le elettrostatiche demonizzo chi le ama. Si chiama libero arbitrio. Per te ce lo ha un microfono. Per me vincono a mani bassa le orecchie. Ci sarà chi la pensa come te e chi la pensa come me e ci sarà pure chi non la pensa ne come me ne come te. In sostanza, un pò più di leggerezza. Scialla... Stai menzionando tutta una serie di grosse inesattezze...diciamo quasi il contrario di ciò che ho affermato...ma pazienza...
rpezzane Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: La capacità di discernimento non è ovviamente la stessa per tutti Alcuni possono avere spiccate capacità di rilevare delle minime sfumature che ad altri sfuggono Non ho scritto di sentirmi superiore ad altri in tal senso...lo hai scritto te IO non parlavo proprio di ascolti ma in generale di conoscenza e competenza. Non si può pensare di parlare o meglio scrivere ad un pugno di idioti. Se la canzoncina all'inizio fa ridere, poi fa tristezza ma alla lunga stanca. Tu fai bene a vendere i tuoi pensieri meglio che puoi ma non puoi farli passare per verità. Sono il tuo rispettabile punto di vista. Saluti 1 1
ilmisuratore Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 2 minuti fa, rpezzane ha scritto: Si chiama Fisica. Un pianoforte è "abbastanza riproducibile" in modo verace La fisica ci dice che un pianoforte ha 114 dB di SPL di picco Prova un sistema che riproduce la dinamica di un pianoforte -senza- distorsione di forma e poi mi dici...
rpezzane Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Stai menzionando tutta una serie di grosse inesattezze...diciamo quasi il contrario di ciò che ho affermato...ma pazienza... Io capisco che è più facile parlare a tanta gente che annuisce ma a volte capita di dover parlare a chi la pensa diversamente da te. E' un esercizio che ti può far aprire mente e orizzonti.
Questo è un messaggio popolare. grisulea Inviato 23 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Giugno 6 ore fa, davenrk ha scritto: Per la realizzazione del nuovo A-DAC sono state impiegate oltre 10.000 ore di....prove di ascolto. Non vorrei entrare nel merito di chi abbia ascoltato perché questo discorso di fatto contraddice la teoria degli ascoltoni ad oltranza, cioè se ascolto io il topping e suona bene il mio ascolto non conta, se pinco palla accolta il xyz invece quello va bene. Si capisce che qualcosa non torna. Anche perché basta cambiare marchio e trovarsi comunque un suono leggermente diverso. Quelli non lo hanno ad ascoltato? Parlare di ascolto per chi progetta è una mezza minchiata. Ovvio che lo ascolti ma mica deve piacere a lui, deve piacere ai piu'. Quello è il suo scopo, vendere. Ma non era questo il punto. Il punto è che ho passato la vita a fare conti su costi, margini, ricavi ecc.... e mettere nel conto di un progetto 10.000 ore di test, senza nemmeno tirare in ballo quelle per la progettazione vera e propria, è semplicemente ridicolo. Anche considerando la modesta cifra di 30 euro ora parliamo di 300.000 euro a cui verremo certamente aggiungere qualcosa per la progettazione. Se uno spende 10kilore in test almeno 1000 le avrà fatte in progettazione. Qualche macchinario lo avrà pure fatto specifico o messo a disposizione per la produzione. Non vado oltre a cercare il pelo nell'uovo. Insomma ne fossero venduti anche 1000, non credo, si troverebbero sul groppone almeno 4000 euro a pezzo senza nemmeno aver acquistato ancora una vite. Costerebbero cioè non meno di 20.000 al pubblico di solo ammortamento. Se invece si intende che l'ascolto lo ha fatto l'amico, poi l'amico dell'amico, il cognato dell'amico dell'amico ecc... non ha nessuna attinenza col discorso. E si torna punto ed a capo. Chi l'ho ha ascoltato? A quale pro se per l'azienda l'obiettivo è vendere e guadagnare? L'ascolto ha senso se lo sentono in 1000 e 700 scelgono lo stesso oggetto, qualsiasi altra forma non certifica nulla se non per se stessi. Siccome è stato ampiamente dimostrato che contano piu' le misure acustiche e che migliori quelle maggior gradimento risulta al 90% dei testati nel piu' grande studio scientifico mai fatto in tal senso, direi che il resto, se non completamente sbagliato, debba necessariamente rientrare entro misure più stringenti di quelle acustiche, cosa del resto relativamente facile e che le differenze di tutto quello che sta a monte non possa che interessare piccole variazioni che riguardano in parte il gusto ed in parte il diverso abbinamento tra i vari oggetti costituenti l'impianto, che essendo diversi da sistema a sistema, possono fare suonare in modo diverso uno stesso oggetto. 2 1
rpezzane Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Un pianoforte è "abbastanza riproducibile" in modo verace La fisica ci dice che un pianoforte ha 114 dB di SPL di picco Prova un sistema che riproduce la dinamica di un pianoforte -senza- distorsione di forma e poi mi dici... Io lo so che per te conta solo SPL. Io ti conosco da qualche anno quando avevi un altro nickname. Però mi sfugge sta cosa. Millanti di aver fatto decine e decine di test in cieco. Ma pianoforte vero con pianoforte topping mai ? Prova e vediamo quanti si ingannano ? La risposta intanto te la do io: ZERO
ilmisuratore Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 3 minuti fa, rpezzane ha scritto: Tu fai bene a vendere i tuoi pensieri meglio che puoi ma non puoi farli passare per verità. Sono il tuo rispettabile punto di vista. Anche qui sbagli I miei non sono "pensieri" ma letteratura scientifica, sono un "prete" che predica la parola di Dio Un pensiero personale non avrebbe basi credibili, ma se non si conosce la teoria anche le cose credibili e sacrosante possono essere interpretate come falsità
ilmisuratore Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 3 minuti fa, rpezzane ha scritto: Io lo so che per te conta solo SPL. Io ti conosco da qualche anno quando avevi un altro nickname. Però mi sfugge sta cosa. Millanti di aver fatto decine e decine di test in cieco. Ma pianoforte vero con pianoforte topping mai ? Prova e vediamo quanti si ingannano ? La risposta intanto te la do io: ZERO La SPL conta, ma contano anche altre cose Se l'impianto è ben messo (con una registrazione da riferimento) il piano sembrerà "verace" (uguale no poichè non è possibile) ma alquanto ingannevole si...
rpezzane Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 4 minuti fa, grisulea ha scritto: Non vorrei entrare nel merito di chi abbia ascoltato perché questo discorso di fatto contraddice la teoria degli ascoltoni ad oltranza, cioè se ascolto io il topping e suona bene il mio ascolto non conta, se pinco palla accolta il xyz invece quello va bene. Ma chi lo ha detto. Il tuo ascolto non conta nel preciso momento in cui io faccio il mio ascolto dello stesso oggetto. Il tuo conta come qualsiasi altro ma se un oggetto lo ascolto io, se permetti il mio giudizio, conta più del tuo. Se trattasi del mio piacere di ascolto il mio giudizio vale più del tuo. Per il resto il tuo vale 1 come vale 1 quello di qualsiasi altro. Saluti
rpezzane Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: I miei non sono "pensieri" ma letteratura scientifica, sono un "prete" che predica la parola di Dio Un pensiero personale non avrebbe basi credibili, ma se non si conosce la teoria anche le cose credibili e sacrosante possono essere interpretate come falsità Penso a naso di poter dire che ho studiato un tantino più di te..ma lascio correre perchè ormai siete proprio sintonizzati su quella lunghezza d'onda. Un pò come il PLC.... Adesso vi siete messi pure in due e mi serve un caffè per riprendermi dallo shock. Devo recuperare energie dopo mesi che non scrivevo. Troppo pensiero unico è pericoloso....bisognava ribilanciare.
rpezzane Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Se l'impianto è ben messo (con una registrazione da riferimento) il piano sembrerà "verace" (uguale no poichè non è possibile) ma alquanto ingannevole si... Appunto verace è una cosa indistinguibile dal vero è un'altra...Lo vedi che piano piano fai dei progressi (aaahhhhh). Ovviamente io scherzo.
ilmisuratore Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 7 minuti fa, rpezzane ha scritto: Penso a naso di poter dire che ho studiato un tantino più di te..ma lascio correre perchè ormai siete proprio sintonizzati su quella lunghezza d'onda. Un pò come il PLC.... Adesso vi siete messi pure in due e mi serve un caffè per riprendermi dallo shock. Devo recuperare energie dopo mesi che non scrivevo. Troppo pensiero unico è pericoloso....bisognava ribilanciare. Ho studiato e praticato professionalmente quello a cui mi serviva approfondire Se hai studiato mi fa piacere, ma a questo punto non ho capito cosa non condividi...cosa ????
ilmisuratore Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 9 minuti fa, rpezzane ha scritto: Appunto verace è una cosa indistinguibile dal vero è un'altra...Lo vedi che piano piano fai dei progressi (aaahhhhh). Ovviamente io scherzo. Cerca verace nel vocabolario e riportalo
ilmisuratore Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno ...comunque @rpezzane mi ha fornito un ottimo spunto per aprire un 3D interessante (tra qualche giorno) il cui tema non saranno le misure (nello specifico, al massimo verranno menzionate in modo molto marginale) ma le sensazioni di ascolto Invito a partecipare le "massime autorità del forum" con esperienza di ascolto dal vivo e che possiedono grandi impianti di riproduzione
rpezzane Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno @ilmisuratore Finalmente qualcosa che ha senso discutere su un forum di audiofili. Bravo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora