shoegazer_82 Inviato 12 Luglio Inviato 12 Luglio i primi due episodi dell'opera segnano il perimetro d'azione e possono risultare per certi versi respingenti (per chi non ha confidenza con il JLG metafilmico dagli anni '90 in poi), nella loro ossessività, ma superati quelli si scivola limbicamente in una sorta di nuova genealogia poetica della cinematografia (intendendo con cinematografia un campo larghissimo in cui tutto ciò che appare al cinema ne conserva per sempre il segno, dalla letteratura alla fotografia, fino alla pittura), accompagnati dal demiurgo svizzero che non lesina la sua presenza né davanti alla macchina da presa (la sequenza in mezz'ombra davanti alla macchina da scrivere, a torso nudo e con visiera da travet, semplicemente mitopoietica), né nella narrazione incursiva in voice over per chi non l'avesse visto la costruzione dell'opera è basata sul (s)montaggio produttivo alla blob e il risultato finale è come se migliaia di ore di girato dei film più importanti del secolo scorso fossero state date in pasto alla più potente delle AI generative, ovvero il cervello di JLC tra le colonne sonore migliori di sempre per selezione e accostamento all'immagine
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora