Vai al contenuto
Melius Club

Finalmente ho sentito "suonare" le Guarneri Hommage


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato

Che sia un diffusore esteticamente fantastico non e' certo una novita'. Il mio problema e' che tutte le numerose volte che l'ho ascoltato ,in contesti vari, ne ho sempre ricavato impressioni molto poco entusiasmanti .Il mese scorso sono stato da un amico ( @CristianBettini )  e finalmente le ho potute apprezzare in tutta la loro coerenza e bellezza anche sonica .L'amplificazione e' stata una gradita sorpresa per me. Si tratta del pre e finale stereo  Angstrom Research Stella di Roberto Garlaschi. Confesso e mi scuso per non aver mai dato il giusto credito a questa amplificazione italiana ma a me e' piaciuta moltissimo. Certo,se si esagera con il volume qualche limite si avverte nel controllo in basso ,del resto le pressioni elevate non sono certo l'habitat delle Guarneri  ma a volumi medi o medio alti era  davvero tutto  molto bello . La sorgente era musica liquida ma non ricordo il marchio . Sempre interessante ascoltare impianti in giro. Si riesce ,talvolta,a cambiare radicalmente la propria opinione se non si ascolta con il pregiudizio

  • Melius 2
Inviato

La dimostrazione che con gli abbinamenti giusti i vari componenti di un sistema hi-fi, che siano sorgenti, diffusori o elettroniche in genere, possono dare il meglio delle loro possibilità. E anche, se me lo permetti, che viene sfatato il mito che i diffusori SF suonano meglio se pilotati con amplificatori a S.S. La tecnologia non conta nulla, conta solo sapere abbinare i vari ingredienti.

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato

@gabel Sono molto d’accordo con te . Ho ascoltato diverse volte quei diffusori anche con amplificazioni rinomate e al di sopra di ogni sospetto . Ebbene , non mi sono mai piaciuti ma non mi sono stranamente arreso perché dicevo a me stesso che non era possibile che suonassero in modo così ìnsoddisfacente . Finalmente le ho sentite andare molto bene . Il mio amico Cristian ha un impianto che , se non pretendi pressioni elevate , può andar benone per molto molto tempo . Almeno , questo è il mio parere 

ilmisuratore
Inviato
4 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Sempre interessante ascoltare impianti in giro. Si riesce ,talvolta,a cambiare radicalmente la propria opinione se non si ascolta con il pregiudizio

Concordo totalmente

Inviato
2 ore fa, gabel ha scritto:

La dimostrazione che con gli abbinamenti giusti i vari componenti di un sistema hi-fi, che siano sorgenti, diffusori o elettroniche in genere, possono dare il meglio delle loro possibilità.

Concordo, e aggiungo che io ritengo altrettanto importante per il risultato finale anche l’influenza della stanza / arredo e il posizionamento dei diffusori e del punto di ascolto nel suo interno.

Roberto 

Inviato

Ho avuto le Homage per molti anni. Forse una delle conbinazioni che a @Renato Bovello non era piaciuta era la mia. Le ho amplificate quasi sempre con i Klimo Beltaine. Effettivamente, la musica che ci si poteva ascoltare era pochina 😁. Ma 2 miei amici mi parlano ancora oggi di un ascolto fatto con le Homage con J. Cash e un quartetto di Ravel come “ mitico”. In ogni caso ho sempre pensato che i piedistalli delle Guarneri fossero troppo alti. A me piacevano molto di più ad una altezza di 70 cm. Ma come si faceva a separarle dai loro piedistalli?  Ancora oggi rimangono, per me, gli oggetti hi fi più belli mai partoriti da mente umana. 

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
10 minuti fa, Danilo ha scritto:

Ancora oggi rimangono, per me, gli oggetti hi fi più belli mai partoriti da mente umana. 

Su questo concordo al 100%. Ciao Danilo 

Inviato

Ciao Renato. A presto, spero. 

Gustavino
Inviato
3 hours ago, gabel said:

. La tecnologia non conta nulla, conta solo sapere abbinare i vari ingredienti.

di tecnologia essendo un Circlotron in classeA a triodo con poca controreazione da 30mila€ direi che ce sia a sufficienza.....
poi certo trattasi di proprio matrimonio tra ampli e diffusore ,,,

Inviato
41 minuti fa, Danilo ha scritto:

Le ho amplificate quasi sempre con i Klimo Beltaine.

Beh, per quanto di qualità, forse i 5 watt dei Beltaine erano davvero troppo pochi. 😄

 

59 minuti fa, zagor333 ha scritto:

ritengo altrettanto importante per il risultato finale anche l’influenza della stanza / arredo e il posizionamento dei diffusori e del punto di ascolto nel suo interno.

Sono assolutamente d’accordo, anzi, direi che l’ambiente d’ascolto fa tutta la differenza fra un risultato buono e uno pessimo.

Inviato
59 minuti fa, Danilo ha scritto:

Ancora oggi rimangono, per me, gli oggetti hi fi più belli mai partoriti da mente umana. 

La cosa che io trovo più stupefacente delle serie Guarneri (ho da un paio di mesi una coppia di Evo, ma sono certo che lo stesso valga per le Homage e le Memento che non ho mai avuto il piacere di ascoltare), è che quando le ascolti, la loro bellezza si fa completamente da parte, e rimane spazio solo per la musica. 
E sì, gli stands alti “obbligano” ad avere una seduta un pó più alta dello standard. 
Roberto 

Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

di tecnologia essendo un Circlotron in classeA a triodo con poca controreazione da 30mila€

????????   non si capisce

 

 

per le Guarneri ho avuto la fortuna di avere avuto clienti/amici (anni fa)  che nel loro sistema usavano questi diffusori.

La questione principale è che  le Guarneri NON amano grandi spazi. 

Se si insericono in un ambiente contenuto ad una corretta distanza dal muro il risultato sarà molto alto anche con potenze medio-basse

Quando fu presentata uffcialmente ad un top Audio ero presente all'ascolto; l'amplificatore era uno Spectral, se non erro da 50 watt.

Ambiente preparato e non molto esteso.

La questione risiede nel woofer che la Skaanings sviluppò per SF, grande altoparlante , grande escursione (tipica di quel marchio) ma necessariamente il volume d'aria spostato è limitato.

Di fatto grandi masse orchestrali non si riescono ad averle ben chiare ed è questo forse il più grande limite.

Toni Jop che ha il seriale nr. 1 sente da venti anni ( e passa) con un mio finale in p-p di 300B (+ mio pre linea e fono), grande risultato ma con quei limiti che ho citato.

 

Walter

 

 

 

Renato Bovello
Inviato
11 minuti fa, walge ha scritto:

Quando fu presentata uffcialmente ad un top Audio ero presente all'ascolto; l'amplificatore era uno Spectral, se non erro da 50 watt.

Solo per amor di precisione , era lo Spectral DMA50 da 80 watt . Ciao Walter 

pgrossi05
Inviato

Buonasera.

Tra le mie esperienze, una delle più piaacevoli (anche perchè ho avuto la fortuna ed il piacere di poterla ripetere molte volte e per lunghe sedute) è proprio con le Guarneri Homage in un ambiente non proprio ridotto (circa 8x5 metri, dedicato): amplificazione full Klimo (Kent Gold Improved),Klimo Merlin (versione con tutti gli upgrade disponibili) e LAR Gold, sorgente analogica full Klimo (Musikalitat) e digitale Naim (CDS+PSU) e...due sub amplificati Gravis!! Ancora oggi, a distanza di 25 anni e più, ricordo ascolti spettacolari!!!

Buona musica 

Inviato

Ma allora l’abbinamento fra le Guarneri e le elettroniche Klimo non è del tutto casuale a quanto sembra. Ricordo proprio una prova di un impianto full Klimo fatto da Tony Jop con le Guarnieri homage su un vecchio numero di audio review.

Inviato
3 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Solo per amor di precisione , era lo Spectral DMA50 da 80 watt . Ciao Walter 

Ok!  Vero

um 50 c’era!

Inviato

@Renato Bovello sono stato da Cristian circa 15 anni fa. All'epoca le usava in una stanza piccola a pianta rettangolare, piena di vinili, le hai ascoltate nella stessa stanza?

Renato Bovello
Inviato
13 minuti fa, davenrk ha scritto:

ascoltate nella stessa stanza?

Esattamente la stessa stanza 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...