Vai al contenuto
Melius Club

Finalmente ho sentito "suonare" le Guarneri Hommage


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Esattamente la stessa stanza 

Ho un bellissimo ricordo di quella giornata, anche se sono passati molti anni.

All'epoca utilizzava una amplificazione CJ, ero stato invitato da Cristian tramite un amico in comune per ascoltare il mio lettore cd YBA CD2 a confronto con la sua sorgente Verdier Le Platin.

Bellissimi diffusori le SF GH, mi fa piacere li abbia ancora dopo tutti questi anni.

Mi pare che ora utilizzi sia amplificazione che sorgente digitale Angstrom.

Mike27051958
Inviato

Ero presente al Top Audio quando Serblin le presentò’ e, come e’ stato detto, erano amplificate con Spectral. La prima traccia che fece ascoltare fu “ il tema dell’ altopiano “ e ricordo ancora adesso l’ impressione non delle note ma dell’ aria che entrava nelle canne per produrre le note…..non so se riesco a spiegarmi ma quell’ ascolto per me resta indimenticabile

Renato Bovello
Inviato
31 minuti fa, davenrk ha scritto:

pare che ora utilizzi sia amplificazione che sorgente digitale Angstrom.

L’amplificazione è Angstrom , credo anche la sorgente ma non ne sono certo . Cristian è una persona gradevolissima 

Inviato

Non posso che confermare parola per parola, a partire dalla squisita compagnia e accoglienza del padrone di casa. 

Cristian ha messo su un impianto coi fiocchi, cucito su misura per quella stanza ed esaltato dall'amplificazione. Sulla bellezza delle Guarnieri inutile parlarne, mentre è meritevole la tenacia per cavare fuori tutto il loro potenziale, col risultato di avere un sistema che, nei limiti fisici ed insuperabili di un diffusore di piccolo litraggio, permette di ascoltare tutto, ma veramente tutto: dalle voci alla musica elettronica spinta.

Renato Bovello
Inviato

@LeoCleo Magari un giorno porto stand e le mie Minima e facciamo un  bel confronto 

Renato Bovello
Inviato
13 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

una prova da fare

Piuttosto semplice tra l’altro ma interessante , secondo me 

  • Melius 1
Inviato

Suono raffinatissimo,da quel tweeter esce molta roba dal nulla,cosa che non ho riscontrato nei modelli successivi 

Inviato

Le ho amate e le amo ancora, sia per il progetto che per quello che possono regalare. Progetto superato? Sicuramente ma assolutamente affascinanti nella costruzione e se ben abbinate e collocate regalano tanta ma tanta buona musica.

Anch'io ho sempre pensato che fossero da abbinare allo SS e con una certa sostanza visto anche i pochi db che hanno, in realtà mi ridovetti credere sentendole abbinate ad un finale della New Audio Frontiers 845 SE. Tanta naturalezza e un medio favoloso mai affaticante ma con dettagli assolutamente di livello.

 

Concordo che, non sempre è facile, ma se si trova il giusto abbinamento siano casse ancora oggi straordinarie per tanti aspetti.

 

Viva i vecchi tempi!:classic_biggrin:

  • Melius 2
Inviato
5 ore fa, jimbo ha scritto:

Suono raffinatissimo,da quel tweeter esce molta roba dal nulla,cosa che non ho riscontrato nei modelli successivi

Le “vere” SF sono morte dopo l’abbandono dei tweeter Dynaudio. 

@Renato Bovello Finalmente ho sentito "suonare" le Guarneri Hommage…

 

Hanno bisogno di un luuungo rodaggio 😅

Giannimorandi
Inviato

@jimbo ascolta delle dynaudio se ti piacciono quei tweeter però scoprirai che non è tutta lì la magia 

Inviato
26 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@jimbo ascolta delle dynaudio se ti piacciono quei tweeter però scoprirai che non è tutta lì la magia 

Lo so,ho avuto harbeth 5/12 stesso tweter

Inviato
Il 22/06/2025 at 17:27, Danilo ha scritto:

”. In ogni caso ho sempre pensato che i piedistalli delle Guarneri fossero troppo alti. A me piacevano molto di più ad una altezza di 70 cm.

sante parole.

Io recentemente ho ristrutturato casa, e finalmente ho potuto destinare una stanza solo alla mia passione musicale.

È cambiato tutto, arredamento, collocazione dell'impianto, qualche cavo (mamma mia, .. si è aperto un mondo con la sostituzione dei cavi di potenza, ma è un altro discorso,  .. comunque non si finisce mai di migliorare).

Quello che non è cambiato è il cuore dell'impianto : lettore cd, ampli,  e le mie amate Guarneri Homage, fedeli da 15 anni.

Bene, ..complice anche il nuovo punto d'ascolto,( ora una bella poltrona relax dove poter fare anche la pennichella post-prandiale :classic_laugh:), si è posto proprio il problema della scena acustica.

Meravigliosa, profonda , come le Guarneri collocate a 1 metro abbondante dalle pareti possono offrire.

Però con i meravigliosi stand originali ... era come essere in una buca, col suono che ti passava abbondantemente sopra la testa, complici anche le eccezionali basi di Di Prinzio, che fanno sparire i diffusori, ma li alzano ulteriormente di alcuni centimetri.

Stando in piedi la scena era perfetta, .. ma di solito ascolti :classic_biggrin:....seduto.

Le ho provate tutte, cercando di inclinare i diffusori verso il basso; interponendo delle punte o altri accrocchi: le cose miglioravano, ma non troppo.

E alla fine ho preso il toro per le corna, ho tolto i supporti originali e ho messo dei supporti Solid Steel da 70 cm.

L'estetica non è più la stessa, ma la scena è perfetta, ampia ,  profonda, alla giusta altezza, ...adesso sembra di essere in decima fila della sala da concerto, e non più in una buca.

A me va bene così; di fatto bisognerebbe segare 20 cm di stand..., snaturando un po' il progetto originario, ..ma chi ci si mette?

 

Inviato

Premetto che di diffusori di Serblin ne ho avuti un po partendo dalle piccole Concertino,Minima 12 doghe,Electa Amator prima serie,Signum,Guarneri.In tutte notavo sempre un certo suono "ruffiano",quello che a primo acchito ti fa dire WAOOO,ma poi ti accorgi che paragonate in tempo reale con altri diffusori,si sente quel suono piacione.Tra tutte la Minima,come amava chiamarle Serblin,è stata quella che ricordo con più piacere.La Guarneri,che ho forse avuto per più anni per il fatto che mia moglie ne era innamorata per il loro aspetto,sarò tacciato da bastian contrario sicuramente,ma quella "piacioneria" era per me molto marcata.Ne ebbi conferma quando le confrontai direttamente da me con le Focal Micro Utopia Be,queste mettevano in risalto cose che la Guarneri non era in grato di fare.All'inizio le amplificavo con Spectral DMC 20 II e DMA90,con un piccolo passaggio con due DMA 80 in biamplificazione e a ponte,quest'ultima mi piaceva di più come configurazione.Poi le amplificai per un po di anni con Nagra PLP e VPA,molto meglio con Spectral.Come tutte le cose,se piace come impostazione,è il diffusore della vita.

alberto75
Inviato

Buongiorno a tutti. Non ho mai sentito le guarnieri con le elettroniche di roberto (che ora si chiamano angstrom audiolab e non più angstrom research), ma singolarmente si. Sicuramente il diffusore ha bisogno di trovare una sua sinergia che evidentemente trova con questo marchio. Ho ascoltato svariate configurazioni di angstrom e sempre mi hanno colpito per la fluidità e la musicalità delle note che riescono ad estrapolare dai vari diffusori che gli vengono collegati. Non mi stupisce quindi che le guarnieri si esprimano al massimo in questo contesto.

Inviato

@Renato Bovello non ha certo bisogno di pubblicità,  ma posso dirti che una fetta del merito per il bel suono che hai ascoltato spetta alle amplificazioni di Roberto Garlaschi,  carissimo amico, ha il laboratorio poco distante da casa mia e posso dirti con cognizione di causa che una costruzione così meticolosa, completamente manuale e con componentistica di altissimo livello l'ho riscontrata forse una o due volte in altri apparecchi di altri brand.

Sulla carta sono amplificazioni con dati di targa conservativi, ma riescono a pilotare anche diffusori impegnativi, la timbrica può piacere o meno, è voluta dal progettista secondo il suo gusto...a me piace molto, ariosa e dettagliata ma anche corposa , il che giova ai diffusori da stand...

 

Renato Bovello
Inviato

@Ulmerino Confesso che avevo sottovalutato questo marchio . Hanno un timbro affascinante . Diciamo che se vengono sollecitate ,un maggior controllo in basso non guasterebbe ma ascoltarle a volumi medi o medio alti è piacere puro . Davvero belle . Ottime con un mini di livello al quale chiedere pressioni elevate avrebbe poco o nessun senso 

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
9 ore fa, maverick ha scritto:

va bene così; di fatto bisognerebbe segare 20 cm di stand..., snaturando un po' il progetto originario, ..ma chi ci si mette?

Ho un problema analogo con le mie Heco . Non hai mai pensato ad alzare la seduta di ascolto ? L’allineamento orecchio-tweeter è fondamentale in alcuni diffusori 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...