mikefr Inviato Domenica alle 17:46 Inviato Domenica alle 17:46 @Renato Bovello Giusto, il cervello comincia a fallare…😁. Confermo che “il Minima”, anche per me, è stata quella che mi ha dato più emozioni…… 1
Moderatori zagor333 Inviato Domenica alle 19:35 Moderatori Inviato Domenica alle 19:35 3 ore fa, mikefr ha scritto: Confermo che “il Minima”, anche per me, è stata quella che mi ha dato più emozioni…… È bello leggere dopo tanti anni, che Serblin / Sonus Faber ha emozionato, più o meno ( e ancora emozionano), tanti di noi “vecchi” appassionati. Ho sempre pensato che non ci può essere “futuro” senza “passato”, e poter vivere bene il “presente”. Un grazie sincero poi a Renato @Renato Bovello , che aprendo questa discussione, ci ha permesso di condividere tanti bei ricordi ed esperienze dei bei tempi che furono, e attuali. Roberto 1
Red Eagle Inviato ieri alle 05:15 Inviato ieri alle 05:15 @zagor333 È bello leggere dopo tanti anni, che Serblin / Sonus Faber ha emozionato, più o meno ( e ancora emozionano), tanti di noi “vecchi” appassionati............ Dillo a me che sono possessote delle Minima Amator da 30 anni che per me che sono mezzo sordo mi affascinano ancora specialmente quando torno dalle fiere a tema. ciao Michele 1
Scianni Inviato 18 ore fa Inviato 18 ore fa 13 ore fa, Red Eagle ha scritto: Dillo a me che sono possessote delle Minima Amator da 30 anni che per me che sono mezzo sordo mi affascinano ancora specialmente quando torno dalle fiere a tema. Ho avuto per anni le electa amator prima serie ma ogni volta che ho ascoltato le minima amator non potevo fare a meno di ritenerle il vero capolavoro della primigenia sonus faber.
micjazz Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa Ho avuto le Minuetto che per 27 anni mi hanno regalato tante ore piacevoli di ascolto ma, quando vedevo ed ascoltavo le Guarneri Homage era solo emozione. Le ho segnalate e fatte acquistare ad un mio amico (con possibilità economiche diverse dalle mie) e tuttora le conserva gelosamente e non ha nessuna intenzione di venderle. Io continuo il viaggio Sonus Faber (generazione attuale) con le Sonetto 1 G2.
imoi san Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 17 ore fa, Scianni ha scritto: ogni volta che ho ascoltato le minima amator non potevo fare a meno di ritenerle il vero capolavoro della primigenia sonus faber. D’accordissimo! Le ho avute per più di dieci anni e non finivo mai di stupirmi per il livello che erano capaci di raggiungere…se ben accoppiate, secondo me, rapporto qualità/prezzo stratosferico!
Renato Bovello Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa Per me e ribadisco il per me,la Minima Amator cerca ,in qualche modo,di fare la voce grossa scimmiottando diffusori di maggiori dimensioni. La Minima FM2,al contrario,accetta il suo status di minidiffusore ,non si maschera da cassa di grandi dimensioni ma regala una coerenza,un dettaglio,una raffinatezza sconosciuta a tuttte le altre. Sempre per me, Minima resta il capolavoro. Dovreste vedere quanto e' bella la versione Steinway. Con me dal 1989 ,acquistata nello stesso giorno in cui ho preso anche le Electa Aamator,sempre laccata Steinway. Ai tempi si facevano piu' facilmente certi acquisti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora