Vai al contenuto
Melius Club

Finalmente ho sentito "suonare" le Guarneri Hommage


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, zagor333 ha scritto:

Le Evolution sono la terza edizione, sono successive alle Memento, e sono le uniche della serie che montano midwoofer da 18 cm. Già dalla quarta serie sono tornati al 15 cm.

Nulla è pazzesco in campo hifi.

Non ho mai avuto la fortuna comunque di ascoltare le altre versioni. Mi piacerebbe molto ascoltare le Homage (che sono la prima versione).

 

 

 

Credo siano 17/18 anche le evoluscion dopo ma non sono sicuro.

Quelle in foto sopra hanno un woofer scan speak e tweeter Scan revelator diciamo camuffati...

Quelle dopo altoparlanti proprietari.

Sinceramente non so se fu vera evoluzione.

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Credo siano 17/18 anche le evoluscion dopo ma non sono sicuro.

Quelle in foto sopra hanno un woofer scan speak e tweeter Scan revelator diciamo camuffati...

La versione successiva alle Guarneri Evolution (quelle della precedente foto e uscite intorno al 2011) sono state le Guarneri Tradition (2017). Successivamente è uscita la quinta generazione, le Guarneri Tradition 5G (2023). Come le prime due versioni (Homage e Memento), anche le Tradition e Tradition 5G hanno midwoofer da 15 cm.

Le Evolution hanno anche gli alti con cupola da 29mm.

Per fare un pó di storia circa le Guarneri (le Homage, prima versione, nascono a metà anni 90). 

Ciao, Roberto 

 

Armando Sanna
Inviato
Il 23/06/2025 at 23:21, maverick ha scritto:

L'estetica non è più la stessa, ma la scena è perfetta, ampia ,  profonda, alla giusta altezza, ...adesso sembra di essere in decima fila della sala da concerto, e non più in una buca.

Faccio una domanda da profano e senz’altro da molto modesto conoscitore delle Sonus Faber, sono stato diverse volte vicino all’acquisto ma poi in pratica messe a comparazione di altri diffusori ho preferito dell’altro, hai mai provato ad ascoltarle mettendo i diffusori “a testa in giù “ magari esteticamente non gradevoli ma qualche centimetro da terra lo guadagni sul twetter e puoi tenerti gli stand originali a loro supporto …

Inviato

Le homage col top cromato le aveva un mio caro amico, a mio avviso più „belle“ (sebbene a mio avviso pacchianotte) che bensuonanti, medio un po’ confuso e poco incisivo, gonfiotte sul registro inferiore.

 

 

Inviato
10 ore fa, zagor333 ha scritto:

La versione successiva alle Guarneri Evolution (quelle della precedente foto e uscite intorno al 2011) sono state le Guarneri Tradition (2017). Successivamente è uscita la quinta generazione, le Guarneri Tradition 5G (2023). Come le prime due versioni (Homage e Memento), anche le Tradition e Tradition 5G hanno midwoofer da 15 cm.

Le Evolution hanno anche gli alti con cupola da 29mm.

Per fare un pó di storia circa le Guarneri (le Homage, prima versione, nascono a metà anni 90). 

Ciao, Roberto 

 

Mamma mia ... Che casino...

Giannimorandi
Inviato

@Dufay l'unica cosa che le accomuna è la bella rifinitura e il prezzo alto, 15000€ con supporti di street price circa e oltre 20k€ di listino con supporti da 4000€ a quel prezzo la concorrenza non manca 

Inviato
31 minuti fa, alexis ha scritto:

Le homage col top cromato le aveva un mio caro amico, a mio avviso più „belle“ (sebbene a mio avviso pacchianotte) che bensuonanti, medio un po’ confuso e poco incisivo, gonfiotte sul registro inferiore.

 

 

Non vorrei fare il misuratore di turno ma un po' si vde dalle misure...

Bassi molto presenti, direi un po' troppo, incrocio piuttosto alto (3000 hz ) non adattissimo a quel woofer e anche una cella di equalizzazione in gamma media che si evince dalla impedenza.

https://www.stereophile.com/content/sonus-faber-guarneri-evolution-loudspeaker-measurements

  • Thanks 1
Inviato

Mi pare che ci dimentichiamo le guarneri Memento. 

Le più fedeli all'originale. 

Midwoofer audio technology mi sembra da 17 e il maledetto tweeter di derivazione Scan con la punta che hanno usato per alcuni anni

 

 

0__6466_l_ms2.rvf_1.jpg

  • Moderatori
Inviato
16 minuti fa, Dufay ha scritto:

Mi pare che ci dimentichiamo le guarneri Memento. 

Le più fedeli all'originale. 

Buongiorno. No che non le abbiamo dimenticate le Memento, le avevo già ricordate. Hanno sempre woofer da 15 cm come le Homage.

Circa i bassi delle Evolution: non sono gonfiotti, a me ricordano un diffusore a sospensione peneumatica. Poi secondo me dipende molto anche dal posizionamento dei diffusori e del punto di ascolto e ambiente (questo per mia esperienza vale un pó per tutte le Sonus Faber, ho avuto in passato le Electa e le Electa Amator I, ma anche per altri diffusori).

Roberto 

Inviato
23 ore fa, iBan69 ha scritto:

Mi sarebbe piaciuto ascoltarle con i loro stand e con una diversa amplificazione, ma un’idea me la sono fatta. 
In conclusione un diffusore che mi è piaciuto molto, pur con i suoi limiti (fisici), più adatto a certi generi musicali, piuttosto che altri, molto raffinato e molto musicale. 
Purtroppo, il prezzo, pur se questo modello era usato, rimane comunque molto alto. 


 

IMG_4681.jpeg

Non ho predilezione per i diffusori da stand, ma questi sono uno dei pochissimi (circa 5, dei quali 3 o 4 Sonus Faber vecchie serie) che acquisterei, categoricamente con i loro supporti.

Ascoltati durante una presentazione a Siracusa, con pre e finale Audio Research (se non ricordo male), ricordo un suono estremamente raffinato, tendenzialmente morbido, ma dettagliato, con voci femminili meravigliose e ottime le maschili. La gamma bassa era comunque notevole per le dimensioni, ma le doti rilevanti erano altre.

Un diffusore da stand, se messo nelle giuste condizioni (piedistalli originali, cavistica ad hoc, pilotaggio e sorgente ricchi in armoniche) davvero stupendo.

  • Moderatori
Inviato

Visto che sono l’oggetto del 3D, rendiamo “giustizia” alle Guarneri Homage con una bella foto.

Roberto

IMG_4067.jpeg

Inviato
15 ore fa, zagor333 ha scritto:

Tu hai ancora le “vecchie” e buone SF Electa? 

Ciao Roberto, assolutamente sì, difficilmente me ne separerei. Magari solo per le Guarnieri … ma, le lascio al mio amico @Phil966! 😉

  • Moderatori
Inviato
55 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Magari solo per le Guarnieri … ma, le lascio al mio amico

Quindi comprendo che ci stai facendo un “pensierino” sulle Guarneri.
Le mie “vecchie” Electa e Electa Amator I godono ancora di ottima salute a casa di due miei cari amici a cui le vendetti. Le Amator ogni tanto vado anche a riascoltarle.

Ce le vedo molto bene le Evo con la tua amplificazione 😊

Roberto 

 

Inviato
3 ore fa, alexis ha scritto:

medio un po’ confuso e poco incisivo, gonfiotte sul registro inferiore.

Tutto ci sono sembrate tranne che quello che hai scritto, il era medio pulitissimo, naturale e poco affaticamento e registrato basso pulito anche se non molto profondo 

  • Thanks 1
Giannimorandi
Inviato

Io le ascoltai in un negozio a Modena a confronto con le electa amator 2 amplificata audio research e disse il negoziante "senti come sono setosa e delicati i violini" io li trovavo più naturali nelle amator, oltre ad avere più estensione in basso, allora io all 'epoca suonavo in un orchestra di fiati che all' occorrenza ci univamo ad una sezione di archi e coro per eseguire partiture di orchestra più importanti e la settimana seguente ritornai in negozio con una mia amica violinista che tra l'altro anche bella ragazza, è stata accolta volentieri nel negozio, ha tirato fuori il violino e ci ha suonato la primavera di vivaldi che mi aveva fatto sentire la settimana prima, alla fine della esecuzione gli ho chiesto è setoso il violino?

Non mi ha saputo rispondere, il violino è anche graffiante e incisivo se uno lo sente dal vivo. 

Secondo me sono diffusori ruffiani che possono rendere l'ascolto piacevole ma non hanno la naturalezza di altre realizzazioni 

  • Melius 2
Inviato

Sarebbe interessante un confronto diretto tra Guarnieri prime e ultime per capire se evoluzione c'è stata oppure no...

Giannimorandi
Inviato

@Dufay cosa difficile da fare è già raro trovarne una da ascoltare figurati due a confronto, comunque arrivata alla quinta versione mi auguro che sia ottimizzata, visto anche la concorrenza che c'è per quel prezzo 

Inviato

Dal punto di vista estetico a mio parere le prime stravincono.

La flangia quadrata coi bordi a 45 gradi è una geniata.

Mai capito perché  la sonus Faber non abbia sviluppato quel disegno in altri modelli.

Tra l'altro la flangia del woofer così grossa aveva anche anche la funzione di portare un po' avanti l'altoparlante per fasarlo perfettamente col 6 db ottava..

Dopodiché hanno cambiato tutto tanto per cambiare...

48667649c3992075033d4e7cce31a0fa.jpg

sonus-faber-guarneri-5g-homage-coppia.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...