Vai al contenuto
Melius Club

Finalmente ho sentito "suonare" le Guarneri Hommage


Messaggi raccomandati

Discopersempre2
Inviato
43 minuti fa, Dufay ha scritto:

Dal punto di vista estetico a mio parere le prime stravincono.

La flangia quadrata coi bordi a 45 gradi è una geniata.

Mai capito perché  la sonus Faber non abbia sviluppato quel disegno in altri modelli.

Tra l'altro la flangia del woofer così grossa aveva anche anche la funzione di portare un po' avanti l'altoparlante per fasarlo perfettamente col 6 db ottava..

Dopodiché hanno cambiato tutto tanto per cambiare...

48667649c3992075033d4e7cce31a0fa.jpg

sonus-faber-guarneri-5g-homage-coppia.jpg

Effettivamente la prima mi garba di più, anche come finitura del legno (tinta compresa)...la trovo più "originale".

 

Inviato

Non scherziamo 😊. Le Guarneri Homage sono uno degli oggetti audio più belli che mente umana abbia concepito. Le ho avute x 10 anni. Anche la sensazione tattile era da urlo. Anche dentro erano bellissime.  Il tweeter aveva una camera posteriore in acero giallo di forma sferica. Uno spettacolo. Sonicamente rispecchiavano il loro aspetto. Spudoratamente belle ed eleganti. Un po’ snob. Con evidenti limiti, soprattutto in basso, ( per me lo stand era troppo sviluppato in altezza). Ma se tanti ( me compreso) ascoltano con le 3/5 si poteva tranquillamente ascoltare anche con le Homage. Un oggetto non per tutti. Naturalmente non avrei dovuto venderle. 🫣

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

"senti come sono setosa e delicati i violini"

Cito il Colonnello: “bullshit”.

Ho compreso che hai ascoltato a confronto le EAii (che non ho mai avuto la fortuna neanche di vefere dal vivo) con le Guarneri Evolution.

Non mi esprimo sulle EAii, ma il violino riprodotto dalle Evolution non è “setoso e delicato”, è semplicemente un violino. 
Poi semplicemente le Evolution hanno un modo di porgere la musica diverso dalle “vecchie” e comunque ottime Sonus Faber. 
Le Electa Amator i scendono bene in basso per essere un diffusore da stand, hanno sempre un midwoofer da 18 cm (idem le EAii). 
Aggiungo che le Evolution secondo me poi tutto possono essere definite tranne che diffusori  “ruffiani” (termine che io non intendo in senso negativo).

Le Evolution sono in grado di restituire tutto quello che c’è nel messaggio musicale con naturalezza (a monte meritano una catena audio di qualità), certo, fin dove i limiti della fisica glielo permettono.

Poi ogni ascolto andrebbe contestualizzato, e penso che non in tutti gli ambienti e con tutte le elettroniche due o più diffusori possono essere messi in condizione di esprimersi al meglio.

Per la mia esperienza, con la musica acustica in particolare sono dei diffusori di riferimento assoluto.

Poi a tutto c’è di meglio.

Roberto 

PS: io strimpello chitarra acustica e classica. Ho anche un caro amico musicista (per professione ha una scuola di musica e suona il pianoforte, musica classica) che ogni tanto viene a casa a trovarmi ed ascoltare un pó di buona musica con la moglie. Vado anche io ogni tanto a casa loro, e mi delizia con il suo pianoforte a coda. La moglie suona il violino per hobby 😊



 

 

Inviato

Sembra strano ma Per esperienza personale i musicisti sono le ultime persone alle quali chiederei un giudizio sull impianto. Molto meglio solitamente le mogli. 🤗

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Le Sonus Faber da tenere e da non vendere assolutamente sono 4 :

Le Minima

Le Electa amator 

Le Extrema

Le Guarneri homage.

Tutte pietre miliari

Concordo, e io aggiungerei le Guarneri Memento e le Evolution.

Infatti le mie non le venderó mai (insieme alle piccole LS3/5A).

Gia feci la caxxata tanti anni fa di vendere le Electa Amator i, cosa di cui mi sono dopo poco tempo pentito.

 

  • Moderatori
Inviato

@Danilo concordo con te, ho citato i miei amici solo come esempio a quanto scritto nel post precedente da altro appassionato. Infatti non ho mai chiesto giudizi ai miei amici musicisti, e a dirla tutta neanche a mia moglie 😊 Qualche volta peró sfrutto l’udito molto performante di mia figlia (ha 14 anni) quando faccio delle prove con i CD test (lei riesce a sentire i 20.000 Hz a basso volume anche a distanza, come la invidio 😊).

 

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, Danilo ha scritto:

Anche la sensazione tattile era da urlo.

Non trascurerei neanche il senso dell’olfatto. Io ho ancora ben presente il ricordo dell’odore del legno delle Electa Amator i quando le tirai fuori dai loro imballi immacolate. Stessa cosa per le Evolution, ma un odore di natura diversa, più di cera (le Electa le acquistai usate).

Poi la cosa che ancora oggi mi stupisce, è che quando si inizia ad ascoltare musica, la loro “bellezza” si fa da parte, e rimane solo la musica.

Roberto 

Inviato
3 ore fa, Danilo ha scritto:

Sembra strano ma Per esperienza personale i musicisti sono le ultime persone alle quali chiederei un giudizio sull impianto.

Non sono d’accordo…

Se il musicista non è appassionato di alta fedeltà (probabilmente, anzi sicuramente la maggioranza) hai ragione.

Ma se il musicista è anche “audiofilo” (e ne conosco diversi), non ce n’è per nessuno…

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, zagor333 ha scritto:

Aggiungo che le Evolution secondo me poi tutto possono essere definite tranne che diffusori  “ruffiani” (termine che io non intendo in senso negativo).

Le Evolution sono in grado di restituire tutto quello che c’è nel messaggio musicale con naturalezza (a monte meritano una catena audio di qualità), certo, fin dove i limiti della fisica glielo permettono.

Le Evolution sono trasparenti e raffinatissime, altro che ruffiane.

Peccato che, ancora oggi, nell'usato mantengono prezzi molto sostenuti.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, imoi san ha scritto:

Non sono d’accordo…

Se il musicista non è appassionato di alta fedeltà (probabilmente, anzi sicuramente la maggioranza) hai ragione.

Ma se il musicista è anche “audiofilo” (e ne conosco diversi), non ce n’è per nessuno…

Dici??

Io ho più di un dubbio in merito.

Renato Bovello
Inviato
7 ore fa, Dufay ha scritto:

Le Minima

Le Electa amator 

Le Extrema

Le Guarneri homage.

D'accordo su tutte tranne che sulle Electa Amator . In ogni caso,per me, la piu' affascinante resta la Minima FM2

Inviato
10 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

D'accordo su tutte tranne che sulle Electa Amator . In ogni caso,per me, la piu' affascinante resta la Minima FM2

Electra amatori può avere difetti, ci sono errori nella progettazione, ma è storica fu la prima cassa con l'esotar e il woofer audio technology.

La più affascinante per me è la Extrema. Anche qua ci sono difetti ma fu la prima col filtro senza condensatori, con il woofer passivo regolabile e con la costruzione a strati. 

Tra la fine degli 80 e l'inizio dei 90 la Sf fu la casa più innovativa del mondo.

 

Renato Bovello
Inviato
12 minuti fa, Dufay ha scritto:

è storica fu

Beh , in quel senso sono d’accordo. Io alludevo alle prestazioni che sulla EA non sono eccellenti , secondo me 

Inviato

Noto comunque che nessuno cita come riferimento, in casa Sonus Faber, alcun diffusore da pavimento. Capisco che il thread è dedicato alle Guarneri H, diffusore bellissimo ma pur sempre monco, se non in ambienti di piccole dimensioni.

  • Moderatori
Inviato
5 ore fa, VINICIUS ha scritto:

alcun diffusore da pavimento. Capisco che il thread è dedicato alle Guarneri H,

Buondì. Su questo 3D ci si sta appassionando sulla serie Guarneri (citando anche le serie precedenti, ma sempre da stands). Naturale che non si citino diffusori SF da pavimento. Puoi però sempre aprire te un 3D dedicato.

Roberto 

  • Moderatori
Inviato
7 ore fa, Dufay ha scritto:

Electra amatori può avere difetti, ci sono errori nella progettazione, ma è storica fu la prima cassa con l'esotar e il woofer audio technology.

Avrà anche difetti (e chi non li ha), ma dopo un botto di anni, quando le ascolto ancora a casa del mio amico, io rimango sempre meravigliato dalle loro performance musicali.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...