Vai al contenuto
Melius Club

File dsd vs streaming Qobuz


Messaggi raccomandati

Inviato

Se il dsd ed il pcm derivano da due remaster diversi il confronto non ha senso.

Inviato

Secondo il mio modesto parere, questa discussione ha fatto emergere ancora una volta quella certa aleatorietà che, inevitabilmente, circonda i nostri ascolti. Senza fare discorsi qualunquisti (no: una cassa bluetooth da 30 euro non suona come un paio di diffusori pensati per l’alta fedeltà) io credo che oltre un certo livello le differenze siano talmente minime, talmente poco apprezzabili da risultare non dico ininfluenti, ma sindacabili. Se il sistema di riproduzione è sufficientemente buono, entrano in gioco fattori come la colorazione del suono applicata in casa nostra (soggettiva) e la bontà della ripresa originale (sempre soggettiva, ma il soggetto in questo caso è l’ingegnere del suono). Possiamo giocare quanto vogliamo con i nostri ammennicoli, ma sempre di gioco si tratta. Sto chiaramente parlando di impianti comunque ben suonanti inseriti in ambienti congrui: in quelle condizioni percepire la differenza fra un DSD e uno streaming ad alta risoluzione (posto che non sussistano elementi di disturbo) diventa così sfidante da oltrepassare i limiti della fisica. Non che la metafisica non sia affascinante, tutt’altro… 

  • Melius 1
Alex70-FI
Inviato

Addirittura siamo alla metafisica!

Perché complicare le cose semplici?

La differenza è facilmente udibile, a parità di impianto ed ambiente.

Ho voluto solo condividere questa esperienza perché talvolta ho letto di dogmi quali "i file in locale sono superiori allo streaming da rete" o "i file dsd sono superiori ai pcm" che talvolta creano convinzioni errate in noi appassionati..

Bisogna fare come San Tommaso ma metterci le orecchie al posto del naso..

Inviato

È mia opinione che la chiavetta USB non sia il miglior supporto per ascoltare musica.

Inoltre non ha ascoltato la stessa registrazione in formati diversi ma due remaster differenti per cui il discorso dsd vs pcm decade.

Inviato

@Alex70-FI il riferimento alla metafisica era puramente ironico, questo è un hobby dove le parole roboanti la fanno da padrone, ho provato a giocarci un po’ su. Mi spiace se il mio messaggio non è passato come intendevo.

Alex70-FI
Inviato
57 minuti fa, campaz ha scritto:

@Alex70-FI il riferimento alla metafisica era puramente ironico, questo è un hobby dove le parole roboanti la fanno da padrone, ho provato a giocarci un po’ su. Mi spiace se il mio messaggio non è passato come intendevo.

No problema..siamo qui per divertirci e scambiare idee su una passione comune

Inviato
2 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto:

È mia opinione che la chiavetta USB non sia il miglior supporto per ascoltare musica.

Ma neanche il peggiore. Anzi, mi sbilancio ancor di più : come non esiste il peggiore, non esiste il migliore.

Tranne un caso : nastro master (vero) analogico. "Quella roba li" da li bisogna ascoltarla per avere il top. In digitale, file master in formato originale (cioè, in pratica, scordatelo, tranne rarissimi casi).

Inviato
3 ore fa, Alex70-FI ha scritto:

Ho voluto solo condividere questa esperienza perché talvolta ho letto di dogmi quali "i file in locale sono superiori allo streaming da rete" o "i file dsd sono superiori ai pcm" che talvolta creano convinzioni errate in noi appassionati..

Tutto vero, tutto falso. Se non sai cosa confronti ( @one4seven docet ) si può affermare tutto ed il contrario di tutto. Se non sei più che sicuro che stai confrontando ESATTAMENTE la stessa cosa (stessa edizione, stesso remaster), cosa confronti a fare ? Se è per giocare, va benissimo.

Inviato
14 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Ma neanche il peggiore. Anzi, mi sbilancio ancor di più : come non esiste il peggiore, non esiste il migliore.

Nel mio PC tra la chiavetta USB ed il disco SSD c'è una discreta differenza a favore del disco.

Ho provato varie marche e tipologie di chiavette ma il disco è sempre superiore, almeno da me con PC desktop HP i7 e Windows 10.

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto:

È mia opinione che la chiavetta USB non sia il miglior supporto per ascoltare musica.

OK.

e' la tua opinione fondata sulle tue prove di ascolto, come specifichi più sotto.
 

2 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Ho provato varie marche e tipologie di chiavette ma il disco è sempre superiore,

In cosa?

Inviato

Confido che @ilmisuratore possa darci lumi...

 

11 ore fa, TetsuSan ha scritto:

Un contributo che ipotizza in maniera fondata la differenza tra i 2 files. Certo, andrebbero analizzati, ma penso che fino a qua siano state sviscerate diverse argomentazioni che smentiscono il presupposto iniziale. 

 

one4seven
Inviato

@G.Carlo come già detto una analisi dei files fugherebbe ogni dubbio.

Nel caso @ilmisuratore voglia gentilmente collaborare, io posso fornire i PCM 24/192 di Qobuz. Ma non ho i dsd, che però ha @Alex70-FI, dato che li ha comprati :classic_biggrin:

Magari facciamo una sola traccia, quella su cui @Alex70-FI rileva maggiori differenze. 

ilmisuratore
Inviato
35 minuti fa, G.Carlo ha scritto:

Confido che @ilmisuratore possa darci lumi...

Ho ricevuto un file PCM 24 bit/192 khz e un file "DSF" 

Tra questi due ci sono delle differenze, ma confinate ad alcuni parametri...i piu evidenti

1) il file in DSF ha un ampiezza maggiore rispetto il PCM (circa +2 dB...che vedremo nei dati statistici)

2) il file in DSF produce il medesimo modulo dello spettro, ma a 26 khz mostra un brickwall con pendenza molto elevata 

A livello di dinamica assoluta sono pressochè identici, producono (sottraendo la differenza tra il massimo livello di picco) lo stesso valore di minimo RMS

Come delay sono disallineati, il DSF inizia prima del PCM (se messi simultaneamente sullo start)

Secondo quanto rilevato dovrebbe cambiare soltanto il volume, il DSF suona (in questo caso) piu forte

Se le apparecchiature di riproduzione non introducono variazioni di suo (filtraggio digitale diverso) regolando attentamente i livelli dovrebbero suonare pressochè molto simili se non identici

 

 spettro.jpg

statistic.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
one4seven
Inviato

Oh bene, avete fatto da soli, bravi! :classic_laugh:

one4seven
Inviato

@ilmisuratore il dsd che suona più forte? Molto molto strano, mai incontrato un master in dsd fatto ad un livello più alto del corrispettivo PCM. Sempre incontrato il contrario.

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

Oh bene, avete fatto da soli, bravi! :classic_laugh:

Ho accettato l'invito di G.Carlo per il fatto che il mio collaboratore principale ha dichiarato di essere sprovvisto del file DSF....per cui non prenderlo come un "tradimento" :classic_laugh::classic_laugh::classic_biggrin:

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

@ilmisuratore il dsd che suona più forte? Molto molto strano, mai incontrato un master in dsd fatto ad un livello più alto del corrispettivo PCM.

Si che è strano, finadesso li avevamo trovati sempre con un livello palesemente piu basso...ma è strano anche il brickwall a 26 khz...inusuale...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...