Vai al contenuto
Melius Club

File dsd vs streaming Qobuz


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato

Tutto chiarito:

1) i files che mi ha inviato G.Carlo sono identici a quelli che mi ha inviato one4seven, sia la versione in PCM che la versione in DFS

2) l'impostazione di conversione postata da one4seven se messa a "0 dB" non fa uscire lo stesso livello rilevato dalle analisi DR, per cui si dovrebbe "lavorare di fino" affinchè si trovi un livello congruo (ma non ha molta importanza)

3) rilevato il fenomeno del brickwall a "26 khz"...in pratica, se un file DSD include troppo rumore overband, il software di analisi (affinchè non provochi errori di cross-correlazione) applica in automatico un filtro passa-basso per escludere il rumore fuori banda, caratteristica classica del DSD, e consentire l'analisi

4) G.Carlo ha confermato che il file traslato da DSD in PCM produce un livello piu alto, che corrisponde alla stessa analisi che avevo effettuato

 

one4seven
Inviato

@G.Carlo Va bene se esci diretto in DSD, come hai impostato (infatti il volume è in "grigetto", cioè invariato).

Ma se esci (fonte il DSD) in PCM o converti in PCM, consiglio di impostare il volume a 0, di modo da lasciarlo invariato, sennò te lo aumenta di tanti db quanti impostati in quella opzione.


Vedo scritto +6 db, ad esempio.

Ipotizzando un DSD che ha il picco a -4db, se lo converti in PCM, aggiungi 6db di volume. E chiaramente "sfori"...


 

one4seven
Inviato
8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

2) l'impostazione di conversione postata da one4seven se messa a "0 dB" non fa uscire lo stesso livello rilevato dalle analisi DR, per cui si dovrebbe "lavorare di fino" affinchè si trovi un livello congruo (ma non ha molta importanza)


Guarda la mia conversione:

DSD 

 

Cita

 

foobar2000 2.1.6 / Dynamic Range Meter 1.1.1
log date: 2025-06-25 00:23:57

--------------------------------------------------------------------------------
Statistics for: 01-So Tender
Number of samples: 1258903296
Duration: 7:26 
--------------------------------------------------------------------------------

                 Left              Right

Peak Value:     -7.48 dB   ---     -7.19 dB   
Avg RMS:       -25.40 dB   ---    -24.38 dB   
DR channel:     13.90 dB   ---     13.31 dB   
--------------------------------------------------------------------------------

Official DR Value: DR14

Samplerate:        2822400 Hz / PCM Samplerate: 88200 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   1
Bitrate:           5645 kbps
Codec:             DSD64
================================================================================

 




DSD convertito in PCM 24/176

 

Cita

 

foobar2000 2.1.6 / Dynamic Range Meter 1.1.1
log date: 2025-06-25 00:24:02

--------------------------------------------------------------------------------
Statistics for: 01-So Tender
Number of samples: 78681456
Duration: 7:26 
--------------------------------------------------------------------------------

                 Left              Right

Peak Value:     -7.45 dB   ---     -7.19 dB   
Avg RMS:       -25.40 dB   ---    -24.37 dB   
DR channel:     13.90 dB   ---     13.31 dB   
--------------------------------------------------------------------------------

Official DR Value: DR14

Samplerate:        176400 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   24
Bitrate:           2416 kbps
Codec:             FLAC
================================================================================
 

 




Impostare a 0 serve a mantenere il volume invariato sulla conversione (sia su file che on the fly in riproduzione).
AKA il PCM derivato dal DSD suona con lo stesso volume del DSD originale.

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:


Guarda la mia conversione:

DSD 

 




DSD convertito in PCM 24/172

 



Impostare a 0 serve a mantenere il volume invariato sulla conversione.

Il livello osservato dal DR in DSD con quello post-convertito in PCM è congruo

Domani verifico ma da una prima analisi se impostato a "0 dB" usciva piu basso rispetto al valore mostrato dal DR in DSD 

one4seven
Inviato

DSD di cacca... il giochetto del dsd è in gran parte sul volume. Per il resto formato totalmente inutile... 

Infatti se pareggi i livelli sulla conversione, come faccio io, le differenze PCM/DSD sono insignificanti.
vabbe.. digressione personale.

Ti passo anche la traccia convertita da me... (+ un'altra cosetta che non centra nulla, ma che scende a 18hz con molta energia e penso sia di tuo gusto... :classic_biggrin:

 

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, one4seven ha scritto:

DSD di cacca... il giochetto del dsd è in gran parte sul volume. Per il resto formato totalmente inutile... 

Infatti se pareggi i livelli sulla conversione, come faccio io, le differenze PCM/DSD sono insignificanti.
vabbe.. digressione personale.

Ti passo anche la traccia convertita da me... (+ un'altra cosetta che non centra nulla, ma che scende a 18hz con molta energia e penso sia di tuo gusto... :classic_biggrin:

Su questo concordo, infatti lo avevo anticipato che...tolta la differenza irrisoria di livello (in ampiezza) alla fine suonano uguali

Formato inutile, per prendere un sacco di spazio negli Hard Disk

Inviato
14 minuti fa, one4seven ha scritto:

@G.Carlo Va bene se esci diretto in DSD, come hai impostato (infatti il volume è in "grigetto", cioè invariato).

Ma se esci (fonte il DSD) in PCM o converti in PCM, consiglio di impostare il volume a 0, di modo da lasciarlo invariato, sennò te lo aumenta di tanti db quanti impostati in quella opzione.


Vedo scritto +6 db, ad esempio.

Ipotizzando un DSD che ha il picco a -4db, se lo converti in PCM, aggiungi 6db di volume. E chiaramente "sfori"...


 

In effetti quel parametro, anche se inutilizzato e non modificabile in DSD nativo, agisce sulla funzione Convert: modificando per un attimo l'uscita a PCM per impostarlo a zero e poi rimettendo l'uscita DSD, ho visto che facendo una nuova conversione il file So Tender [1].wav ha gli stessi dati del file dsf.

 

Name    Path    Track DR    Album DR    DR (FL)    DR (FR)    RMS (FL)    RMS (FR)    Peak (FL)    Peak (FR)
So Tender [1].wav    13    13    13.37 dB    13.04 dB    -25.35 dBFS    -24.32 dBFS    -7.44 dBFS    -7.19 dBFS
So Tender.dsf    13    13    13.37 dB    13.04 dB    -25.35 dBFS    -24.32 dBFS    -7.44 dBFS    -7.19 dBFS
So Tender.wav    13    13    13.37 dB    13.04 dB    -19.35 dBFS    -18.32 dBFS    -1.44 dBFS    -1.19 dBFS
So Tender PCM   13    13    13.38 dB    13.01 dB    -21.02 dBFS    -19.64 dBFS    -3.19 dBFS    -2.50 dBFS

 

Comunque, livelli a parte, mi pare assodato che i files siano identici nella gamma udibile, e tali suonano da me: di conseguenza, se il file DSD suona peggio sullo streamer di @Alex70-FI rispetto al PCM, vedo tre possibili cause.

1) La gestione del formato DSD sullo streamer in questione ha dei seri problemi;

2) Il file DSD acquistato da Qobuz non corrisponde a quello del SACD;

3) Si tratta di un fenomeno di autosuggestione...

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Su questo concordo, infatti lo avevo anticipato che...tolta la differenza irrisoria di livello (in ampiezza) alla fine suonano uguali

Formato inutile, per prendere un sacco di spazio negli Hard Disk

Da questo punto di vista non c'è molta differenza: il brano DSF occupa 295 MB, la conversione in WAV 24/88.2 occupa 221 MB, il FLAC 24/192 occupa 266 MB e se fosse WAV ne occuperebbe ben 489.

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, G.Carlo ha scritto:

Comunque, livelli a parte, mi pare assodato che i files siano identici nella gamma udibile, e tali suonano da me: di conseguenza, se il file DSD suona peggio sullo streamer di @Alex70-FI rispetto al PCM, vedo tre possibili cause.

1) La gestione del formato DSD sullo streamer in questione ha dei seri problemi;

2) Il file DSD acquistato da Qobuz non corrisponde a quello del SACD;

3) Si tratta di un fenomeno di autosuggestione...

Esattamente, e se Alex inviasse i files lo potremmo scoprire :classic_wink:

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, G.Carlo ha scritto:

Da questo punto di vista non c'è molta differenza: il brano DSF occupa 295 MB, la conversione in WAV 24/88.2 occupa 221 MB, il FLAC 24/192 occupa 266 MB e se fosse WAV ne occuperebbe ben 489.

Si poichè il PCM è un 192 khz

Parto con la base che oltre una frequenza di campionamento di 96 khz non conviene piu andare, ed è il motivo per il quale si ridurrebbe lo spazio occupato

Nel 24/96 khz c'e tutto il necessario per contenere segnali ben oltre le nostre capacità uditive...grasso che cola...

one4seven
Inviato
7 minuti fa, G.Carlo ha scritto:

1) La gestione del formato DSD sullo streamer in questione ha dei seri problemi;

2) Il file DSD acquistato da Qobuz non corrisponde a quello del SACD;

3) Si tratta di un fenomeno di autosuggestione...


Concordo. 

Quando e se @Alex70-FI fornirà per l'analisi il dsd acquistato da Qobuz, capiremo meglio cosa succede...


Per ora, sappiamo solo che il 24/192 ed il SACD Japan è lo stesso remaster.

ilmisuratore
Inviato
28 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ti passo anche la traccia convertita da me... (+ un'altra cosetta che non centra nulla, ma che scende a 18hz con molta energia e penso sia di tuo gusto... :classic_biggrin:

La traccia convertita che mi hai inviato rispecchia esattamente le ampiezze alla perfezione

La traccia che mi hai inviato (che non dovrebbe c'entrare nulla) la trovo stupenda, di mio gusto e che quantoprima ascolterò a volume "giusto" 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Formato inutile, per prendere un sacco di spazio negli Hard Disk

Formato usato a suo tempo fondamentalmente per i sacd, quando di pcm HR non si sapeva neanche cosa fosse e la liquida erano gli mp3 di Napster !!!

Inviato
12 ore fa, scroodge ha scritto:

OK.

e' la tua opinione fondata sulle tue prove di ascolto, come specifichi più sotto.
 

In cosa?

Aumento della risoluzione 

Inviato
5 ore fa, G.Carlo ha scritto:

Comunque, livelli a parte, mi pare assodato che i files siano identici nella gamma udibile, e tali suonano da me: di conseguenza, se il file DSD suona peggio sullo streamer di @Alex70-FI rispetto al PCM, vedo tre possibili cause.

1) La gestione del formato DSD sullo streamer in questione ha dei seri problemi;

2) Il file DSD acquistato da Qobuz non corrisponde a quello del SACD;

3) Si tratta di un fenomeno di autosuggestione...

C'è una quarta possibilità, il file dsd è su una chiavetta mentre il pcm in streaming. 

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, TetsuSan ha scritto:

Formato usato a suo tempo fondamentalmente per i sacd, quando di pcm HR non si sapeva neanche cosa fosse e la liquida erano gli mp3 di Napster !!!

Il DVD AUDIO era un PCM High Resolution, si poteva usare quello :classic_smile:

loureediano
Inviato

Ma perché mi tocca leggere tutte ste baggianate sulle chiavette USB?

Io la uso per HQPlayer e con filtri pesanti e DSD a 512 e non crea assolutamente problemi.

 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...