OLIMPIA2 Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno @maxgazebo non sono un grande esperto di HW del PC. Posso dirti che le prese USB anteriori sono tutte 2.0 mentre le posteriori sono 3.0 (avrei preferito il contrario visto che l'accesso posteriore è scomodo). Il motivo della differenza all'ascolto non lo so ma l'importante è aver risolto.
maxgazebo Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno 13 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: @maxgazebo non sono un grande esperto di HW del PC. Posso dirti che le prese USB anteriori sono tutte 2.0 mentre le posteriori sono 3.0 (avrei preferito il contrario visto che l'accesso posteriore è scomodo). Il motivo della differenza all'ascolto non lo so ma l'importante è aver risolto. Assolutamente...il fine ultimo è sempre risolvere, ma la mia domanda era per capire se ci poteva essere un motivo alla base di tale disparità
ilmisuratore Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno 7 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Assolutamente...il fine ultimo è sempre risolvere, ma la mia domanda era per capire se ci poteva essere un motivo alla base di tale disparità Se capitava a me immediatamente avrei acquisito il segnale rispettivamente dalle due porte USB e, oltre alle dovute misurazioni se fosse cambiato qualcosa, le avrei inserite in un comparatore ABX per stabilire se all'ascolto si potesse distinguere con certezza una differenza Senza voler offendere nessuno, a volte sono impressioni che scaturiscono in assenza di un reale cambiamento Si può scoprire...
one4seven Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno @maxgazebo Come già detto non mi metto certo a correlare un eventuale mal funzionamento di ingressi usb con il suono percepito. I motivi puoi immaginarli... Quello che però so è che mi è capitato alcune volte che gli ingressi anteriori sul case collegati agli header della scheda mamma non fossero ben funzionanti, ipotizzo per non buona alimentazione. Es. ci collegavi il telefono e non erano in grado di ricaricarlo. Oppure collegavo una pendrive e dava problemi di riconoscimento. Collegavo una chiavetta Tp link wifi e non c'era verso di far funzionare il wifi. Collegati gli stessi device agli ingressi posteriori, tutto funzionava correttamente. Mi è capitato anche che su tre ingressi anteriori, magari uno funzionava bene e due no. Va a capire perchè. 1
maxgazebo Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno @ilmisuratore sono sicuro di quello che dici, non ci conosciamo ma ci avrei scommesso... @one4seven assolutamente...l'unico problema che possono dare le porte anteriori è legato alla alimentazione della periferica collegata, che può succedere non sia adeguata al carico...esempio credo capitato a tutti è un HDD 2.5" meccanico dentro un case collegato alla porta che "lampeggia" perchè la corrente erogata dalla porta è insufficiente a far partire il motore dei dischi...collegato alla porta posteriore (in questo caso saldata direttamente sulla MB) invece funge... 1 1
OLIMPIA2 Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno Vero, alle porte anteriori non posso collegare HDD perché lampeggiano e non funzionano. La chiavetta invece mi da un errore di non riconoscimento ma poi funziona lo stesso (male a quanto pare).
maxgazebo Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno 3 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: Vero, alle porte anteriori non posso collegare HDD perché lampeggiano e non funzionano. La chiavetta invece mi da un errore di non riconoscimento ma poi funziona lo stesso (male a quanto pare). Allora evidentemente le tue porte in questione hanno un problema, quindi non è un discorso di porte anteriori USB 2.0 o 3.0 o che altro, il problema è solo che le tue porte anteriori sono difettose per qualche motivo ed introducono errori nella lettura
one4seven Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno 7 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: La chiavetta invece mi da un errore di non riconoscimento ma poi funziona lo stesso Eccola là... esattamente quello che avevo immaginato...
ilmisuratore Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno ...se cosi scaturiscono underrun distribuiti su N-campioni Gli underrun distribuiti su un determinato numero di samples, se si cumulano, diminuiscono la risoluzione complessiva proprio per il fatto che sottraggono informazioni al segnale per mancata lettura 1
one4seven Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno Alla fine, invece di arrivare fino in fondo alla questione posta da @Alex70-FI, abbiamo risolto il problema di @OLIMPIA2 🤣 . A questo punto non escluderei tra le ipotesi, che la porta USB del Naim di Alex70 presenti gli stessi problemi... 2
TetsuSan Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno 1 ora fa, one4seven ha scritto: A questo punto non escluderei tra le ipotesi, che la porta USB del Naim di Alex70 presenti gli stessi problemi... Se la porta avesse il connettore Furutech e fosse cablata con cavo "handmade by" funzionerebbe benissimo !!!!
Alex70-FI Inviato 1 Luglio Autore Inviato 1 Luglio mi "duole" comunicarvi che la porta USB anteriore funziona esattamente come quella posteriore o, detta diversamente, il risultato sonoro è lo stesso.. questa prova l'avevo fatta subito ancor prima di scrivere il post iniziale ho provato a mettere l'hard disk al posto della chiavetta.. mahh!!??.. nulla da fare, il risultato è identico alla chiavetta per tutti gli scettici che affermano che non ci possano essere differenze di risultato sonoro tra un formato e l'altro.. ragazzi è un problema vostro, rimanete nelle vostre convinzioni.. la musica non è informatica mi spiace per voi.. 1
ilmisuratore Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 25 minuti fa, Alex70-FI ha scritto: la musica non è informatica mi spiace per voi.. Non c'è da dispiacersi...del resto la musica è anche autosuggestione e molte volte uno crede di avvertire differenze che in realtà non esistono
one4seven Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio @Alex70-FI hai provato a riprodurre il dsd non su chiavetta, ma via LAN o wifi?
Alex70-FI Inviato 4 Luglio Autore Inviato 4 Luglio Il 01/07/2025 at 16:23, ilmisuratore ha scritto: Non c'è da dispiacersi...del resto la musica è anche autosuggestione e molte volte uno crede di avvertire differenze che in realtà non esistono Là differenze e’ netta, nessuna autosuggestione..
ilmisuratore Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 1 minuto fa, Alex70-FI ha scritto: Là differenze e’ netta, nessuna autosuggestione.. Regolando i livelli 3 coppie di orecchie non hanno sentito differenze, bisogna vedere la causa per la quale -da te- scaturisce questa differenza cosi evidente
Alex70-FI Inviato 4 Luglio Autore Inviato 4 Luglio 16 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Regolando i livelli 3 coppie di orecchie non hanno sentito differenze, bisogna vedere la causa per la quale -da te- scaturisce questa differenza cosi evidente Non so cosa sentono gli altri, ma certo non metto in discussione cosa affermano.. mi fido semplicemente di quello che scrivono… forse dovresti fare altrettanto..
ilmisuratore Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 1 minuto fa, Alex70-FI ha scritto: Non so cosa sentono gli altri, ma certo non metto in discussione cosa affermano.. mi fido semplicemente di quello che scrivono… forse dovresti fare altrettanto.. Mi fido anch'io di ciò che tu percepisci...ma la causa per la quale accade sicuramente sarà "strana"
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora