Vai al contenuto
Melius Club

Restauro b&w 801 prima serie e aggiornamento


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Complimenti ..  un restauro con i fiocchi e controfiocchi (ricorda i miei :classic_laugh:) ma cosa sono quei due moduli blu con la scritta Ever ready.....batterie?


Quelle sono le batterie, d'annata, del circuito di protezione (auto-alimentato).

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@poeta_m1  ah grazie non lo sapevo, ritengo saranno state escluse definitivamente senza rimpazzarle con altre per il miglior suono.

  • Melius 1
Inviato

Sì così mi sembra che abbia scritto ulmerino nella descrizione del suo restauro 😊

  • Moderatori
paolosances
Inviato
6 ore fa, Ulmerino ha scritto:

Ne ho un altro paio in canna...

Chi ha polvere,spari!

  • Haha 1
Inviato

@poeta_m1 il problema non è la quantità di prodotto che si va ad applicare, siccome la cupola originariamente è impregnata , bisognerà di nuovo "tappare" tutti gli spazi vuoti tra una trama e l'altra...va da sé che meno prodotto si usa più la cupola rimane leggera e reattiva...ho passato un paio di mani leggerissime a distanza di qualche giorno, con un pennellino,  quel tanto che basta per ristabilire l'impermeabilita' al suono tra le due facce della membrana.

Il risultati è stato immediato, suono brillante ma dolce allo stesso tempo, e efficienza ristabilita. Se si esagera con il materiale,  la cupola si appesantisce e l'efficienza si abbassa drasticamente.  

  • Melius 1
Inviato

@BEST-GROOVE si Giorgio, quelle batterie servivano per alimentare il circuito Apoc, e fornire corrente atta a staccare le linguette di un relè nel caso che il circuito sentinella rilevasse una distorsione superiore a una certa soglia prestabilita. Era previsto e utile in vista dell'utilizzo in studio come monitor, ma in un utilizzo casalingo è inutile e anzi, deleterio, poiché tutta la potenza del finale passa sulle sottilissime linguette del relè,  e il contatto avviene per semplice pressione...

Inviato
2 minuti fa, Ulmerino ha scritto:

il problema non è la quantità di prodotto che si va ad applicare, siccome la cupola originariamente è impregnata , bisognerà di nuovo "tappare" tutti gli spazi vuoti tra una trama e l'altra...va da sé che meno prodotto si usa più la cupola rimane leggera e reattiva...ho passato un paio di mani leggerissime a distanza di qualche giorno, con un pennellino,  quel tanto che basta per ristabilire l'impermeabilita' al suono tra le due facce della membrana.


D'accordo, ma volendo dividere il capello in 2 (o in 4 😅), non sappiamo originariamente quanto fosse più o meno permeabile la membrana della cupola. Non è detto che fosse "stagna" al 100%.

Inoltre a seconda se la si impregna con una soluzione di acqua e colla vinilica (diluita secondo quale percentuale?) o con olio siliconico o altra "pozione", varierà la massa della cupola, e di conseguenza i suoi parametri caratteristici.

D'altronde, dinanzi ad un tweeter semi-ammutolito - e capita esattamente così con i tweeter a cupola impregnata, quando si asciugano - l'unica strada percorribile è quella che hai detto tu, anche se il risultato finale potrebbe verosimilmente presentare delle differenze rispetto al progetto originario.

Inviato

@poeta_m1 certo, la procedura è abbastanza empirica, ho provato negli anni un paio di soluzioni (prima usavo la cera diluita nell'alcool), ma la colla vinilica molto diluita (sempre nell'alcool) sembra ripristinare l'impermeabilita' molto meglio e con molto minor materiale. Difficile se non impossibile sapere in quale quantità stendere il prodotto sulle cupole. Tempo fa avevo trovato l'impregnante originale b&w , ma non l'ho mai usato. Proprio perché "impregna", e rimane sempre appiccicoso, attira sulla cupola una marea di polvere e microscopici pelucchi...l'ideale sarebbe trovare una 801 equipaggiata con il tweeter a cupola in poliestere, ma sono abbastanza rare.

 

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
7 minuti fa, Ulmerino ha scritto:

ma in un utilizzo casalingo è inutile e anzi, deleterio

 

Ne ero certo, meno componenti deleteri ci sono più si guadagna in buon suono

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...