appecundria Inviato 25 Giugno Autore Inviato 25 Giugno adesso lancio la bomba ...ma se le misure sono così importanti, come mai gli audiofili comprano prevalentemente usato a scatola chiusa valutando solo il prezzo e il sentito dire sulla sonorità dell'oggetto? 1
loureediano Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno Le Misure fatte dalle riviste per stabile se un componete si possa definire buono o cattivo non servono ad una mazza Ormai di misure cattive non ne esistono manco a cercarle con componenti da 100 Euro Le uniche è sole misure che Jasparro non fa e non conosce sono quelle che fa TOM che sono attendibili al 100% File musicali, non segnali che ormai qualunque componente supera alla grande Quindi si, le misure sono fuffa al quadrato, quelle delle riviste sia chiaro. Le sole valide sono quelle sui diffusori
one4seven Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 10 minuti fa, appecundria ha scritto: come mai gli audiofili comprano prevalentemente usato a scatola chiusa valutando solo il prezzo e il sentito dire sulla sonorità dell'oggetto? Per questioni di budget, dato che sul nuovo (desiderato), spesso non ci si arriva... L'usato è l'unico modo per arrivare (anche se dopo un pò) agli oggetti dei sogni.
AngeloJasparro Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 2 ore fa, 31canzoni ha scritto: È una banale difesa della pagnotta e ascoltando il video si capisce perché la pagnotta si è esaurita. A quale pagnotta ti riferisci? Vedi di dare una risposta chiara e comprensibile a tutti. 1
Antoniotrevi Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno D’accordo assolutamente con l’opener . Le misure si fanno e si usano in tesi di progettazione e prova . All’utente finale non rimane che ascoltare e valutare se piaccia o meno il prodotto .
AngeloJasparro Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 37 minuti fa, Atticus ha scritto: .io credo che terrapiattista sia solo chi assume un atteggiamneto dogmatico e assolutista Meno male che qualcuno ha capito. Grazie
Ggr Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno Non vedo quale sia l'oggetto del contendere. Ascoltare e misurare, sono due modi, di arrivare ( si spera) al resultato che vogliamo. Chi progetta, cerca buone misure, poi ascolta, e se lo ritiene necessario, apporta le opportune modifiche, sapendo cosa fare e dove agire, grazie alla scienza e alla tecnica. Ila diatriba tra ascolti e misure nasce, quando scientificamente si dimostra che un segnale non è stato minimamente alterato, ( magari dall'inserimento dell'ultimo mega cavo) eppure ci si sentono differenze abissali giustificandole con supecazzole varie..
Mighty Quinn Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 36 minuti fa, appecundria ha scritto: come mai gli audiofili comprano prevalentemente usato a scatola chiusa valutando solo il prezzo e il sentito dire sulla sonorità dell'oggetto? Perché delle misure, il più delle volte, non gliene frega una mazda E nemmeno una subaru 1
AngeloJasparro Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno Curioso: 134 risposte in questo thread a fronte di 7 (sette) visualizzazioni del video dalla pubblicazione di questo post. Ora: Appecundria è persona saggia e arguta, ma non possiede il Verbo. Io, prima di commentare, avrei almeno cercato di capire di cosa si parla. Sono vecchio, fatico ad abituarmi a questo andazzo. Però fare i video mi diverte, e andrò avanti ancora un po', anche perché ci sono fior di scienziati a darmi ragione. Non chiedetemi altro, che non voglio fare marchette, chi vuole sa dove cercare. Attendo di sapere quale sarebbe la mia pagnotta, e poi torno al mio posto.
appecundria Inviato 25 Giugno Autore Inviato 25 Giugno 13 minuti fa, Ggr ha scritto: Non vedo quale sia l'oggetto del contendere. In realtà non c'è un vero e proprio oggetto del contendere, è una riflessione sulla quale non si fatica ad essere d'accordo. Il fatto è che c'è qualcuno sempre pronto a abbaiare.
appecundria Inviato 25 Giugno Autore Inviato 25 Giugno 16 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Perché delle misure, il più delle volte, non gliene frega una mazda È possibile che la qualità dell'ascolto e il conseguente piacere, nulla abbiano a che fare con le misure?
Mighty Quinn Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 2 minuti fa, appecundria ha scritto: È possibile che la qualità dell'ascolto e il conseguente piacere, nulla abbiano a che fare con le misure? no
AngeloJasparro Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 9 minuti fa, appecundria ha scritto: È possibile che la qualità dell'ascolto e il conseguente piacere, nulla abbiano a che fare con le misure? Ovviamente non è possibile, una relazione c'è di sicuro, e se dal mio video è passato questo messaggio (ma non credo), ho sbagliato, mi sono espresso male
appecundria Inviato 25 Giugno Autore Inviato 25 Giugno 6 minuti fa, AngeloJasparro ha scritto: Ovviamente non è possibile e se dal mio video è passato questo messaggio No Angelo, dal tuo video non è passato niente di tutto questo. È un mio vecchio pallino. 1
Vmorrison Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 16 minuti fa, appecundria ha scritto: È possibile che la qualità dell'ascolto e il conseguente piacere, nulla abbiano a che fare con le misure? Dipende quali misure, dipende come si ottengono.
extermination Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno La maggior parte delle persone mette assieme sistemi di riproduzione senza eseguire alcuna misura acustica; la maggior parte di sale domestiche casuali ( con impianto) mostra evidenti limiti alle misure acustiche; la maggior parte degli ascoltatori è soddisfatta dei propri ascolti domestici. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora