Antoniotrevi Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno I vari commentatori televisivi hanno ripetuto fino alla nausea che “L’Iran l’ha scritto in costituzione che vuole cancellare Israele dalla faccia della terra” E’ una balla colossale ! andando a leggere la Costituzione dell’Iran, tradotta in italiano dall’istituto di Cultura iraniano, ci si rende conto che non soltanto quella frase non esiste, ma che la stessa parola “Israele” non compare mai, nemmeno una volta, nei 177 articoli da cui è composta la Costituzione. L’articolo 1 stabilisce che l’Iran è una repubblica teocratica: Articolo 1: Lo Stato dell’Iran è una Repubblica Islamica che la nazione iraniana, sulla base della fede tradizionale nel governo della verità e della giustizia [rivelato] nel Corano […] L’Articolo 2 stabilisce i principi fondamentali su cui è basato lo stato teocratico. L’Articolo 3 stabilisce gli scopi primari dell’esistenza della nazione: Articolo 3: Lo Stato dello Repubblica Islamica dell’Iran ha il dovere di conseguire gli obiettivi esposti nell’Art.2, e s’impegnerà con tutte le proprie forze per realizzare i seguenti scopi: 1. La creazione di un ambiente favorevole per la crescita delle virtù etiche fondate sulla fede e la devozione e la lotta contro ogni aspetto del vizio e della corruzione. 2. L’innalzamento del livello generale di consapevolezza della popolazione in tutti i campi tramite l’uso corretto della stampa, dei mass-media e di altri mezzi. 3. L’educazione scolastica e fisica gratuita per tutti a tutti i livelli; la promozione e la più ampia diffusione dell’educazione superiore. 4. La valorizzazione dello spirito di ricerca, di impresa e di iniziativa in tutti gli ambiti scientifici, tecnici, culturali, come pure negli studi islamici, tramite la creazione di centri di ricerca e l’incentivazione degli studiosi. 5. Il completo rigetto del colonialismo e la prevenzione dell’ingerenza straniera. 6. La cancellazione di ogni tipo di dispotismo ed autocrazia, e di qualsiasi tentativo di monopolizzare il potere. 7. La garanzia delle libertà politiche e sociali nella cornice della legge. 8. La partecipazione di tutta la popolazione nella determinazione del proprio destino politico, economico, sociale e culturale. 9. L’eliminazione di qualsiasi discriminazione inammissibile e la creazione di pari opportunità per tutti, in tutti gli ambiti materiali e spirituali. 10. L’instaurazione di un corretto sistema amministrativo e l’abolizione degli enti governativi superflui. 11. Il rafforzamento a tutto campo delle basi della difesa nazionale tramite la leva militare pubblica ai fini della salvaguardia dell’indipendenza, dell’integrità territoriale e del sistema islamico del Paese. 12. La programmazione di un sistema economico saldo ed equilibrato, conforme alle norme islamiche, finalizzato alla costruzione del benessere, all’eliminazione della povertà, all’abolizione di ogni tipo di privazione riguardante il cibo, l’alloggio, il lavoro e la salute, come pure all’estensione generale delle assicurazioni sociali. 13. La garanzia dell’autosufficienza negli ambiti della scienza, della tecnologia, dell’industria, dell’agricoltura, degli affari militari e simili. 14. La garanzia di tutti i molteplici diritti dei cittadini, sia uomini sia donne, di un’equa protezione legale per tutti e dell’uguaglianza di tutti di fronte alla legge. 15. L’espansione e il rafforzamento della fratellanza tra i musulmani e la cooperazione di tutte le componenti della popolazione. 16. L’adozione di una politica estera basata sui criteri islamici, l’impegno fraterno nei confronti di tutti i musulmani e il sostegno senza riserve dei popoli diseredati e oppressi del mondo. In totale, come dicevamo, sono 177 articoli divisi in 14 sezioni. Persino nella sezione “Politica estera” (sez. 10) non vi è cenno all’esistenza di Israele:
gibraltar Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno L'art. 3, commi dal 6 al 9 non mi pare che sia stato ben interpretato, però...
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Giugno Amministratori Inviato 25 Giugno vorrei aggiungere che siccome l'iran è una repubblica basata sulla religione una fatwa della autorità religiosa pesa più di un articolo della costituzione è cè una fatwa dei vertici religiosi iraniani che vieta l'uso del nucleare di guerra. ma al solito quando alqueida attaccava i soldati russi che avevano invaso l'afganistan, era un movimento di patrioti che lottava per lindipendeza del paese ed andava aiutato, quando alqueida attaccava i soldati americani che avevano invaso l'afganistan era un ricettacolo di pericolosi terroristi che andavano sterminati con le loro famiglie. 2
Muddy the Waters Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 25 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: E’ una balla colossale ! andando a leggere la Costituzione dell’Iran, tradotta in italiano dall’istituto di Cultura iraniano, ci si rende conto che non soltanto quella frase non esiste, ma che la stessa parola “Israele” non compare mai, nemmeno una volta, nei 177 articoli da cui è composta la Costituzione. Non avevo dubbi
Antoniotrevi Inviato 25 Giugno Autore Inviato 25 Giugno Articolo 152: La politica estera della Repubblica Islamica si fonda sul rifiuto di tutte le forme di dominio o di oppressione, sulla tutela della completa indipendenza ed integrità territoriale del Paese in difesa dei diritti di tutti i musulmani, sul non-allineamento nei confronti delle potenze egemoni e sull’instaurazione di rapporti reciprocamente amichevoli con gli Stati non aggressivi. Articolo 153: E’ vietata la stipula di qualsiasi patto che implichi un’egemonia straniera sulle risorse naturali, economiche, culturali e militari del Paese e su ogni altra sua prerogativa. Articolo 154: La Repubblica Islamica dell’Iran aspira alla felicità degli esseri umani in tutte le società e riconosce l’indipendenza, la libertà ed il governo della giustizia quali diritti universali di cui tutti i popoli del mondo devono godere. Di conseguenza, mentre si asterrà dall’interferire negli affari interni delle altre nazioni, la Repubblica Islamica sosterrà in tutto il mondo ogni lotta legittima di popoli sfruttati contro i loro oppressori. Articolo 155: La Repubblica Islamica dell’Iran può concedere asilo politico ad individui che cerchino rifugio in Iran, con l’esclusione di coloro che, in conformità alle leggi dell’Iran, fossero riconosciuti traditori e criminali. In conclusione, l’idea che “L’Iran ha scritto in Costituzione che vuole cancellare Israele dalla faccia della terra” (e quindi – sottinteso – non può avere la bomba atomica) è una bugia plateale, che è stata propalata a tutto il pubblico italiano tramite i giornalisti complici, per giustificare in qualche modo l’aggressione, illegittima e ingiustificata, dell’Iran da parte di Israele e Stati Uniti.
Xabaras Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno A questo punto viene spontaneo chiedere a @Roberto M di indicare in quale punto della costituzione iraniana si accenna alla cancellazione di Israele visto che è una cosa che ripete continuamente.
CarloCa Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 8 minuti fa, Xabaras ha scritto: in quale punto della costituzione iraniana dirà che non lo hanno scritto ma lo pensano
Xabaras Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 2 minuti fa, CarloCa ha scritto: dirà che non lo hanno scritto ma lo pensano Questo smentirebbe un suo cavallo di battaglia in modo clamoroso.
analogico_09 Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 41 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto: 1 ora fa, Antoniotrevi ha scritto: E’ una balla colossale ! andando a leggere la Costituzione dell’Iran, tradotta in italiano dall’istituto di Cultura iraniano, ci si rende conto che non soltanto quella frase non esiste, ma che la stessa parola “Israele” non compare mai, nemmeno una volta, nei 177 articoli da cui è composta la Costituzione. Non avevo dubbi Ovviamente, come tutte le cose che dice questo governo teocratico non dichiarato d'israele.
analogico_09 Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 26 minuti fa, Xabaras ha scritto: A questo punto viene spontaneo chiedere a @Roberto M di indicare in quale punto della costituzione iraniana si accenna alla cancellazione di Israele visto che è una cosa che ripete continuamente. Ma dai.., non serve aggiungere balle ad altre balle.
P.Bateman Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno In costituzione non so, ma a chiacchiere tante volte. Avevano pure l'orologio del count down. Comunque alla larga da tutte le teocrazie, anche da quelle laiche. 1
Plot Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno ...la costituzione dell' Iran e' basata sulle leggi Islamiche. Il Corano contiene tutte le regole ed i principi fondamentali del comportamento individuale che a sua volta si riflette sulla societa'. I persiani non sono Arabi quindi non parlano Arabo ma allo stesso tempo sono Musulmani ed ogni musulmano deve conoscere il Corano che contempla queste regole ma il Corano e' scritto interamente in Lingua Araba (Egiziano) Ne consegue che tutti i Musulmani, nessuno escluso debbano per forza di cose Imparare anche l' Arabo per una maggiore comprensione dei concetti che sono espressi sul Corano e la conseguente applicazione della parola di Dio. Ovviamente questo non e' necessario perche basta attenersi agli articoli della Costituzione, ma in quanto Musulmani... 1
Plot Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno ...per rispondere alla domanda se l' Iran o i paesi islamici vogliono la distruzione di israele la risposta e' un Ni' Se non ricordo male, ma potrei sbagliare il Corano non menziona espressamente israele, che detto molto semplicemente ancora non esisteva e per molti a tutt' oggi non esiste. Ma fa espressamente richiamo ad una terra molto antica denominata Canaan 1
Xabaras Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 16 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Ma dai.., non serve aggiungere balle ad altre balle. È che sono curioso di scoprire cosa si inventa.
Plot Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno PS: alcuni giornalisti farebbero bene a studiare un pochino di piu' se vogliono diffondere spudoratamente delle fake news per boccaloni. I giornali sono una mano santa per incartare il pesce.
Plot Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 47 minuti fa, Xabaras ha scritto: A questo punto viene spontaneo chiedere a @Roberto M ...questo non sa neanche come si chiama, pretendi troppo.
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 25 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Giugno e niente, mo’ pure il nefando regime ayatollesco è diventato una splendente repubblica costituzionale. Dieci post e la costituzione iraniana ci scalza e diventa essa la più bella del mondo… 😔 2 1
Antoniotrevi Inviato 25 Giugno Autore Inviato 25 Giugno La rivelanza a livello giuridico e che mancando l’articolo scritto , nessuno può essere incarcerato per mancato odio verso Israele. Io se sto in Iran me ne posso pure sbattere di partecipare ad adunate di piazza contro Israele.
Messaggi raccomandati