RobertoBi Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno Sono iscritto alla loro newsletter, è appena uscito il loro nuovo modello di amplificatore, Wiim Amp Ultra. https://www.wiimhome.com/wiim-amp-ultra/ E' in vendita in pronta consegna su amazon a 600 euro. https://amzn.eu/d/iHTn4RY
campaz Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno Sono tornati! Scherzi a parte, sembra davvero un bel prodotto,
RobertoBi Inviato 25 Giugno Autore Inviato 25 Giugno @TetsuSan il giradischi è ormai un apparecchio senza alcuna ragione pratica di esistere, te lo dice uno che ha qualche LP :)
TetsuSan Inviato 26 Giugno Inviato 26 Giugno 8 ore fa, RobertoBi ha scritto: il giradischi è ormai un apparecchio senza alcuna ragione pratica di esistere, te lo dice uno che ha qualche LP :) Eppure per tanti neofiti il vinile rappresenta la scoperta dell' hi-fi !!!! Comunque l'assenza dell'ingresso phono è ampiamente giustificata, sul pannello posteriore non c'è un millimetro disponibile. Bellissima collezione di vinili !!
Questo è un messaggio popolare. magicaroma Inviato 26 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Giugno Bello! Vabbè, ma io sono un fan di Wiim, se facessero un tagliaerba prenderei anche quello pur non avendo il giardino 3
campaz Inviato 26 Giugno Inviato 26 Giugno Non sarà sicuramente esoterico, ma ad un utente non audiofilo (ho in mente una persona precisa nel mio ambito familiare) come lo vedreste un sistema Wiim Amp Ultra + Indiana Line Diva 262? Praticamente la versione nuovo millennio del compatto che ci faceva ascoltare la musica in gioventù. Come praticità sarebbe imbattibile, come qualità dell’ascolto (ho indicato un paio di casse economiche ma ben suonanti) dovrebbe essere coerente (e l’inserimento in rete non dovrebbe essere difficilissimo). Un sistemino da mille euro, circa, per un risultato, imho, piuttosto soddisfacente.
Questo è un messaggio popolare. RobertoBi Inviato 26 Giugno Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Giugno @campaz Io ho provato ad attaccare il Wiin Amp Pro alle mie Quad ESL 63 modificate, che sono i miei diffusori di riferimento. Posso dirti che prima di spendere una cifra immensa come ho fatto in passato per comprare pre e finale a valvole ARC oggi ci penserei molto a lungo. 1 2
TetsuSan Inviato 26 Giugno Inviato 26 Giugno 57 minuti fa, RobertoBi ha scritto: Posso dirti che prima di spendere una cifra immensa come ho fatto in passato per comprare pre e finale a valvole ARC oggi ci penserei molto a lungo. A mio modo di vedere questo è un contributo importante, perché delinea una linea di demarcazione tra un oggetto che assolve ad uno scopo (suonare) ed oggetti che oltre a suonare soddisfano anche esigenze di possesso. Come dire, la differenza tra una BIC ed una MONTBLANC. Entrambe scrivono bene, 1
Fabio Cottatellucci Inviato 26 Giugno Inviato 26 Giugno 19 ore fa, TetsuSan ha scritto: Peccato sia sparito l'ingresso phono In realtà sono spariti tutti gli ingressi non digitali, tranne uno. Limitazione pesantissima; il prodotto è evidentemente pensato per bastare a sé stesso e per convivere con partner tutti digitali.
campaz Inviato 26 Giugno Inviato 26 Giugno @Fabio Cottatellucci la penso come te. Qualche tempo fa Wiim aveva chiesto alla propria comunità di utenti di indicare che tipo di apparato avrebbero voluto vedere in produzione. Io votai per un ampli finale in classe d (senza dac, senza controllo del volume), il compagno ideale per il mio Ultra (streamer puro molto versatile). Evidentemente le maggiori richieste sono andate verso un tutto-in-una-scatola…
TetsuSan Inviato 26 Giugno Inviato 26 Giugno 4 ore fa, campaz ha scritto: Evidentemente le maggiori richieste sono andate verso un tutto-in-una-scatola… La "modernità" è wireless....meno scatole, meno cavi......audiofili cavofili......un avvertimento........
Coltr@ne Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 14 ore fa, TetsuSan ha scritto: La "modernità" è wireless....meno scatole, meno cavi......audiofili cavofili......un avvertimento........ Era ora
campaz Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno Mi lascia abbastanza basito il fatto che questo all-in-one dichiari una potenza superiore rispetto all’ampli puro della stessa marca (che ha gli stessi ingombri). Aspettiamo le considerazioni di Audio Science Review (spero arrivino presto).
max Inviato 27 Giugno Inviato 27 Giugno 1 ora fa, campaz ha scritto: Mi lascia abbastanza basito il fatto che questo all-in-one dichiari una potenza superiore rispetto all’ampli puro della stessa marca (che ha gli stessi ingombri). Aspettiamo le considerazioni di Audio Science Review (spero arrivino presto). direi semplicemente per questo: Dual TI TPA3255 Amps e quindi un tpa3255 per canale
RobertoBi Inviato 27 Giugno Autore Inviato 27 Giugno 21 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: In realtà sono spariti tutti gli ingressi non digitali, tranne uno. Limitazione pesantissima; il prodotto è evidentemente pensato per bastare a sé stesso e per convivere con partner tutti digitali. Ti scrive uno che ha in casa alcune migliaia di CD e alcune migliaia di LP: ormai con Tidal e Spotify sono diventati un elemento decorativo... 2 ore fa, campaz ha scritto: Mi lascia abbastanza basito il fatto che questo all-in-one dichiari una potenza superiore rispetto all’ampli puro della stessa marca (che ha gli stessi ingombri). Aspettiamo le considerazioni di Audio Science Review (spero arrivino presto). La mia personale sensazione (ma è una sensazione) è che questi aggeggini suonano bene, ma hanno meno potenza di quello che dichiarano.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora