Vai al contenuto
Melius Club

Meloni dichiara che il 5% per le spese militari non ricadranno sul walfare


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato

Io sono pronto ad arruolarmi ma avviso che non combatto nei fine settimana, non prima delle 9, non dopo le 18 e mai mai mai quando gioca il Napoli. 

appecundria
Inviato
1 ora fa, Jarvis ha scritto:

Beh diciamo che Vannacci non è uno stupido.

Non ha mica torto

Ho scritto che dice male una cosa giusta. 

Inviato
2 ore fa, wow ha scritto:

Nel 2024 la spesa militare europea eccedeva quella russa del 58%

Praticamente ci riempiono di bugie.

Roberto M
Inviato
6 minuti fa, appecundria ha scritto:

ci sono 7/8 milioni di morituri

Se l'europa fosse adeguatamente armata (fino ai denti) e con un esercito professionale serio e iperpreparato, come quello degli Stati Uniti (ma anche di Israele) NESSUNO oserebbe attaccarla.

Quanto ai 7/8 milioni di "morituri" non so dove hai trovato questa cifra, forse sei fermo alla seconda guerra mondiale, l'esercito degli Stati Uniti ha un organico di 400.000 soldati.

Oggi la guerra si fa e si vince con la tecnologia e con le armi.

Esattamente quello per cui dobbiamo spendere, proprio per evitare la guerra. 

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

Vannacci contro il riarmo

Non è contro il riarmo ma ti sta dicendo che ci devi mandare i tuoi figli per primi. 

Roberto M
Inviato
Adesso, CarloCa ha scritto:

che ci devi mandare i tuoi figli per primi

Ma quando mai !

Stiamo parlando di eserciti professionali.

Vannacci (ed in questo ha ragione) dice che se non cominci anche a scardinare la cultura "peace and love" per cui pensare di spendere in armi era una specie di bestemmia, se non superi completamente il wokismo ed il pacifismo populista poi è difficile che riesci a formare un esercito serio e professionale, come serve.

In questo ha perfettamente ragione.

In altre parole i ragazzi a scuola invece fargli vendere "il ragazzo dai pantaloni rosa", che è pure un film brutto, li dovresti portarli a vedere American Sniper di Clint Eastwood (capolavoro) oppure "Berretti Verdi", diretto ed interpretato da John Whyne, altro capolavoro. 

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato
26 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Se l'europa fosse adeguatamente armata (fino ai denti) e con un esercito professionale serio e iperpreparato, come quello degli Stati Uniti (ma anche di Israele) NESSUNO oserebbe attaccarla.

 

al momento non mi pare sia accaduto però :) 

briandinazareth
Inviato
12 minuti fa, Roberto M ha scritto:

In altre parole i ragazzi a scuola invece fargli vendere "il ragazzo dai pantaloni rosa", che è pure un film brutto, li dovresti portarli a vedere American Sniper di Clint Eastwood (capolavoro) oppure "Berretti Verdi", diretto ed interpretato da John Whyne, altro capolavoro. 

 

usare la guerra per la solita guerra contro i gay è un altro picco di bassezza, mi chiedo dove si possa arrivare.  questa fissa comincia a farmi dubitare molto, suona molto colonnello di american beauty :classic_laugh:

ovviamente tutto questo dalla comodità della propria poltrona perché a morire ci vanno gli altri, se rischiassi anche solo di incrinarti un'unghia saresti a frignare come una bambina piccola. coraggio per gli altri, si chiama.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, wow ha scritto:

@nullo se ti riferisci alla posizione del governo italiano forse dovresti rassegnarti a pensare che al governo c'è la destra rappresentata da tre partiti che in fatto di riarmo, guerre ed Europa vanno in ordine sparso e imprevedibile.

Inoltre, oltre a esserlo, appoggiano le espressioni dei peggiori sovranismi e nazionalismi tutt'ora sul mercato.

Poi capisco anche che avere nel mirino la sx possa essere terapeutico.--

penso che non hai capito, pazienza.

io non ho bisogno di nessuna terapia, l'Italia magari si.

se si vuole una alternativa tocca costruirla. già abbiamo un governo con dei limiti, se l'alternativa non è percorribile, e oggi non lo è, tantomeno con questi atteggiamenti  che aprono solchi all'interno, non abbiamo una grande prospettiva.

appecundria
Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

Quanto ai 7/8 milioni di "morituri" non so dove hai trovato questa cifra, forse sei fermo alla seconda guerra mondiale, l'esercito degli Stati Uniti ha un organico di 400.000 soldati.

Come ho scritto in buon italiano, quello è il serbatoio dato dai figli dei patrioti come da proclama di Crosetto. Lui in verità ha detto di più ma io ho tagliato. 

La Russia in tempo di pace ha 1.320.000 in servizio e 2.000.000 di riserve.

Dimmi tu quanti ne dobbiamo arruolare noi, io non sono esperto di cose militari. 

appecundria
Inviato
21 minuti fa, nullo ha scritto:

penso che non hai capito, pazienza.

"Il mio è un dono e una maledizione" (cit.)

Inviato
33 minuti fa, nullo ha scritto:

penso che non hai capito, pazienza.

io non ho bisogno di nessuna terapia, l'Italia magari si.

se si vuole una alternativa tocca costruirla. già abbiamo un governo con dei limiti, se l'alternativa non è percorribile, e oggi non lo è, tantomeno con questi atteggiamenti  che aprono solchi all'interno, non abbiamo una grande prospettiva.

In effetti c'è il problema dell'estinzione della foca monaca e il bizzarro andamento delle quotazioni del tulipano ad Amsterdam.

- Ma che c'entra? 

- Penso che non hai capito. Pazienza.

(Non stiamo parlando dell'alternativa al governo ma, appunto, della terapia che, governi sovranisti de noantri, d'oltre oceano e affini, stanno somministrando al mondo, ora)

analogico_09
Inviato
9 ore fa, nullo ha scritto:
11 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Mi peremetto di intromettermi..,  lsa tua domanda merita una risposta ma non porima di aver chiarito cosa ne pensi di questo: possono gli usa fare a meno dell'europa e più in generale del resto del mondo una volta dismessi gli abiti degli sceriffi del mondo  per investitura non si sa bene di chi, per cosa? 

cioè tu dici che esista on debba esistere una reciprocità.

per quanto mi riguarda penso di sì.

però perché questo possa avvenire il tuo peso e la tua catena di comando deve essere comparabile con quello del tuo interlocutore, lo è attualmente?

mi pare lontano il traguardo.

poi possiamo continuare come ora o pure peggio, ma poi non ci si deve lamentare delle conseguenze tipo il fatto che non conti un tubo.

ripeto, a me sta bene comunque, però si deve scegliere se avere un ruolo di partecipazione attiva e determinante, o di subalternità.

il lamento inutile l'ho sempre trovato poco costruttivo.

questa ue pare stia cambiando pelle, chiaro e normale che qualcuno ora sia scontento della cosa, ma pare altrettanto normale che gli indirizzi possano cambiare se cambia il contesto e di conseguenza il vento politico.

  Non ti capisco, troppi giri intorno alla manzana, la risposta dovrebbe essere semplice come la domanda. Tuttavia... in un mondo civile dovrebbe funzionare che ognuno avrebbe bisogno dell'altro, il ricco e potente del meno ricco e potente e viceversa. Nella legge della giungla invece succede che vince il più ricco e più foete.., estica.., non si tratta di fare l'"inutile lamento", bensì dio affermare orgogliosamente, con carattere la propria indipendenza nonostante l'inferiorità su certi aspetti mentre su altri si giganteggia... il proprio princio, il coraggio, il carattere, la capacità, il talento  di non calarsi le braghe davanti a chi sia più ricco, più forte e magari più "biondo"... Questo talento il nostro governo e questo residuo di europa sparuta e interssata ad nationem a li cacchi propri, con dentro allucinazioni di militarismo nazionalista e conservatorismi più o meno reazionar, propio non ce li hanno. Sbagli a crede che gli usa siano più forti di noi, della vecchia europa, sono solo più determinati, opportunisti e abituati alle pratiche imperialistiche facendosi spregiudicamente gli affari loro con ogni sistema possa . Mai arrendersi, nullo, condivido la tua speranza circa il cambiamento dei contesti culturali e politici generali, un ritorno al buon gusto, alla civiltà contro l'odio degli eredi del "nero". 

Inviato

@analogico_09 ana una pregunta por favor… ma tu te lo poni mai il problema che chi legge dovrebbe poter capire i post che scriviamo? 

Antoniotrevi
Inviato
3 ore fa, Roberto M ha scritto:

Se l'europa fosse adeguatamente armata (fino ai denti) e con un esercito professionale serio e iperpreparato, come quello degli Stati Uniti (ma anche di Israele) NESSUNO oserebbe attaccarla.

Quanto ai 7/8 milioni di "morituri" non so dove hai trovato questa cifra, forse sei fermo alla seconda guerra mondiale, l'esercito degli Stati Uniti ha un organico di 400.000 soldati.

Oggi la guerra si fa e si vince con la tecnologia e con le armi.

Esattamente quello per cui dobbiamo spendere, proprio per evitare la guerra. 

 

le  forze di terra USA hanno all'attivo 1 300 000 più 300 000 riservisti tutto questo include 180 000 dell'esercito di riserva e 350 000 della national guards

 

il corpo dei marine che sono un corpo a sé che sono 203 000 più 37 000 riservisti

 

dati del 2022

 

Inviato
29 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Sbagli a crede che gli usa siano più forti di noi, della vecchia europa, sono solo più determinati, opportunisti e abituati alle pratiche imperialistiche facendosi spregiudicamente gli affari loro con ogni sistema possa .

magari sbaglio, ma magari semplicemente vedo la differenza nei risultati.

e di risultati qualcuno ne sta portando a casa, per quanto lo si possa criticare.

e li porta a casa in maniera ovvia, è il motore economico del mondo e può tranquillamente metterlo sul piatto  assieme ad una dose di arroganza e spregiudicatezza.... e forza militare.

uno dopo l'altro arrivano gli accordi bilaterali, inutile negare l'evidenza.

a noi nella Ue mancano molte delle caratteristiche atte a giocare a questi tavoli, non a caso denunciamo spesso la mancanza di partecipazione e, peggio, di risultati nel confronto.

non credo che sperare che cambi il contesto basti a risolvere per il meglio.

il contesto sembra addirittura peggiorare e male mi sento se continuiamo a perderci  in chiacchiere perdendo ulteriore terreno.

devono cambiare atteggiamento il politici che governano la Ue, come deve cambiare la politica in italia per garantire continuità nel rivoluzionare questo paese.

invece manco abbiamo cominciato.

lo spettacolo offerto è di basso livello e le schermaglie inutili rispetto alla bisogna.

pure il quelle interne alla sx, visto di nuovo la spaccatura riaperta con la parte moderata, piccola ma necessaria per un confronto ad armi pari con la dx.

il mio è un auspicio da vecchio, e le mie sono chiacchiere da vecchio, guardo e scambio volentieri due pareri perché la cosa mi interessa di riflesso, ma queste sono condizioni quadro che pregiudicano ogni mia possibile forma di partecipazione attiva.

eEstiquaatsi dirà qualcuno....

ma quelli che in fondo la pensano così sono tantissimi e non votano di conaeguenza.

 

Inviato
9 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

il corpo dei marine che sono un corpo a sé

non sono un corpo di terra a sè… è Marina. Sono fanteria di Marina

Antoniotrevi
Inviato
5 minuti fa, Jack ha scritto:

non sono un corpo a sè… è Marina. Sono fanteria di Marina

 

svolgono comunque anche compiti terrestri ma hanno un comando separato che non risponde alle forze di terra

 

 

essere fanti di marina è una specializzazione non deve essere per forza essere un arma della marina

 

 

 

rispondono ai generali dei marine l'unico corpo superiore a cui devono rispondere è la corte marziale

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...