Audiofilo59 Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 Elettrostatiche Beveridge ascoltate una ventina di anni orsono.
Armando Sanna Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 Nel tempo quelle casse che mi hanno lasciato un ottimo ricordo, ognuna per qualche cosa in particolare sono : B&W DM 6 Rehdeko K 145 Vivid Audio B1 Wilson Audio Sasha (la prima serie)
Renato Bovello Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 9 ore fa, diego_g ha scritto: anche molti dubbi Non lo metto in dubio 😀 1
maxxx Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 MBL 101E, e Acapella Campanile, nella categoria pesi massimi. Nei pesi piuma, le sempreverdi LS3/5a, ascoltate anni orsono. Nei pesi medi, Sonus Faber Extrema, qualcosa di magico 1
senna Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 10 ore fa, jedi ha scritto: sono riuscito a sentire Infinity IRS con i suoi woofer servoamplificati in una torre a parte e i midrange alti Emin e tweeter Emit Ascolto spesso le Genesis 1, da un mio amico che le ha ormai da 25 anni, sono l’evoluzione delle grandi Infinity. Ogni volta l’ascolto è emozionante, scena, dinamica naturalezza impressionanti, il basso scende sino agli inferi, credo che nessun’altro diffusore lo avvicini in questo parametro, grazie ai 12 woofer da 30cm amplificati singolarmente da un finale mostruoso, che fornisce 600 wt per ogni cono, quindi 600w x12…… 1
Mamo Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 Rimanendo nel campo delle emozioni: Magneplanar Timpany non ricordo che versione, una quarantina di anni fa ad un Sim, le Ensemble pa1, e le Klipschorn. Brividi di gioventù o di manico ? 1
Max440 Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 6 ore fa, Mamo ha scritto: Magneplanar Timpany Vero!! Mi ero dimentico l'ascolto magico delle Timpany, poi mai più acquistate perchè in salotto sarebbero un obbrobrio ... 😥
Nicola_66 Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 B&W 801 ascoltate a casa di Andrea Boschetti con il suo finale Andrew 75 e un lettore micromega, sistemazione assurda, ma era il primo impianto di livello che riuscii ad ascoltare, mi ricordo netta l'impressione di avere Paolo Conte lì presente... più recentemente le Magneplanar 1.6, non avevo mai sentito prima un pannello... mi si è aperto un mondo 1
hypercell Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 20 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Dahlquist DQ10 Rimasi folgorato a un vecchissimo SIM presentate dallo stesso Dahlquist e credo da Marantz, ero ragazzo a quell'epoca e mi ripromisi che un giorno le avrei acquistate, e così fu Renato venne a sentirle nel mio setup di allora, molto molto basico, ma poco dopo le vendetti con qualche rimpianto. La timbrica era stupenda ma la scena era completamente assente e forse la saletta non era molto adatta a questi diffusori e anche le elettroniche erano quello che erano...
evange Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 30 anni fa, in negozio. Quad esl63 - pre e finali Quicksilver - giradischi Gyrodec Vinile con quartetto jazz.........la musica!!! Sicuramente limitate come repertorio riproducibile, ma per certi generi magiche. 1
jedi Inviato 14 Giugno 2021 Autore Inviato 14 Giugno 2021 Oltre a quello che ho scritto una decina di anni fa al top audio Pierre Boulduc ha presentato le Cesaro,diffusori a tromba enormi con i suoi sub . Il suono proveniva dalla enorme salone ed era forse quello che si è avvicinato più ad un evento live,e non c'entra la pressione sonora 1
albicocco.curaro Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 Klipsch Heresy III Tutti i modelli di Graham
Max440 Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 4 ore fa, Nicola_66 ha scritto: più recentemente le Magneplanar 1.6, non avevo mai sentito prima un pannello... mi si è aperto un mondo Non è facile resistere al fascino delle Maggies ... 😋 1
Nicola_66 Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 56 minuti fa, maxnalesso ha scritto: Non è facile resistere al fascino delle Maggies In effetti... per di più amplificate con uno Yamaha p2500s acquistato su ebay a 150 euri dopo aver letto un tuo thread in proposito, ne approfitto per ringraziarti! 😁
Renato Bovello Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 @hypercell Ciao , non ho capito se le hai ancora oppure no . Diffusori stupendi
Danilo Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 Alla fine, pensandoci bene, in ordine sparso: Rogers ls3/5a 15 ohm anni 80, Magneplanar Tympani 1 d, Acoustat x, Quad 57, Snell type a e Dahlquist dq 10. Naturalmente con le amplificazioni a loro congeniali. Quasi tutte hanno delle evidenti limitazioni ma sprizzano musicalità da tutti i pori. 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora