Vai al contenuto
Melius Club

La relazione della Corte dei Conti sul Superbonus


Messaggi raccomandati

Roberto M
Inviato

Notizia passata in sordina, a mio avviso clamorosa.

La corte dei conti certifica il disastro del Superbonus, un buco di 126 miliardi e per ripianarlo saranno necessarie tasse per 24 anni.


Superbonus, il peso certificato dalla Corte dei Conti: tasse per 24 anni
Nel complesso gli investimenti si attestano a 112,76 miliardi di euro con oneri per lo stato di 123,24 miliari di euro. Di questi, 13,73 miliardi di euro sono finanziati con fondi del PNRR. Il superbonus rappresenta quindi circa l’11 per cento della spesa del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

 

https://www.informazionefiscale.it/superbonus-tasse-efficientamento-energetico-analisi-Corte-Conti?srsltid=AfmBOopM_btDnvgLk9MGbs07Q-kwZTP9mvjGaDei1QwNM6tpzzMcoWmf

Muddy the Waters
Inviato
4 minuti fa, Roberto M ha scritto:

saranno necessarie tasse per 24 anni.

Che buona parte dei sostenitori di questo esecutivo non pagherà….

Inviato
2 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto:

Che buona parte dei sostenitori di questo esecutivo non pagherà….


devi aggiungere che buona parte dei sostenitori di questo esecutivo ha usufruito della bazza... della serie... e che so fesso io?

Inviato

... e ci voleva la Corte dei Conti ci voleva...

  • Haha 1
Roberto M
Inviato

@iBan69

Quanto cuba a livello di danno all’erario la differenza tra quanto lo stato ha speso per favorire i balneari rispetto ai 116 miliardi accertati per favorire i bonvivant per ristrutturare le villette ?

 

Inviato
11 minuti fa, Roberto M ha scritto:

@iBan69

Quanto cuba a livello di danno all’erario la differenza tra quanto lo stato ha speso per favorire i balneari rispetto ai 116 miliardi accertati per favorire i bonvivant per ristrutturare le villette ?

E chissà se hai cubato pure tu ....

extermination
Inviato

Suvvia….è stato fatto con l’intento di “dare da mangiare” alle maestranze dopodiché…al grande pranzo… hanno partecipato un po’ tutti, pure i truffatori.

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

ristrutturare le villette

villetta sarà la tua 😂

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@appecundria 123 miliardi, senza IVA, senza tasse sui profitti delle aziende che hanno lavorato, senza tasse sugli stipendi di operai ed artigiani che hanno lavorato.

Senza tasse sui profitti delle aziende che hanno fornito materiale, senza tasse sui profitti delle aziende che hanno ricevuto acquisti dagli stipendi di operai ed artigiani, senza il 26% per 10 anni sulla plusvalenza in caso di rivendita se non c’è possesso per eredità.

Tutti soldi messi in giro subito, tasse pagate subito, che lo stato rimborserà in buona parte in quattro anni ed in parte minore  in 10 anni (grazie al voltagabbanismo tipico della politicanza)

.

ma è del mestiere questa? cit… 😂😂

  • Melius 2
Inviato

Io sono ignorante, ma forte... però la prima volta che sentii 110, feci un espressione tipo questa🤔

  • Melius 1
maurodg65
Inviato
38 minuti fa, appecundria ha scritto:

Superbonus.
 * Governo Meloni (Ottobre 2022 - presente):
   * Questo governo ha adottato una linea più restrittiva sul Superbonus, introducendo ulteriori modifiche e limitazioni, pur mantenendo alcuni beneficiari.

Modifiche e limitazioni adottate di fronte all’impossibilità di chiudere immediatamente il Superbonus senza infognare decine di migliaia di persone che avevano iniziato i lavori e, se non avessero ricevuto il contributo, avrebbero perso la casa, perché questo è quello che è accaduto.

  • Melius 1
Inviato

Ma perchè non si chiede un ristoro a coloro che ne hanno usufruito?

In maniera proporzionata al credito ottenuto ed direttamente proporzionale al loro reddito personale?

Sarebbe scandaloso?

  • Melius 1
extermination
Inviato

@Jack Giusto! Sarebbe interessante, conti alla mano, avere il valore aggiuntivo della produzione e il valore aggiunto del 110, avere dunque l’effetto fiscale ( imposte dirette, indirette e contributi) ed il valore delle maggiori entrate dello Stato indotte dal 110. Detta tera tera, a fronte di ogni euro speso per le agevolazioni fiscali del 110, quanto è rientrato nelle casse dello Stato ( così a spanne, non credo meno del 40-50 % di ogni euro speso.

Tra l’altro, il costo per lo stato delle detrazioni è spalmato su più anni, mentre le maggiori entrate fiscale, sono concentrate nell’anno di competenza.

appecundria
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

ma è del mestiere questa? cit… 😂😂

Per non parlare del risparmio di cassa integrazione, naspi, rdc con conseguente esenzione dai ticket sanitari e dalle tasse scolastiche...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...