Ulmerino Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno Salve a tutti, mi piacerebbe creare un thread dove chi vuole può segnalare o raccontare esperienze di ascolto di diffusori, preferibilmente vintage, particolari, strani, che utilizzano tecnologie uniche, rari, misconosciuti ecc...magari postando anche una foto...fatevi sotto!
Ulmerino Inviato 28 Giugno Autore Inviato 28 Giugno Inizio io...Phonogen 1A , diffusore che utilizza un labirinto complicatissimo in gesso per caricare le basse frequenze e un tweeter al plasma amplificato a valvole con due celle elettrostatiche per le medie frequenze...
Ulmerino Inviato 28 Giugno Autore Inviato 28 Giugno Atl Transart, sistema tre vie con array di tweeter a nastro, midrange a cono e woofer particolarissimi di forma quadrata
Ulmerino Inviato 28 Giugno Autore Inviato 28 Giugno Technics Afp 1000 giganteschi diffusori planari con woofer e mediobassi piatti...
Ulmerino Inviato 28 Giugno Autore Inviato 28 Giugno Hans Deutsch Dell'Arte 240, due woofer da 38cm caricati da un sistema a risuonatore a tromba, sezione medioalti laterale con supertweeter a nastro Technics
Ulmerino Inviato 28 Giugno Autore Inviato 28 Giugno Arcus Reference System, subwoofer stereo con 2x30cm, pannelli full range con 4x20cm, 8x10cm e un tweeter al plasma caricato a tromba...
Discopersempre2 Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno @Ulmerino Hai avuto la possibilità di sentirne qualcuno di questi? O di altri che posterai?
oscilloscopio Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno Goodmans dimension 8 ascoltate tanti anni fa alle superiori a casa di un compagno, ai tempi rimasi basito, ma è passato tanto tempo. 1
oscilloscopio Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno Marantz imperial 8, sono due grossi comodini, ascoltate qualche tempo fa da Chiesa in confronto con le Altec 7 e personalmente ho preferito le Marantz. Curioso il fatto che si possa ruotare la piastra con mid e tweeter. 1
oscilloscopio Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno Queste non sono vintage, le ho ascoltate in fiera a Milano un paio di anni fa su catena Mc Intosh...uno dei più bei diffusori che ho ascoltato. Klipsch Jubilee.
oscilloscopio Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno Queste invece sono mie...TDL RTL3, con un sistema di trasmissione misto reflex/linea di trasmissione (Reflex Transmission Line), buoni diffusori equilibrati se pilotati con tanta birra, altrimenti si appiattiscono e diventano un po stancanti. 1
Moderatori paolosances Inviato 28 Giugno Moderatori Inviato 28 Giugno 1 ora fa, Ulmerino ha scritto: supertweeter a nastro Technics Mi ricorda il TH 800 1
Ulmerino Inviato 29 Giugno Autore Inviato 29 Giugno @Discopersempre2 quelli che ho postato sono tra i più "esotici" che conosco (di nome), ma mai visti dal vivo ne sentiti...però anni fa ascoltai un sistema custom che utilizzava la sezione bassi del Phonogen 1A . Era nel piano interrato (pieno di diffusori ed elettroniche, stipate a mo' di magazzino) di una villetta nella periferia romana...sinceramente non ricordo come suonasse, ero andato per vedere altri diffusori. Ho avuto le sorelle più "piccole" delle Hans Deutsch dell'arte 240, le hd314i, che usavano lo stesso risuonatore a tromba, con woofer da 30cm...basse frequenze assolutamente spettacolari per definizione, punch e potenza. Medioalte alla "tedesca"... Venderle è stata una delle stupidaggini più grandi mai commesse... Sicuramente posterò anche diffusori che ho posseduto o ascoltato...
Ulmerino Inviato 29 Giugno Autore Inviato 29 Giugno Avute per tanti anni, peccato averle date via, ma non si può tenere tutto. Bellissime, in radica verde lucidata a specchio, pesantissime, nessuna parete parallela, basse frequenze di inusitata potenza, medioalte trasparenti, dolci e naturali, scena sonora stupenda...Canadesi, come le Mirage M1, impostazione sonora molto simile... 83db di efficienza, 3 ohm di impedenza, divoratrici di watt, suono strepitoso ma occorrono grandi ambienti. 155x37x37 per circa 70kg di peso... Woofer dynaudio downfiring, mid dynaudio e un tweeterone a nastro dal suono dolcissimo...
Ulmerino Inviato 29 Giugno Autore Inviato 29 Giugno Sinthese model 1 e 2 ...ho ascoltato le piccole (belle grosse comunque) 2, bassi a linea di trasmissione, crossover regolabile, componenti vifa mi pare di ricordare...olandesi, con la musica barocca è uno dei diffusori più piacevoli mai sentiti...
Ulmerino Inviato 29 Giugno Autore Inviato 29 Giugno Kef km1, mostruosi monitor da studio, disponibili anche in versione amplificata, 4xb300, 2xb110, 1tw t52. Viste una sola volta, dal vivo impressionanti, purtroppo mai ascoltate... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora