Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori rari, strani, particolari


Messaggi raccomandati

Ulmerino
Inviato

A proposito di Waf, raccapriccianti ma di nobili origini (Carl Marchisotto era co-progettista alla Dahlquist) le Alon Phalanx , 3 vie con woofer da 25 cm , 5 midbass da 17, un mid da 17 e un tweeter in alluminio. Magneti in alnico...i cassoni allungati che si vedono per terra sono i complicatissimi crossover passivi e il grosso mobile doppio è il subwoofer Poseidon, con 4 woofer da 30cm in carico isobarico...nei primissimi anni 90 era tra i diffusori più costosi, 67 milioni di lire per il sistema completo...

Screenshot_20250704_221453_Chrome.jpg

Phal2(1).jpg

images.jpeg

Ulmerino
Inviato

@spersanti276 german Physics ascoltate decine di volte da Audioplus...mah...medioalto molto trasparente,  un po' freddo , si nota lo scollamento con la sezione bassi...non è il mio suono, ma hanno comunque molti estimatori...

  • Thanks 1
Inviato

Diffusori ADS progettati da Godehard Guenther negli USA, altoparlanti verosimilmente di origine Braun o Canton-  Ho ascoltato le L1530, davvero un gran bel diffusore.

ads-professional-monitors.thumb.jpg.d0dd9d587e9f1ad1109c2fe33cef38a9.jpg

  • Melius 1
Inviato

Tra i diffusori rari/strani  vorrei menzionare gli omnidirezionali Harp Quasphere prodotti a Catelfranco Emilia (BO). Li ho ascoltati ad uno SMAU negli anni '80, suono brillante, timbrica migliorabile, comunque diffusori interessanti.

Non riesco a trovare foto in rete.

Ulmerino
Inviato

Omnidirezionali italiani c'erano anche le Gdr Sfera, ascoltate anni fa, mi piacquero molto, economiche ma ben fatte

aca07bf0-d82a-4e21-a4d2-b07a58f67b71.jpeg

2dec844b-339d-49d2-8b07-2fad5b34bc54.jpeg

images.jpeg

a30e7cf8-0d05-4208-ba1d-fb12d37697e7.jpeg

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, Ulmerino ha scritto:

queste?

Proprio quelle, a catalogo c'erano cinque o sei modelli

blucatenaria
Inviato

Io ho avuto queste, peccato per il tweeter piezo che non rendeva merito al resto, seppur tagliato parecchio in alto 17517106053769010753056479370849.thumb.jpg.f3f7614d32e55744d0ab20fc533b1a79.jpg

mattia.ds
Inviato

Sicuramente non rari, particolari si.

Bose 601. Mi hanno sempre incuriosito, tanto che qualche mese fa mi sono fatto prestare una coppia di 301. Non sono affatto male, come si legge in giro, ma devono essere rigorosamente posizionate secondo i dettami Bose. Altrimenti si perde l' 80% delle loro possibilità. 

Screenshot_2025-07-06-16-05-17-91_4641ebc0df1485bf6b47ebd018b5ee76.jpg

Inviato

Peccato non abbia foto delle "casse" che da ragazzo realizzai con altoparlanti Philips e due fustini di Dash, non avrebbero sfigurato 😁

  • Haha 1
Inviato
Il 30/06/2025 at 17:06, Ulmerino ha scritto:

Le cabine dell'Enel... Electrovoice Patrician 2 , per quanto mi riguarda, il miglior diffusore in assoluto mai ascoltato...ricordo che mi misi quasi a piangere per l'emozione...mai più sentita la straordinaria sensazione live, la potenza e allo stesso tempo la delicatezza del suono di questi colossali diffusori.

Woofer posteriore da 30 pollici (80 cm), velocissimo, granitico, raggiunge profondità impensabili con una forza e controllo fuori da ogni logica...il resto dello spettro sonoro è semplicemente il più vero e naturale mai ascoltato...

Per me sono IL capolavoro dell'Arte Elettroacustica .

Vi auguro di non ascoltarli mai, dopo tutto il resto vi sembrerà un compromesso...esteticamente "funzionali", rarissime e alla fine, non preponderanti nella stanza di ascolto, dato che vanno accostate al muro e non sono eccessivamente profonde.

d.jpg

e.jpg

df159c17186995e605f2304e286817b7.jpg

Spero di riuscire ad ascoltarle ,  anche se come dici tu il dopo potrebbe essere un problema , adesso ho le sorelle piccole , (Georgian II) , in famiglia le hanno soprannominate frigoriferi/credenze .... 

  • Melius 1
Bentley Boy
Inviato

Questa stravaganza riuscii anche ad ascoltarla in un negozio milanese: DBX Sound Field.IMG_0226.jpeg.777066e99a0664bf7dfdb9eb4819af42.jpeg

Un’autentica ciofeca… 😔

Ulmerino
Inviato

@jay69 fantastiche le Georgian..non sono piccole, sono le altre che sono enormi. le Patrician 2 sono un altro pianeta...

Inviato
Il 04/07/2025 at 20:11, Ulmerino ha scritto:

Epicure 1000 , giganteschi diffusori omnidirezionali, un woofer da 20cm e il famoso tweeter a cupola rovesciata per ciascun lato. In rete si leggono meraviglie sul suono di questi monoliti...

Questo modello non l'ho mai ascoltato ma ho ascoltato qualche modello di generazioni successive ( credo di poco prima che chiudesse l'attività del marchio ) ed erano davvero ottime, se ricordo bene si trattava di fine anni '90 e avevano i woofer in fibra di carbonio ( purtroppo con sospensioni in foam... l'unica cosa che mi lasciava perplesso) . Le ascoltai in un noto negozio romano che da possibilità di fare confronti immediati a iosa, anche se in condizioni certamente non ottimali, mi convinsero presto, ma l'acquisto era per un mio amico che doveva dare poi ad un altro un sistema completo.  Le comprò immediatamente.

  • Thanks 1
robyroadster
Inviato

Wharfedale Airedale prima versione prima metà degli anni 60’

omidirezionali in aria libera i medio-alti e woofer da 15” 

Diffusore moto particolare e ben suonante, 

dona corpo e armoniche alle registrazioni che altri diffusori non riescono a dare.

Foto da Roberto.jpg

Foto da Roberto(4).jpg

Foto da Roberto(13).jpg

Foto da Roberto(2).jpg

  • Melius 2
Ulmerino
Inviato

@Luca44 dovrebbe essere questa la serie Epicure degli anni 90...

epicure-4.jpg

9f564aa3089a9df448f8b6c1921b3d16.jpg

 

epicure-3.jpg

Ulmerino
Inviato

Sono rare ma abbastanza conosciute, esposte al Moma di New York, mi pare le avesse Pepe57 , Goldmund Apologue e Analogue...

images.jpeg

goldmund_analogue.jpeg

Ulmerino
Inviato

Infinity Servo Statik , trittico con pannelli dipolari elettrostatici e subwoofer servocontrollato...il primo e rarissimo (era molto fragile) prodotto infinity 

audio_1975-08_infinity-a.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...