Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori rari, strani, particolari


Messaggi raccomandati

Ulmerino
Inviato

Due diffusori italiani, particolari e molto rari, il Praecisa eqf/1, piatto, con 3 midrange (atd) e 3 tweeter montati intorno ad un woofer

IMG-20250709-WA0007.jpg

Ulmerino
Inviato

E il S.E.I. (sistemi elettroacustici innovativi) Prima, sistema da parete , ascoltato anni fa in un negozio della mia zona, molto ben suonante e con un'ampia ricostruzione dell'ambienza 

IMG-20250709-WA0006.jpg

IMG-20250709-WA0005.jpg

Ulmerino
Inviato

La prima produzione delle Heco Concerto Grosso, degli anni 80, nella versione mk1 e mk2...ascoltate tanti anni fa con elettroniche cromate a specchio (non ricordo se burmester o Restek), tra i migliori diffusori mai sentiti, suono possente, veloce, chiaro e davvero piacevole

Mk1

sddefault.jpg

Mk2

36797-0-36797.jpg.2becf2bf522618cf9ffc163fd80b51bb.jpg

  • Melius 1
Ulmerino
Inviato

@Galileo85 le tenevi in bagno? Non mi dire che suonavano di m..da...😁si scherza eh! Come andavano? Dimensioni? 

Discopersempre2
Inviato
4 ore fa, Galileo85 ha scritto:

Queste non sono uno scherzo, le ho avute per una decina di anni. Avevano un woofer da 30' all'interno, e la cassettina dietro i tweeter e i mid-woofer conteneva un cross-over complicatissimo.

Pure il nome era particolare: Richard G.

Richard G.png

Certo ce ne vuole di fantasia, queste proprio non me le sarei mai aspettate.

Parlacene un pò....

bambulotto
Inviato

@Galileo85 Non ci credo! Non puoi aver avuto il coraggio di tenere in bella vista quei due cessi in casa tua!!!

  • Haha 1
Discopersempre2
Inviato
56 minuti fa, bambulotto ha scritto:

cessi

Omen nomen:classic_happy:.

Inviato

Ho sempre voluto ascoltarli, ma li ho solo visti, nel reparto usato di un grande negozio del centro Italia, tanti anni fa...bellissima la finitura e l'impatto visivo di questi colossi...non occupano granché in pianta, e vanno accostati alla parete di fondo. Poco profondi, recuperano ampiamente nelle altre due dimensioni...McIntosh XR290, numerosi i driver per attuare una sorta di emissione regolare ed indipendente dall'altezza di ascolto (line array)

unnamed.jpg

unnamed (1).jpg

images.jpeg

Inviato

@Ulmerino ascoltati tanti anni fa al Sim di Milano, deludenti.

  • Sad 1
Inviato

@OLIMPIA2 mi hai smontato un mito per anni in 2 secondi...😔😔😔

Inviato

Gentile Ulmerino,non c'entra nulla mi può dire il filtro delle snell type A1 di che ordine sono.

Inviato

@SGAGGY 

Filtro passa-basso per woofer di 2° ordine a 275hz (12db/oct)

 Sezione filtro passa-alto per midrange di 1° ordine (6db/oct) a 275 Hz con compensazione di impedenza

Filtro passa-basso per midrange di 2° ordine a 2,7 kHz (le sezioni del filtro midrange si combinano per formare un filtro passa-banda)

Filtro passa-alto per tweeter di 3° ordine a 2,7 kHz (18db/oct)

Inviato

grazie per la sua gentilezza.

 

Inviato

Di nulla, Vossia

Inviato

In altro thread avevo citato le JBL Everest DD55000 e le 4660, le prime le mie casse JBL preferite di sempre, suono fantastico, le seconde le cerco senza risultato...entrambe rare, strane e particolari

JBL 4660

e9e3fd2815a7ee041b32b4d5f995f63f.thumb.jpg.a8fe6f6741218c0fb500fe4cdd93ea19.jpg

c.thumb.jpg.91202f69b39542538acbed7affe84051.jpg

Inviato

JBL Everest DD55000 

g.jpg

d.jpg

c.jpg

b.jpg

a.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...