ilmisuratore Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio Facciamo finta che sia stato "scoperto" nel 2025...ma direi anche prima...
best_music Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio Diamine, addirittura il direttore della rivista Suono per smascherare la bufala: Cita Tutti i prodotti hi-end sono una fregatura, tutti i prodotti cinesi anche, anzi no, tutti i prodotti cinesi sono degli ammazzagiganti (e, aggiungerei, che i tweeter in alluminio suonano metallici). Insomma se qualcuno ha veramente detto una idiozia del genere bastava chiederlo ad un ignorante non qualificato come me per sapere che è una sciocchezza senza appello. : Sorge legittimamente il dubbio però che nessuno mai sia stato così sciocco da scrivere una simile idiozia certo ci saranno stati discorsi vagamente simili, sicuramente pieni di "se" e di "ma" di "forse" ecc ecc che si è ritenuto di poter ignorare per distillare lo "spirito della rete" ottenendo però un distillato così insensato da far pensare ad un pungiball contro cui sfogare la propria vis dialettica. : D' altro canto un approccio più accomodante avrebbe fatto comunque emergere delle tautologie: : 1) le fregature esistono, anche nella high end, perché se si vuol fregare qualcuno è meglio scegliersi qualcuno che di soldi ne ha molti 2) non esistono "ammazzagiganti", esistono invece tanti poveracci che vogliono ascoltare dignitosamente musica con i pochi soldi che possono spendere (poveracci che stanno comunque meglio di tanti altri che di soldi non ne hanno proprio), e grazie al cielo ci sono i cinesi che bene o male glielo permettono. : Non è stato Suono (quello mitico degli anni '70) ad esaltare l' allora stra-usato (quasi abusato direi) rapporto prezzo qualità? Perché non rispolverare quel concetto per consigliare a ciascuno il meglio che si può permettere con il suo budget e chiuderla così? : Quanto ai danarosi eventualmente finiti a spendere più del necessario per avere talvolta risultati non eccelsi, a chi importa veramente di loro? : Francamente quando qualcuno mi racconta "sono stato a casa del tale ha un impianto eccezionale da tot mila euro!" rispondo asciutto "beato lui che se lo può permettere" ma dentro di me so che un buon impianto si valuta dalla resa non dal prezzo e fino a che non lo hai ascoltato non puoi dire se chi l'ha messo in piedi sia un audiofilo o soltanto uno spendaccione. 2
ilmisuratore Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 19 minuti fa, best_music ha scritto: dentro di me so che un buon impianto si valuta dalla resa non dal prezzo Esattamente... bravo
Berico Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 1 ora fa, best_music ha scritto: Non è stato Suono (quello mitico degli anni '70) ad esaltare l' allora stra-usato (quasi abusato direi) rapporto prezzo qualità? Perché non rispolverare quel concetto per consigliare a ciascuno il meglio che si può permettere con il suo budget e chiuderla così? perchè sono vecchi dentro, ancorati ad amicizie con produttori che oggi sono di nicchia, sono altresì lontani dal mondo della produzione cinese che usa altri canali per promuoversi. 1
Luca44 Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio Il primo "ammazzagiganti" che mi venga in mente è... Paolo Corciulo ! Fu proprio lui assieme ad un altro noto collaboratore della rivista e famoso "ascoltone", oltre 3 lustri fa, ad "uccidere" un lettore Hi-End fin lì incensato proprio dalle stesse pagine e non solo, e decretare che non riuscisse a superare un insieme pc+convertitore esterno che assieme non superava un quarto del prezzo del blasonato lettore ! Non mancarono poi altre prove simili e questo ha ucciso le supermeccaniche di lettura dal costo elevatissimo... Restano senz'altro più immediate e facili da usare le meccaniche cd ma non superiori... Il tutto ha dato il La anche all'inflazione di convertitori D/A che abbiamo sul mercato e che stanno uccidendo i convertitori hi-end ( ma tutti son poi di fatto, a livello di numeri, succubi di smartphone di ogni ordine e grado...). Anche alcune prove entusiastiche di diffusori amplificati di tipo monitor ( non mi riferisco a costosi top Neumann e Genelec o ATD, ma a cose molto più terrene ) hanno contribuito, seppur non con gli stessi esiti, e ricordo a Corciulo che proprio Suono mise le mani su un lettore cd Philips primo prezzo trasformandolo con poche decine di € in un concorrente temibile per lettori più costosi di 4-5 volte ( e alle mostre hi-fi di oltre 25 anni fa erano loro stessi a fare confronti diretti portandosi es. lettori Rega da paragonare al loro prodotto, usato anche con un piacevolissimo diffusore 3 vie progettato sempre dallo staff di Suono...). In effetti lo stesso lettore lo si trovava anche dentro lettori a 10-20 e più volte il suo costo, senza modifiche a parte lo chassis o con pochissime modifiche...
Luca44 Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio P.S. Ricordo anche che fu proprio Suono ad ospitare entusiastici commenti ad esempio su una certa produzione Grundig ... Comunque ha tirato una bella pietrata anche a tutti noi sui forum e ai marchi noti che spesso veneriamo a prescindere.
Gustavino Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 4 hours ago, ilmisuratore said: Esattamente... bravo Per questo gli elettronici guardando una foto dell interno ne capiscono il valore e dove si collochi ....
Gustavino Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 20 minutes ago, Luca44 said: Ricordo anche che fu proprio Suono ad ospitare entusiastici commenti ad esempio su una certa produzione Grundig ... una delle migliori aziende europee del passato,un vero peccato che si sia estinta 1
ilmisuratore Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 9 minuti fa, Gustavino ha scritto: Per questo gli elettronici guardando una foto dell interno ne capiscono il valore e dove si collochi .... Talmente sono presi ad osservare pupazzetti che, anche potendo suonare identici, ne ipotizzano differenze abissali In realtà non è cosi, un oggetto stracolmo di componenti e con un progetto della NASA può suonare in modo indistinguibile da un oggetto semivuoto fabbricato in cina con progetti "copia-incolla"...e sai perchè ?....perchè quello che conta sono le misure p.s mi raccomando la faccina sorridente
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Luglio Moderatori Inviato 1 Luglio Per me il directeur ha semplicemente lanciato una provocazione per vedere l' effetto che fa.....
Gustavino Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 2 minutes ago, ilmisuratore said: Talmente sono presi ad osservare pupazzetti che, anche potendo suonare identici, ne ipotizzano differenze abissali In realtà non è cosi, un oggetto stracolmo di componenti e con un progetto della NASA può suonare in modo indistinguibile da un oggetto semivuoto fabbricato in cina con progetti "copia-incolla"...e sai perchè ?....perchè quello che conta sono le misure p.s mi raccomando la faccina sorridente certo come no , ignorare l'elettronica ti rende libero
Gustavino Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 4 minutes ago, BEST-GROOVE said: Per me il directeur ha semplicemente lanciato una provocazione per vedere l' effetto che fa..... sicuro !il 9800 in alluminio e' uno dei migliori tw in commercio ....
ilmisuratore Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: certo come no , ignorare l'elettronica ti rende libero Non la ignoro affatto, ma ignorare un oggettivo responso alle misure (in special modo misure particolarmente esaustive) è molto piu "grave"
Amministratori Admin Inviato 1 Luglio Amministratori Inviato 1 Luglio Argomento trattato da pochi giorni.
Amministratori Admin Inviato 1 Luglio Amministratori Inviato 1 Luglio Ricordiamo ancora una volta che il topic "costo - resa" non è ammesso in termini così generali da ridursi alle mere opinioni personali, senza che la community ne tragga alcun vantaggio. E' possibile, anzi auspicabile, la discussione relativa al rapporto q/p di uno specifico componente, ben definito per marca e modello, con una buona descrizione del contesto operativo dal quale nasce il giudizio.
Messaggi raccomandati