mozarteum Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio Stasera cercavo su qobuz l’Assedio di Corinto di Rossini nella celeberrima edizione di Schippers Emi (non il live della Scala, quello c’e’). Assente. Come sono assenti quasi tutte le opere dirette da Karajan per la Emi. Mancano gemme wagneriane come i Maestri Cantori e il Parsifal di Kubelik No, non si puo’ fare a meno del cd. Molti degli osannati remastered non suonano sempre meglio dei primi cd. Da me ad esempio il Mahler Kubelik originario suona meglio della versione hires. mah 1
Coltr@ne Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio Vero, però a voi audiofili non basta un server, necessitate di Terminus.
one4seven Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio Premesso che è abbastanza utopistico pensare di trovare in streaming tutto il registrato esistente, credo ci siano problemi di natura legale su i titoli EMI, fallita poi acquisita da Warner... Difatti non esistono nemmeno ristampe su CD attualmente a catalogo. Per cui il CD "ti salva" solo se ne possiedi già una copia tipo dell'edizione del 1992 (unica esistente, ho preso come esempio il primo titolo citato) https://www.discogs.com/release/15113584-Rossini-Schippers-Sills-Verrett-Diaz-Theyard-London-Symphony-Orchestra-Ambrosian-Opera-Chorus-L-Asse . O se lo pigli usato...
mozarteum Inviato 2 Luglio Autore Inviato 2 Luglio Certo che ce l’ho, non mi andava di cercarlo. era per dire che mancano cose importantissime. Esistono peraltro tantissime cose in streaming del catalogo emi/warner quindi non credo sia questa la ragione
one4seven Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio @mozarteum ogni titolo è una storia legale a se... Pensa al caso Battisti: I titoli con Mogol sono stati resi disponibili dopo l'esito della causa. Quelli con Panella no...
SimoTocca Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio Il 02/07/2025 at 08:05, mozarteum ha scritto: Esistono peraltro tantissime cose in streaming del catalogo emi/warner quindi non credo sia questa la ragione Ci sono più ragioni per il fatto che in streaming non si trovano diverse “cosette”. La prima ragione, ma in genere riguarda solo le rimasterizzazioni in HiRes, è che le case discografiche vendono diritti, seppure provvisori, per album rimasterizzati che quindi non possono comparire in streaming (o almeno, non in certe nazioni del mondo… magari in altre sì..) È il caso, per dire, di molte registrazioni di Böhm (per fortuna poi comparse in DSD, acquistabili a giusto prezzo..su Qobuz dico..). La seconda ragione è che spesso le case discografiche stanno ri-rifacendo il master di molte registrazioni, anche se già disponibile un master in 24/96 (magari non reso disponibile, ma esisterebbe..). In alcuni casi i master più recenti surclassano di parecchio le rimasterizzazioni fatte ad inzio 2000. Le registrazioni di Mahler di Kubelik per la DG non suonano un granché in HiRes, hai ragione (ma non è che suonano meglio in CD! No, no…). In attesa di rimasterizzare interi cataloghi a volte le case discografiche si “dimenticano” (o forse meglio, hanno concesso i diritti provvisoriamente ad altra ditta..) di alcune registrazioni… È il caso dei Maestri Cantori di Karajan, che tu avevi già citato se non ricordo male… Ma in fondo … non è meglio che manchi qualcosa? Così l’appassionato vero si dà da fare e rintraccia quei CD (io per es i Meister diretti da Karajan ce l’ho sia in cofanetto singolo di 4 CD che nel cofanettone EMI con tutte le opere e la musica sacra, il cofanettone uscito per i cento anni dalla nascita di Karajan…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora