lukache Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio @thewall non so quale sia il tuo streamer (con dac immagino?) ma potresti utilizzarlo anche come dac per i CD (tramite una uscita digitale) e quindi xlt allo streamer e RCA x pre phono.
thewall Inviato 5 Luglio Autore Inviato 5 Luglio @lukache Per il momento ho un CD transport della Audiolab ma vorrei passare ad un SACD e come streamer ho un Eversolo DMP-A6 seconda generazione collegato con un Aurender che fa da server per la musica liquida. Il giradischi ha 40 anni ma ci sono affezionato e non so se cambiarlo oppure no.
lukache Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio @thewall i Virus son apparecchi top, l'eversolo (un a6 poi) è un imbuto... Con tranquillità penserai a sostituirlo spero. Intanto Aurender e Audiolab van connessi agli ingressi dell'eversolo e questo con cavi xlr al Virus. Poi sul giradischi 40 anni non vogliono dire nulla, dipende da che prodotto si tratta e se pre phono e testina son buoni...
thewall Inviato 5 Luglio Autore Inviato 5 Luglio @lukache Si ho sempre pensato che l'Eversolo fosse uno dei punti deboli della mia catena audio, solo che non so con cosa sostituirlo visto che l'offerta è molta e a leggere le recensioni sono tutti ottimi prodotti oltre una certa soglia. Il giradischi è un Technics SL-M1 con testina Audiotecnica entry level.
Luca44 Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio 2 ore fa, thewall ha scritto: @Luca44 Grazie, purtroppo ho ascoltato un pre ed un finale da un amico e sono rimasto folgorato da questa casa, poi mi è capitata un'offerta sempre tramite questo amico, di un negozio di Londra il cui gestore è suo amico e così ho deciso di fare questo passo. Beh , che dire ? Complimenti !!
Giannimorandi Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio @Gustavino questo è relativo alle caratteristiche di uscita della sorgente e ingresso del finale, nel mio caso con apparecchi di livello inferiore mettendo un pre tra sorgente e finale, nonostante lavori in attenuazione perché la sorgente genera abbastanza tensione fa pilotare il finale, migliora la scena sonora e la dinamica
lukache Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio 1 ora fa, thewall ha scritto: solo che non so con cosa sostituirlo L'unica è provare nel proprio impianto... Ci son commercianti seri che lo fanno... Di dove sei? 1 ora fa, thewall ha scritto: con testina Audiotecnica entry level All'at95 basta montare uno stilo shibata (sh) che diventa una buonissima testina (se quella serie hai, e se montata correttamente...)
thewall Inviato 5 Luglio Autore Inviato 5 Luglio @lukache Si è la AT95 EB, solo che non saprei metterci mano...Io sono di Roma.
thewall Inviato 5 Luglio Autore Inviato 5 Luglio @Giannimorandi Ma avendo un amplificatore integrato posso migliorare qualche aspetto della mia catena attuale o devo per forza cambiare qualche componente?
lukache Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio @thewall basta staccare ed attaccare... Prendi uno stilo sh
Giannimorandi Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio @thewall purtroppo lo scopri solo provando non c'è una scienza precisa da calcolare i vari parametri che variano di caso in caso ,l'unica cosa è provare a mettere un ore di livello sulla catena e sentire come si comporta Adesso, Giannimorandi ha scritto: ore Pre volevo scrivere
thewall Inviato 10 Luglio Autore Inviato 10 Luglio @Giannimorandi Scusa se ti rispondo solo adesso ma non mi sono arrivate le notifiche della tua risposta. In casa ho già un Rotel RA 1592 con l'uscita pre out, secondo te se utilizzo il Rotel come pre ed il Vitus come finale potrebbe essere una buona soluzione o dovrei per forza usare un pre della Vitus? Il Rotel ha numerose porte e collegamenti e l'ho usato veramente poco e non vorrei dismetterlo o venderlo a cifre irrisorie...
thewall Inviato 10 Luglio Autore Inviato 10 Luglio @lukache Grazie, decido se dopo aver visto il video mi riterrò abbastanza in grado di metterci mano, visto che con i lavori manuali sono un disastro!
Giannimorandi Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio @thewall in teoria potresti usarlo come pre ma non è della stessa classe del vitus è un prodotto molto più economico ma avendolo già in casa ne vale la pena provare poi senti come funziona, di sicuro è molto silenzioso ma come suona lo scopri solo provando
thewall Inviato 10 Luglio Autore Inviato 10 Luglio @Giannimorandi Giusto, dimentico sempre che l'unica verità è quella che sentiamo con le nostre orecchie. Grazie di nuovo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora