Lestratto Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio Visto Vasco a Roma venerdì scorso dal prato (gold, sennò non sarei sopravvissuto). Al di là del contenuto artistico, per me alto, a livello sonoro l'ho trovato accettabile: tutti gli strumenti e la voce godibili e ben intelligibili. L'alta fedeltà, pero, è un'altra cosa; se ci si va per la qualità dell'ascolto meglio starsene a casa, anche se, da appassionato che ha un impianto decente, è logico valutare anche questo aspetto.
lukache Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio @Umby1 1 ora fa, Umby1 ha scritto: dipende anche molto dai fonici per quanto riguarda i concerti pop/rock . Vero, ma il luogo fa molto; gli stadi coperti sono impossibili per come si propaga il suono. In Arena suona tutto bene, la coprissero sarebbe una disperazione... Il concerto della Mannoia di due anni fa al Teatro Romano a Verona fu stupefacente per qualità. Altri ottimi. Se poi vogliamo ascoltare a Campo Volo verso l'infinito mi viene da ridere (per distanze, prezzi e follia della gente). 1
angelo66 Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio Salve a tutti Purtroppo confermo quanto detto da Captain Sensible Subsonica al Palalottomatica, pensavo che avessero iniziato il concerto con un effetto molto spinto Purtroppo la schifezza non era voluta :( Stessi Subsonica (l'ultimo disco mi è piaciuto molto) ma all'Auditorium, tutta un'altra storia Ad Ostia Antica l'ultimo concerto che ho visto sono stati gli Opeth Ovviamente non sono un gruppo che cura particolarmente l'aspetto acustico, ma fu molto godibile, oltre ad essere una location fantastica! Purtroppo ci sono due fattori che ci remano contro: la media dei fruitori dei concerti, almeno quelli più gettonati, non hanno la minima idea di cosa sia l'alta fedeltà (ho la prova con mia figlia) e quindi i fonici non perdono molto tempo sul set-up; accontentare tutta la platea, che spesso è formata da migliaia di persone, non penso sia semplice Qualche giorno fa ero a Capannelle per i Fontaines D.C., molto vicino al palco, sulla sx ed i bassi erano troppo in evidenza, oltre a non esserci per nulla stereofonicità angelo
Tronio Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 43 minuti fa, angelo66 ha scritto: i fonici non perdono molto tempo sul set-up; accontentare tutta la platea, che spesso è formata da migliaia di persone, non penso sia semplice Come detto a seconda dell'ambiente, e in seconda battuta delle aspettative dell'audience, gli obiettivi sono completamente differenti: in un auditorium si può pensare di ottimizzare in qualche modo la resa acustica in modo che gli spettatori abbiano un'esperienza di ascolto soddisfacente se non buona, mentre questo in uno stadio non solo è impensabile ma anche inutile perché per chi assiste a un concerto in quel contesto l'importante è "sentire qualcosa" magari a volume più alto possibile, e questo non riguarda soltanto i teenager ma in generale tutti coloro che confondono la partecipazione a un evento collettivo con l'ascolto musicale di qualità. 52 minuti fa, angelo66 ha scritto: molto vicino al palco, sulla sx ed i bassi erano troppo in evidenza, oltre a non esserci per nulla stereofonicità E ti credo: cos'altro ti aspettavi in quella situazione? 1
long playing Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @angelo66 4 ore fa, angelo66 ha scritto: Qualche giorno fa ero a Capannelle per i Fontaines D.C., molto vicino al palco, sulla sx ed i bassi erano troppo in evidenza, oltre a non esserci per nulla stereofonicità Hai fatto Bingo! Eri nella posizione " perfetta " , " da manuale " per avere quelle caratteristiche negative che hai descritto ! Otttenere ancora peggio sarebbe stata un'impresa pressocche' impossibile...sarebbe stato piu' difficile che indovinare il numero preciso di tutte le formiche presenti in un formicaio !
senek65 Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 3 ore fa, angelo66 ha scritto: quindi i fonici non perdono molto tempo sul set-up; Questo non credo proprio. Come già detto, molto dipende dalla location: più è grande più è complicato e più diventa fondamentale la tua posizione. Fatto salvo il vero e proprio manico del fonico, nel senso che c'è chi ne ha di più e chi di meno, se si vuole puntare alla massima qualità audio teorica, ci si dovrebbe mettere nei dintorni del mixer. Poi però semmai non ci si vede una mazza Il primo concerto degli U2 che vidi, ero talmente sotto il palco che vedevo le otturazioni di Bono : sentivo solo quello che arrivava dal palco, spie e ampli, ma al tempo mi andava bene così.
otellox Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio ma io perdono i fonici che contrariamente al pensiero comune tendono a far risaltare al meglio le attrezzuture di cui dispongono. per quella che e la mia esperienza alla sonorizzazione degli ambienti prestano molto tempo ma a volte per tanti motivi bisogna accontentersi di quello che io chiamo mezza via. Ricordo un concerto degli anni 80 al palasport di Modena di LEVEL 42 e anche JACKSON BROWE che al pomeriggio nel soud check era un impianto quadrifonico si sentiva da dio come in casa ma piu forte e piu chiaramente. poi successe inaspettatamente che il palasport si riempi al di la delle aspettative e tutta la configurazione di prima ando a farsi benedire e il suono divento una melma impressionante. dopo i primi brani si tento una correzione in itinere ma i tempi erano troppo stretti e quindi ando cosi senza infamia e lode.
captainsensible Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @otellox bah guarda mi ricordo un Kool&Gang a Capannelle. L'aereo che portava la band arrivò in ritardo ed il concerto parti tardi e senza sound check. Infatti il primo brano si sentiva uno schifo, alla fine del secondo brano era a posto. Il fonico di sala aveva fatto un miracolo in due brani ...e tutti a ballare come matti CS
senek65 Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 21 minuti fa, otellox ha scritto: 80 al palasport di Modena di LEVEL 42 C'ero anche io e confermo
albicocco.curaro Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio La scorsa settimana sono stato alla Casa del Jazz a Roma. Posti davanti al mixer. In teoria i migliori. Concerto "Pensieri e parole" omaggio a Lucio Battisti (Servillo, Bosso, Marcotulli, Girotto, etc). Qualità del suono mediocre. Suono ovattato e impastato. Qualità del concerto pessima, massacrato Battisti.
captainsensible Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @albicocco.curaro nell'auditorium della casa del jazz o nel parco ? CS 1
otellox Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @albicocco.curaro e invece il cd edito dalla Casa del Jazz e pubblicato da Repubblica alcuni anni fa con gli stessi musicisti e forse lo stesso programma e notevole.Sulla qualita non mi pronuncio ognuno ha la sua . 1
magicaroma Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio Vabbè, ma cosa ti vuoi aspettare dai concerti pop/rock in luoghi diversi da teatri/auditorium; lunedì AC/DC stadio, martedì Nine Inch Nails palasport, ieri Neil Young arena, sempre na schifezza rimane. Io ci vado giusto per passare una serata divertente
Titian Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio bisognerebbe forse anche vedere le cose sotto un altro aspetto: a che cosa servono questi concerti. Personalmente posso solo rispondere con degli ipotesi, che alla fine non hanno nessuna validità. Questi sono generi musicali che forse, ripeto forse, per goderli non si basano su una qualità sonora del tipo come le persone in questa discussione intendono o aspirano. Il concetto di questi concerti e musica è un altro basati su altri valori.
davenrk Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 7 minuti fa, Titian ha scritto: Il concetto di questi concerti e musica è un atro basati su altri valori. 2 1 1
rpezzane Inviato 4 Luglio Autore Inviato 4 Luglio 1 ora fa, magicaroma ha scritto: Vabbè, ma cosa ti vuoi aspettare dai concerti pop/rock in luoghi diversi da teatri/auditorium; lunedì AC/DC stadio, martedì Nine Inch Nails palasport, ieri Neil Young arena, sempre na schifezza rimane. Io ci vado giusto per passare una serata divertente Come già detto mi sarei aspettato almeno di comprendere il test del cantato cosa che invece non è stata possibile. Uno dei pochi che registrava il pop bene era George Michael che ha fatto sempre dischi di ottima qualità audio. Per il resto, dal vivo non chiedo tanto ma neanche l'horror. l'altro ieri per me è stato horror. E poi il volume obiettivamente troppo alto e voce molto più giù. Saluti
Questo è un messaggio popolare. davenrk Inviato 4 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Luglio @rpezzane vabbè dai, almeno ti sei rifatto gli occhi. 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora