captainsensible Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 13 minuti fa, rpezzane ha scritto: Come già detto mi sarei aspettato almeno di comprendere il test del cantato cosa che invece non è stata possibile Eh vabbè tanto i fan le conoscono a memoria le canzoni. Pensa a quando suonavano i Beatles che si sentivano solo le urla delle ragazzette, neanche la musica. CS
otellox Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio al di la del suono di queste manifestazioni da stadio dovremmo focalizzarci sui costi che questi avvenimeti hanno e avranno in futuro. non si puo pensare di spendere 100 euro e passa mettendoci tutto il resto per vedere poco e sentire male qualunque cosa e alla nostra eta rischiare il coccolone per la fila e il caldo insostenibile. e poi di sentire 50000 persone che cantano in coro da vasco rossi a ligabue e mengoni ragazzi anche no. discutiamo sul costo di queste manifestazioni e cerchiamo di rendere piu appetibili quelle piccole manifestazioni forse per addetti ai lavori ma con misica di qualita. a guardaesi attorno ce ne sono parecchie basta documentarsi un pochino e tutti gli altri lasciamoli nelloro mondo dorato.
Azoto One Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio Il suono dei concerti di Ypsigrock non è affatto male, per decenni Martin, negli ultimi due anni L Acoustic
G.Carlo Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio Il 03/07/2025 at 17:56, lukache ha scritto: Sennò venite a Verona in Arena. "Le arene sono per i leoni" (cit.) 1
Gustavino Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio On 7/3/2025 at 5:56 PM, lukache said: Sennò venite a Verona in Arena. DireStraits furono ottimi nel 92
captainsensible Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @albicocco.curaro mi sembra strano perché è una buona location. C'è da dire che questo caldo non aiuta di certo un buon ascolto. CS 1
lukache Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 1 ora fa, Gustavino ha scritto: DireStraits furono ottimi nel 92 Fui in prima fila sotto il palco davanti a John Edward Illsley... Indimenticabili.
Gustavino Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio 16 hours ago, lukache said: Fui in prima fila sotto il palco davanti a John Edward Illsley... Indimenticabili. in piedi nel pozzetto dei musicisti proprio sotto al palco ...
Bill Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio Concerto del Boss a San Siro il 30. Dalle gradinate alte il ritardo del basso rispetto al resto era imbarazzante. Un tecnico si e’ affannato tra il pubblico con un tablet riconfigurando i ritardi in continuazione senza successo. Santana a Mantova piazza Sordello 2 Luglio strepitoso pareva un Jazz Club purtroppo quando ad ascoltare devono essere 60-70000 persone i limiti sono evidenti
pro61 Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio Il Boss l'ho ascoltato al parco di Monza , centrale, diciamo a 30 mt dal palco, si sentiva molto bene. A San Siro ho ascoltato Elton John, gradinate molto in alto, avevo una cassa proprio a quell'altezza, e pure si sentiva bene, suono molto equilibrato.
Gustavino Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio 6 hours ago, Bill said: Concerto del Boss a San Siro il 30. Dalle gradinate alte il ritardo del basso rispetto al resto era imbarazzante. Un tecnico si e’ affannato tra il pubblico con un tablet riconfigurando i ritardi in continuazione senza successo. Santana a Mantova piazza Sordello 2 Luglio strepitoso pareva un Jazz Club purtroppo quando ad ascoltare devono essere 60-70000 persone i limiti sono evidenti stessa cosa anni fa' con il Boss ritardo notevole ...Santana ricordo che fu noioso ma acustica decente in palazzetto AC/DC devastanti a Casalecchio di Reno Fantastici l'allora ancora sconosciuti SkunkAnasie, in pochi all'esterno del Velvet Notevoli Stern e Dave Wackl decente anche James Brown palazzetto
ilmisuratore Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio ...boh...sarà stato un caso ma Michael Jackson, Zucchero, Pink Floyd...si sentivano bene
TetsuSan Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio Il 04/07/2025 at 18:12, otellox ha scritto: non si puo pensare di spendere 100 euro e passa mettendoci tutto il resto per vedere poco e sentire male qualunque cosa e alla nostra eta rischiare il coccolone per la fila e il caldo insostenibile. Diciamo che questa "lamentela" contiene tutte le verità. 100 euro non sono pochi ma...ormai i concerti dal vivo sono quasi l'unica fonte di guadagno per la "baracca della musica". L'aver di fatto eliminato (o quasi) gli introiti derivanti dalla vendita della musica riprodotta ha fatto elevare i costi di un prodotto che, dal punto di vista della fruizione, è fermo a 40 anni fa. I limiti sono dettati dal numero molto elevato delle persone che partecipano ai concerti. Cosa si può fare per migliorare ? 1) intanto migliorare l'intelligibilità della voce con la tecnica che usa il tecnico di Vasco. La voce di Vasco ha una linea di mix ed amplificazione a parte, cioè la sua voce esce da diffusori dedicati SOLO alla sua voce. Non si impasta con gli altri strumenti, se il PA viene tirato per i capelli comunque i diffusori della voce sono in comfort zone. 2) i Watt non sono tutto. Oggi si usano dei cluster con potenze indistorte pazzesche, pressioni sonore da missile al decollo, ma non basta. Bisognerebbe disseminare lo stadio di piccoli cluster aggiuntivi, appositamente ritardati rispetto al PA principale, con un'emissione destinate a rifocalizzare quei suoni che perdono definizione a causa delle interazioni che subiscono quando la distanza diffusore-ascoltatore aumenta. Porto un esempio stupido, ma chiarificatore. Una delle prime discoteche al mondo, il LOFT di NY (che poi era la casa di David Mancuso, proprietario, dj e grandissimo audiofilo) era sonorizzata con le Klipschorn. Il risultato, quando il locale era pieno (300 persone) era un suono attuffato, perché le persone sono degli smorzatori di frequenze casuali. Per rimediare aggiunse sopra ai Klipschorn un cluster di 8 tweeter JBL in configurazione verticale, ed un suono discreto diventò eccellente. Quindi ai concerti è necessario rinforzare localmente almeno le medioalte, ritardandole opportunamente rispetto al palco. Tutto questo.....costa, qualcuno lo deve pagare, ma su questo non ho suggerimenti. 1
otellox Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio @TetsuSan ma queste tipologie di impianti forse con potenze minori c'erano gia 20 o 30 anni fa. ricordo un SIMPLE MIND allo stadio di MODENA che utilizzava gia procedure di questo tipo. lo stesso ZUCCHERO ai tempi dei massimi splendori aveva una tecnologia di questo tipo sentito in campo libero a REGGIO EMILIA quello che adesso viene denominato CAMPO VOLO e comunque i prezzi anche rapportati all'inflazione non raggiungevano i valori attuali. poi ci sono di mezzo altre politiche di vendita e guadagno ma questo non e il tema del nostro discutere. Ah dimenticavo uno splendido live di PAT METHENY GROUP in UMBRIA JAZZ di 10 anni fa suono perfetto anche la voce di PEDRO AZNAR era eccellente e il posto era pieno zeppo all'inverosimile
TetsuSan Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 3 minuti fa, otellox ha scritto: @TetsuSan ma queste tipologie di impianti forse con potenze minori c'erano gia 20 o 30 anni fa. ricordo un SIMPLE MIND allo stadio di MODENA che utilizzava gia procedure di questo tipo. lo stesso ZUCCHERO ai tempi dei massimi splendori aveva una tecnologia di questo tipo sentito in campo libero a REGGIO EMILIA quello che adesso viene denominato CAMPO VOLO e comunque i prezzi anche rapportati all'inflazione non raggiungevano i valori attuali. poi ci sono di mezzo altre politiche di vendita e guadagno ma questo non e il tema del nostro discutere. Ah dimenticavo uno splendido live di PAT METHENY GROUP in UMBRIA JAZZ di 10 anni fa suono perfetto anche la voce di PEDRO AZNAR era eccellente e il posto era pieno zeppo all'inverosimile Come vedi, volere è potere. Non ho la tua esperienza di live, ma la tua conferma la dice molto lunga.
Sognatore Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio Più che la qualità a me infastidisce molto il volume troppo elevato specie nei concerti rock….dopo vasco rossi avevo le orecchie doloranti ed ho misurato picchi di 130 dB con l’app dello smartphone (non sarà precisa ma rende l’idea…) e non ero certo sotto il palco ma sulle gradonate dello stadio a 100 m dal palco!! (Magari la forma dell’ambiente a curva tipo anfiteatro enfatizzava certe frequenze in taluni punti, può darsi, ma comunque il volume generale era troppo alto davvero….)
corrado Inviato 7 Luglio Inviato 7 Luglio 8 ore fa, Sognatore ha scritto: Magari la forma dell’ambiente a curva tipo anfiteatro enfatizzava certe frequenze in taluni punti, Togli il magari. Sta proprio lì il problema.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora