Pinkflo Inviato 3 Luglio Autore Inviato 3 Luglio Questa la risposta dell'IA, un antipasto delle risposte che avremo in futuro rispetto ai vari problemi: "Capisco che stai cercando contenuti sui vinili rippati di Dario Baldan Bembo. Le informazioni fornite mostrano il nostro catalogo di album classici in alta risoluzione, che include artisti come Nicolò Balducci e Antonia Bembo, ma non contengono contenuti specifici su Dario Baldan Bembo o sui vinili rippati. Puoi cercare la musica di Dario Baldan Bembo direttamente sulla nostra piattaforma utilizzando la funzione di ricerca. Se stai cercando articoli o contenuti specifici sul ripping di vinili o su questo particolare artista, potresti consultare le nostre sezioni editoriali o utilizzare la nostra funzione di ricerca con il suo nome. Potresti chiarire che tipo di contenuto specifico stai cercando: stai cercando gli album di Dario Baldan Bembo sulla nostra piattaforma o stai cercando articoli sulle tecniche di digitalizzazione dei vinili"?
Mourinho Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio Il solito falso problema, la casa discografica dispone dei file e li ha caricati sulle varie piattaforme di streaming attraverso qualche società specializzata in questo, arrivare a chiederlo all' intelligenza artificiale sa proprio di seghe mentali, ma di quelle potenti che ti sfiancano e ti fanno perdere la vista Un momento ma chi pēnis è sto dario baldan? pensavo fosse il mio vicino, ma non è lui.
Pinkflo Inviato 3 Luglio Autore Inviato 3 Luglio 1 ora fa, Mourinho ha scritto: arrivare a chiederlo all' intelligenza artificiale sa proprio di seghe mentali È questo quello che risponde il servizio di assistenza di Qobuz... ma di cosa stai parlando?? Inoltre se la piattaforma si comporta in questo modo con dei dischi non è dato sapere cosa può fare con altri dischi o sbaglio? Saranno anche eventi rari ma la loro affidabilità e reputazione non è delle migliori... 1 ora fa, Mourinho ha scritto: Un momento ma chi pēnis è sto dario baldan? pensavo fosse il mio vicino, ma non è lui. beata ignoranza ma un pò fastidiosa e pure arrogante.
max Inviato 3 Luglio Inviato 3 Luglio 23 minuti fa, Pinkflo ha scritto: Saranno anche eventi rari ma la loro affidabilità e reputazione non è delle migliori... aggiungerei un imho..e comunque parliamo di 100 milioni di brani (vuoto per pieno oltre 10 milioni di album)...dovrebbero verificarli tutti? sarebbe come dire che coop, conad, ecc. devono effettuare analisi di laboratorio su tutti i prodotti alimentari che commercializzano....nelle filiere di distribuzione le responsabilità civili e penali sono ben definite, non è che si possa legiferare ad hoc per lo streaming 1 1
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 4 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Luglio Purtroppo è difficile fare capire dove finiscono le responsabilità di uno e dove iniziano quelle dell'altro. Faccio un esempio: su Amazon Music capita che ci siano album con samplerate mescolati. Cioè album che contengono alcune tracce in 16/44 ed altre in hires, ad esempio. Non sono nemmeno pochi.... Vai a vedere gli stessi album su altre piattaforme e sono "fatti bene". Le edizioni in 16/44 ed hires sono correttamente distinte. In Amazon capita che siano "mescolate". Ora, è chiaro che il problema è di Amazon, che ha qualche bug di troppo nell'implementazione del database. . In questo caso del 3d, dopo aver verificato che tutte le piattaforme hanno la stessa cosa, è evidente che il problema sta in chi ha fornito i files. Anche perché le piattaforme non possono toccare i files forniti, non possono legalmente. Mi stupisco come si possa continuare a prendersela con Qobuz e compagnia, quando è evidente che chi ha prodotto i files ha "lavorato male", fornendo degli MP3 riconvertiti in flac, da una acquisizione da LP. . Certo, si può segnalare al distributore il fatto, ma assegnargli responsabilità mi pare essere fuori logica. 3
Questo è un messaggio popolare. Coltr@ne Inviato 4 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Luglio Però se fosse verificato che i master fossero persi o altro, putost che nient le mei putost, non è che se a pompei troviamo un reperto senza un piede lo buttiamo come non completo. Vi stimo non insultatemi 3
PippoAngel Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 21 ore fa, Pinkflo ha scritto: Mi riferisco ad un bellissimo disco di Dario Baldan Bembo, Migrazione, del 1977, mi risulta mai stampato in CD, presente da anni in forma di MP3 rippato da qualche vinile in rete e presente in Qobuz da qualche tempo in formato flac. Non si sa bene da dove l'abbiano preso in quanto non risulta una ristampa recente in CD. Sono in possesso di questo vinile originale (e anche di altri 2 di Baldan Bembo cioè Crescendo e Aria) quindi ho potuto confrontare lo spettro del mio vinile rip autoprodotto con quello presente in flac su Qobuz. Quello su Qobuz risulta con le alte tagliate attorno ai 12.000 khz mentre la mia versione va naturalmente sopra i 20.000 khz, ora non sono un esperto e misurone, lo spettro l'ho misurato col software Spek. Sotto 2 immagini che riguardano il primo brano "Migrazione", ovviamente non sarà una misurazione perfetta, tuttavia quanto basta per sostenere che la versione flac presente in Qobuz è derivata molto probabilmente da un file MP3. Sembrerebbe una truffa! Vedete se potete confermare... Scusa ma ... la seconda immagine che hai pubblicato è corretto che sia così "tosata"? Se è così dovrebbe suonare "da schifo" ... o no ?
Pinkflo Inviato 4 Luglio Autore Inviato 4 Luglio 50 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Però se fosse verificato che i master fossero persi o altro Nessuno mette in dubbio che in determinate situazioni si possa ricorrere al rippaggio dei vinili, il problema è la qualità del lavoro, il rispetto dell'opera per quanto possibile, le tecniche utilizzate, standard di qualità minima, ecc. Ma soprattutto la trasparenza di chi smercia e vende i files che qui (ma non solo) è totalmente mancante, una povertà di informazioni assoluta, e questo perché si incamerano a soli fini del massimo guadagno migliaia di files al giorno senza un minimo di controllo di qualità, ma tanto è un Far West o no?
Pinkflo Inviato 4 Luglio Autore Inviato 4 Luglio Adesso, Pinkflo ha scritto: Però se fosse verificato che i master fossero persi o altro Quest'informazione è un ipotesi completamente inventata, non è che debba essere diffusa a mo di fake news... inoltre il lavoro di rippaggio se fatto professionalmente potrebbe avere una qualità notevolmente alta, non è questo il caso...
Pinkflo Inviato 4 Luglio Autore Inviato 4 Luglio 45 minuti fa, PippoAngel ha scritto: Scusa ma ... la seconda immagine che hai pubblicato è corretto che sia così "tosata"? Se è così dovrebbe suonare "da schifo" ... o no ? No non è corretto, lo spettro dovrebbe avvicinarsi alla mia versione rippata, poi ripeto non so come reagisca a livello di frequenza una registrazione all'eliminazione massima dei click, in realtà non ho fatto confronti tra le versioni perché ho la mia che suona bene nel limite del possibile e mi basta. Lo spettro tagliato mostra il livello da lavoro da macellaio utilizzato e messo in commercio.
Enrico VIII Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio Sono molto felice di essere lontano da questi problemi. 1
one4seven Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio Cmq Dario Baldan Bembo ha account su Instagram, e su facebook. Nel caso si voglia, basta contattarlo e chiedergli spiegazioni. . https://www.instagram.com/dario_baldanbembo?igsh=dDc2ZHJycXZvbGVi . https://www.facebook.com/share/16Y5SWBmVx/
Pinkflo Inviato 4 Luglio Autore Inviato 4 Luglio 3 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: Sono molto felice di essere lontano da questi problemi. Bene per te ma quali problemi? Non so nella tua, ma nella mia vita i problemi hanno ben altre origini e implicazioni, al cospetto delle quali queste sono semplici discussione banali. Tuttavia le cose vanno dette.
Pinkflo Inviato 4 Luglio Autore Inviato 4 Luglio 3 minuti fa, one4seven ha scritto: Cmq Dario Baldan Bembo ha account su Instagram, e su facebook. Nel caso si voglia, basta contattarlo e chiedergli spiegazioni. . https://www.instagram.com/dario_baldanbembo?igsh=dDc2ZHJycXZvbGVi . https://www.facebook.com/share/16Y5SWBmVx/ Ottimo! Riporto la spiegazione dell'artista: "Carissimi amici tutti, ho finalmente deciso dopo tanto tempo di mettere a disposizione di voi tutti i miei Album Vinili che sono stati le pietre miliari della mia vita di Autore, come interprete cantante. Ci sono tutti. “Aria” del 1975, “Crescendo” del 1976, “Migrazione” del 1977, “Dario Baldan Bembo” del 1979, “Voglia d’Azzurro” del 1981, “Spirito della Terra” del 1982, “Spazi Uniti” del 1985, “Un pò per vivere un pò per sognare” del 1991, “Atlantide” del 1922. Gli Album sono stati rimasterizzati e digitalizzati in mp3, e si possono acquistare sulle principali piattaforme come Amazon, Spotify, Apple Music, Google music, Itunes, YouTube e tanti altri. Ci sono tutte le canzoni originali che ho composto e interpretato nel corso della mia vita …”Viaggio”, “Crescendo”, “Migrazione”, “Autostrada”,”Tu cosa fai stasera”, “Dolce Fiore”, “Non mi lasciare”, “Da quando non ci sei”, “Ci troveremo là”, “Amico è” , e tante tantissime altre. Vi auguro un fantastico ascolto". 1
Pinkflo Inviato 4 Luglio Autore Inviato 4 Luglio Resta da capire chi abbia svolto il lavoro e chi abbia upgradato su Qobuz e altre piattaforme i files da mp3 a flac... non ho account su questi social se qualcuno volesse chiedergli spiegazioni in modo gentile...
one4seven Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 3 minuti fa, Pinkflo ha scritto: Gli Album sono stati rimasterizzati e digitalizzati in mp3, e si possono acquistare sulle principali piattaforme come Amazon, Spotify, Apple Music, Google music, Itunes, YouTube e tanti altri. Bene. Digitalizzati da LP? O da nastro? Chi ha caricato i files sulle piattaforme lossless, perché li ha caricati in flac? Le domande bisogna farle tutte...
stefano_mbp Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @Pinkflo tieni conto che Qobuz non trasmette altro formato che flac quindi un eventuale mp3 verrà molto probabilmente trasformato in flac … ma si tratta solo di cambiare il “contenitore”
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora