Vai al contenuto
Melius Club

In Qobuz tracce taroccate?


Messaggi raccomandati

one4seven
Inviato

@fabrizio non ci capiamo. Sono due remaster diversi. Punto. Non serve confrontare con nessun software. Te lo dice la stessa UMG.

.

Il giudizio personale su quale dei due cade la preferenza all'ascolto, è appunto personale. Sopra ci puoi costruire tutte le ipotesi che vuoi. Tale rimane.

Il formato usato per la distribuzione on line delle sue edizioni, 16/44 o HR, è sostanzialmente ininfluente. 

Perché di fatto stai confrontando mele con pere.

.

Con questo non ti sto dando torto sul parere personale, sul quale posso essere anche in accordo.

Ma sul metodo di confronto, che, as usual, fa solo confusione.

 

  • Melius 1
Sonnyblues
Inviato
1 ora fa, Pinkflo ha scritto:

Ergo Qobuz e tutte le piattaforme non si sono create dei veri processi di controllo della qualità perché semplicemente nessuno li pretende da loro e perché tutto è un grande Far West privo di leggi e privo di etica. Chi difende queste piattaforme come se fossero indipendenti, estranee ai processi, deresponsabilizzate ma pur sempre enti finali dei piú grossi guadagni non fa il gioco della qualità della musica né dei diritti dei consumatori. Vede la realtà in modo parziale e opportunistico senza riuscire a ricostruire il senso profondo di determinate situazioni. 

bravissimo questo è il punto focale , non è difendendo a priori queste piattaforme (che per fortuna ci sono e ci danno tanta ottima musica ad un prezzo ovviamente più basso di quello che spendiamo mediamente in supporti) che facciamo un buon servizio per ottenere la migliore qualità, chi come@fabrizio e pochi altri senza peli sulla lingua parlano della loro esperienza d'ascolto fanno solo il bene di chi vuole un servizio di qualità senza sorprese.

Poi chi vuole seguire il coro degli entusiasti faccia pure:classic_biggrin:

one4seven
Inviato

@Sonnyblues @Pinkflo

Tutto molto bello. Però continuate a non rispondere: invece che su Qobuz, avevate comprato in negozio il CD di Bembo. Tornate a casa, lo mettete su, suona da schifo. Non vi piace. Lo analizzate estraendone il contenuto, e scoprite quello che abbiamo scoperto qui.

.

Siate sinceri. 

Con chi Ve la prendete?

 

 

 

Sonnyblues
Inviato
26 minuti fa, one4seven ha scritto:

Però continuate a non rispondere: invece che su Qobuz, avevate comprato in negozio il CD di Bembo. Tornate a casa, lo mettete su, suona da schifo. Non vi piace. Lo analizzate estraendone il contenuto, e scoprite quello che abbiamo scoperto qui.

non credo ci sia bisogno di schierarsi da una parte o dall'altra semplicemente cerchiamo di essere onesti intellettualmente e cercare di migliorare quello che non ci sembra cosi limpido.

Non ho il cd di Bembo, ho una larga parte della collezione GRP e se voglio ascoltarla e godere metto i cd.

Se voi mi sembra la maggior parte siete contenti cosi qual è il problema?

Non abbiamo il diritto noi che non seguiamo il coro degli entusiasti a priori di esprimere il nostro punto di vista?

 

13 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Ma davvero riuscite a immaginare che in Qobuz ci sia uno stuolo di tecnici che passano il tempo ad analizzare i file ricevuti dalle case discografiche/distributori?

evidentemente no

one4seven
Inviato

@Sonnyblues I ragionamenti reggono se hanno basi solide. 
Rispondere alla domanda aiutava a capire... :classic_wink:
La limpidezza, nel mercato discografico, non c'è mai stata. Solo qualche eccezione, per il resto dichiarazioni di etichetta.
Non si otterrà oggi sproloquiando contro Qobuz e simili.

Adoro il catalogo GRP, ne parlo spesso. Era una delle eccezioni.
Artisti e produzioni eccellenti. Pionieri del digitale di alta qualità, benché risentano, ad oggi, dell'estetica sonora degli 80.
Il catalogo è quasi interamente presente su tutte le piattaforme. 

Sonnyblues
Inviato
Adesso, one4seven ha scritto:

Il catalogo è quasi interamente presente su tutte le piattaforme.

lo so benissimo.

Nessuno mi pare stia sproloquiando verso Qobuz, si sta analizzando la situazione e mi fa piacere che alcune persone abbiano capito questo, se questo porta a migliorare un servizio tanto meglio altrimenti l si tiene cosi com'è .

Ripeto per l'ennesima volta per fortuna che ci sono queste piattaforme alla fine parliamo di musica non sono certo questi i problemi

 

one4seven
Inviato
45 minuti fa, Sonnyblues ha scritto:

Nessuno mi pare stia sproloquiando


Se si va avanti con i termini come "truffa" "far west" e via discorrendo, direi di si.
Se invece vogliamo analizzare la situazione nelle sue reali dimensioni, sono il primo a partecipare. 
Lo so pure io che ci sono delle criticità. Tanto che sono anni che passiamo al setaccio i files. 

Però le cose vanno fatte con metodo, e senza idiosincrasie.

Ricordi l'articolo che hai linkato?
Sono già andato a verificare il bluray.
E adesso ho pescato un vecchio CD Mercury del 1990 in cui è presente l'album rimasterizzato in oggetto dell'articolo.
https://www.discogs.com/release/696570-Nina-Simone-In-Concert-I-Put-A-Spell-On-You

Ebbene, fruscio e tick, all'inizio di Feeling Good, sono presenti anche qui, benchè molto più attenuati rispetto al remaster 2013 in HR. Ma era il 1990, e molto probabilmente, i nastri del 1965, erano in migliore stato di conservazione. Poi ci sono anche le scelte dei master engineering, su cosa e quanto decidono di "ripulire" in situazioni simili.

Capisci, cosa vuol dire verificare le cose con metodo, e non scrivere articoli con opinioni a casaccio?

 

Screenshot 2025-07-10 alle 16.04.34.png

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Pinkflo ha scritto:

Qobuz offre un servizio a pagamento. Questo servizio si basa sulla qualità dei files venduti, che non c'entra nulla con la qualità di una registrazione che è responsabilità dell'etichetta discografica o dell'autore delle musiche. Una delle qualità del servizio di Qobuz è indicata dal formato, che anche se in teoria può contenere di tutto, in pratica dovrebbe contenere ciò che Qobuz indica e pubblicizza quindi o 16/44 0 Hi Res.

Qobuz e gli altri  sono come ebay  , solo che sono specializzati in musica, non è come netflix o amazon che producono anche i contenuti,  comunque  porcherie ci sono anche in video,  adesso se Migrazione è stato caricato, convertendolo anche partendo da qualità bassa, in formato cd, il test di caricamento file di qobuz o altri è superato, è l'artista , il produttore o chi detiene i diritti a dover  avere scrupolo di mandare il file migliore, non scopriamo oggi che alcuni file sono nativi hi res altri con upscaling, alcuni sentono differenze alcuni no, per alcuni è importante che abbiano quella frequenza per far lavorare il dac al punto di massima resa senza eventuali riconversioni. 

Devi scrivere all'etichetta discografica che ha caricato una versione pessima, per te, anche per me, ma sono opinioni. 

L'etichetta ti può dire ''non esistendo il cd, abbiamo caricato una versione che può immergere l'ascoltatore nell'epoca in cui l'opera è uscita e simulando l'ascolto del vinile, unico formato in cui esiste l'album'' certo hanno scelto set-up scarso e con la testina nemmeno allineata allo stato dell'arte , questo glielo puoi scrivere. 

I servizi di streaming non sono etichette discografiche , non manipolano i file ne danno linee guida, e per fortuna direi, altrimenti avremo la compressione al 100% , invece ci sono etichette che caricano file adatti ad ascolti non in auto ma in impianti hi-fi. E' importante che loro non abbiano la possibilità di approvazione  su un file o di poter fare una modifica, almeno so che l'artista o chi per esso ha voluto così.

  • Melius 1
one4seven
Inviato
9 minuti fa, Berico ha scritto:

E' importante che loro non abbiano la possibilità di approvazione  su un file o di poter fare una modifica, almeno so che l'artista o chi per esso ha voluto così.


Meno male... qualcuno l'ha detto.

  • Melius 1
Sonnyblues
Inviato
12 minuti fa, Berico ha scritto:

E' importante che loro non abbiano la possibilità di approvazione  su un file o di poter fare una modifica, almeno so che l'artista o chi per esso ha voluto così.

giusto in generale, fa un pò ridere pensare che la casa discografica o il buon Dario stesso abbia voluto caricare una cosa che, non dico un tecnico del suono ma anche uno di noi sarebbe in grado di fare meglio

Inviato
2 minuti fa, Sonnyblues ha scritto:

giusto in generale, fa un pò ridere pensare che la casa discografica o il buon Dario stesso abbia voluto caricare una cosa che, non dico un tecnico del suono ma anche uno di noi sarebbe in grado di fare meglio

Dillo a lui, di certo le piattaforme di streaming non lo hanno caricato a sua insaputa. 

Sonnyblues
Inviato
2 minuti fa, Berico ha scritto:

Dillo a lui

appena lo vedo glielo dico:classic_biggrin:

  • Haha 2
one4seven
Inviato

Cmq ha ragione @stefano_mbp, le uniche cose che si potevano fare, cioè scrivere a Bembo sui social dato che è presente e attivo, e scrivere a Qobuz et simili, non sono state fatte :classic_biggrin:

 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, one4seven ha scritto:

Però continuate a non rispondere: invece che su Qobuz, avevate comprato in negozio il CD di Bembo. Tornate a casa, lo mettete su, suona da schifo. Non vi piace. Lo analizzate estraendone il contenuto, e scoprite quello che abbiamo scoperto qui.

Direi proprio che le cose non stanno in questo modo, stai immaginando qualcosa che non potrebbe avvenire. Nei CD di quando le piattaforme non esistevano prodotti da case discografiche con una reputazione nazionale e internazionale ben precisa non sarebbe potuto avvenire un fatto come questo, perchè lo avrebbero reso un processo di maggior qualità, sicuramente non avrebbero sfornato un cd con materiale da mp3 a 96, quanto meno avrebbero rippato il vinile in maniera ultraprofessionale, quindi il risultato sarebbe stato di qualità ben superiore. Inoltre questo è il punto avrebbero con trasparenza esplicitato il processo. Non credo che ci sia molto altro da dire.

Inviato
2 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

allora vi piace piangere e basta

Il fatto che nessuno abbia scritto a Qobuz lo dici tu... fosse per me gli avrei già telefonato, ma cosa è una multinazionale più o meno apolide senza numero di telefono?? Quindi visto che parli tanto passami un indirizzo email valido di Qobuz, grazie è! 

Inviato
19 minuti fa, one4seven ha scritto:

non sono state fatte 

ostia ma ne spari a piene mani, l'avevo detto giorno fa di avergli scritto ma leggi??? Aveva risposto l'intelligenza artificiale con un sacco di sbronzate. Anche tu passami questa email valida che gli scrivo: in ogni caso qui si discute dell'operato di questa/e piattaforma/e e non del metodo per fare reclami. Ti può essere chiaro? 

stefano_mbp
Inviato
2 minuti fa, Pinkflo ha scritto:

Il fatto che nessuno abbia scritto a Qobuz lo dici tu... fosse per me gli avrei già telefonato, ma cosa è una multinazionale più o meno apolide senza numero di telefono?? Quindi visto che parli tanto passami un indirizzo email valido di Qobuz, grazie è! 

Direi che nessuno lo ha fatto altrimenti lo avrebbe scritto qui … il telefono è preistoria, si usa la mail.

Fortunatamente non sono abbonato a Qobuz e a nessun altro servizio di streaming

Su Audiophile Style trovi un thread specifico al quale partecipa anche Qobuz nella persona di David Craff (@david craff)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...