Vai al contenuto
Melius Club

In Qobuz tracce taroccate?


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 03/07/2025 at 12:55, Pinkflo ha scritto:

quindi ho potuto confrontare lo spettro del mio vinile rip autoprodotto con quello presente in flac su Qobuz

Per curiosità all'ascolto te ne sei accorto o hai fatto subito le misure perché la curiosità era appunto altro?

one4seven
Inviato
16 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

formato "CD" dovrebbe suonare peggio del file ridimensionato ?

 

Ma anche in qualche maniera il file master HR te sona peggio del resampling in cd... mi spieghi come arrivi a costruirci sopra una specie di teoria del complotto da parte delle label? Noncielodiconoelotengononascostonel1644 :classic_biggrin: 

 

ilmisuratore
Inviato
48 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ma anche in qualche maniera il file master HR te sona peggio del resampling in cd... mi spieghi come arrivi a costruirci sopra una specie di teoria del complotto da parte delle label? Noncielodiconoelotengononascostonel1644 :classic_biggrin: 

...un giorno uno si alza dal letto, ne spara una...la getta sui forum/social e nel giro di poco tempo assume una "verità assoluta" :classic_biggrin: 

p.s il bello è che scientificamente esiste un fenomeno legato alla percezione di massa...e così fu' che tutti "sentirono"

 

Sonnyblues
Inviato

tornando in topic riguardo al caso specifico Bembo e alla domanda dell'opener evidentemente la risposta è si, appurato che non dipende da Qobuz o dal servizio streaming ma dalle case discografiche che forniscono il file, la domanda spontanea è quanti file di questo tipo rischiamo di ascoltare e se la qualità di ascolto ha ancora un valore oppure chissenefrega tanto ascolto con le cuffiette sullo smartphone o distrattamente in macchina.

Vediamo se possibile di evitare di fare come al solito gli sfottò  e dare del comblottista a chiunque senza conoscerlo grazie

le generalizzazioni non aiutano mai una discussione

Inviato
13 ore fa, Sonnyblues ha scritto:

appurato che non dipende da Qobuz o dal servizio streaming ma dalle case discografiche che forniscono il file, la domanda spontanea è quanti file di questo tipo rischiamo di ascoltare e se la qualità di ascolto ha ancora un valore oppure chissenefrega tanto ascolto con le cuffiette sullo smartphone o distrattamente in macchina.

Magari non dipende da loro ma intanto ne approfittano visto che vendono le schifezze per 10/15 euro... quindi ci lucrano... e alla fine sta gente sono pure dei parassiti perchè non fanno niente oltre che mettere dei files online senza minimamente controllarli. Che poi sono sicuro che una passata di controllo la fanno ma attraverso le stupide I.A... L'accentramento gigantesco non è mai una buona cosa, sarebbe meglio che ognuno si gestisca e metta online i propri files essendo così garante e responsabile di tutta la qualità necessaria; inoltre si eliminerebbe l'ultimo parassita della catena. Ma poi non mi stupisco che non abbiano ancora implementato un misuratore di dinamica simile al DR (che lo si voglia o no è un indicatore di qualità) nessuno ascolterebbe o comprerebbe più quella musica e si ritornerebbe finalmente ai valori pre 1995. Potrebbe anche essere che in un mondo che si va de-globalizzando tra un pò questi venditori globali scompariranno, una fine meritata, per un servizio scadente e retrogrado da tanti punti di vista. 

Inviato

Come acquirenti di questi files dovremmo sapere senza tante palle come un diritto essenziale, l'anno di produzione ultimo e quello originale, se c'è stato remaster o un remix, la frequenze di campionamento e i bit di origine, se ci sono stati eventuali manipolazioni, se la registrazione è analogica o digitale, il nome esatto di chi detiene i diritti, l'indice di compressione dinamica, il nome dell'ingegnere del suono, poter leggere tutti i testi, la traduzione dei testi, ... allora e solo allora si inizierebbe a ragionare.... ma non è nell'ordine delle cose di questi parassiti a cui interessa solo il puro guadagno finale, sarà mica gente adatta a trattare un'arte così bella e meritevole come la musica?

  • Melius 1
  • Thanks 1
loureediano
Inviato

@Pinkflo hai perfettamente ragione, ma nessuno ci punta una pistola per fare un abbonamento a questi servizi di streaming

Come nessuno ti obbliga a comprare i file da loro.

Per la musica che ascolto io ad oggi ho trovato una buonissima qualità.

Ma io ascolto gente tra virgolette famosa e non di nicchia della nicchia.

A volte ti ritrovi 3 album identici che non danno alcuna spiegazione del perché ne trovi 3 che sembrano identici.

Ma è troppo comodo avere questi cialtroni che ti mettono milioni di album a disposizione 

Sonnyblues
Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:

nfine, IT: no, né gli aggregatori, né gli store controllano alcunché, mettono online quello che gli invia l'etichetta.

quindi potremmo aggiungere a Tidal,Qobuz e compagnia bella oltre al marchio hi-res un bel s.r.l.:classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato
35 minuti fa, Sonnyblues ha scritto:

quindi potremmo aggiungere a Tidal,Qobuz e compagnia bella oltre al marchio hi-res un bel s.r.l.:classic_biggrin:

Cmq... "avete" @Pinkflo ragione, sarebbe corretto che fossero disponibili all'utente finale tutti i "credits" dell'opera.

All'epoca, mi veniva richeisto un file a parte, oltre ai tag, in cui dovevo scrivere per ogni brano, tutte le informazioni riguardanti la produzione, compreso dei codici identificativi internazionali.

Ecco, non è detto però che poi queste informazioni vengano rese pubbliche oltre i "soliti" tag.

Va an che dettoche spesso i file audio passano di mano da un aggregatore ad un altro e da una piattaforma ad un altra e può accadere (e accadeva) che qualche info si perdesse..

Inviato
Il 12/07/2025 at 14:58, ilmisuratore ha scritto:

un giorno uno si alza dal letto, ne spara una...la getta sui forum/social e nel giro di poco tempo assume una "verità assoluta" 

Be considerando questa affermazione ricordo oltre 400 pagine di thread per incensare uno dei peggiori dac della storia, non so quante altre per dire che un cavo focal per car audio era un ammazzagigante, altri millanta per dire che un dac da 100 euro era il top, altri per dire dammi la RIF e ti dirò come suona il tuo impianto. Diciamo concludendo che se togliamo la malafede, che spero non ci sia, qui dentro ognuno porta le proprie conoscenze, le proprie suggestioni, le proprie convinzioni, le

lroprie esperienze, i propri pregiudizi. Si chiama forum per questo. Vedo però che quando si parla di alcune cose vi accanite, su altre molto meno. Sarà che le castronerie a cui si crede sono meglio delle castronerie che non ci piacciono.

saluti

  • Melius 1
  • Sad 1
one4seven
Inviato
21 minuti fa, scroodge ha scritto:

sarebbe corretto che fossero disponibili all'utente finale tutti i "credits" dell'opera.

 

Di solito stanno sui tag. Alcuni dischi hanno tag belli completi (direi la maggior parte), alcuni meno.

Diversi album hanno anche il booklet in pdf (specialmente classica), molti altri no.

Come al solito, esattamente come quando compri un cd.

Su alcuni c'è scritto di tutto, su altri solo qualcosa, su altri un bel nulla.


Però è abbastanza chiaro che ce l'hanno coi servizi di streaming a priori (il linguaggio usato è abbastanza esplicativo) per cui ogni ulteriore discorso è inutile.

ilmisuratore
Inviato
10 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Be considerando questa affermazione ricordo oltre 400 pagine di thread per incensare uno dei peggiori dac della storia, non so quante altre per dire che un cavo focal per car audio era un ammazzagigante, altri millanta per dire che un dac da 100 euro era il top, altri per dire dammi la RIF e ti dirò come suona il tuo impianto. Diciamo concludendo che se togliamo la malafede, che spero non ci sia, qui dentro ognuno porta le proprie conoscenze, le proprie suggestioni, le proprie convinzioni, le

lroprie esperienze, i propri pregiudizi. Si chiama forum per questo. Vedo però che quando si parla di alcune cose vi accanite, su altre molto meno. Sarà che le castronerie a cui si crede sono meglio delle castronerie che non ci piacciono.

saluti

Che sia tu e altri "4 gatti"  a stabilire (peraltro con prove totalmente inconcludenti) che un DAC sia "il peggiore della storia" vale quanto il 2 di bastone con briscola a denari

Un DAC viene utilizzato (nel mondo) da centinaia di migliaia di utenti (forse milioni) e se fosse realmente inascoltabile non verrebbe nemmeno commercializzato

"4 gatti audiofili" che vorrebbero demolire l'oggettività delle cose

A te in particolare ti farei fare un test in cieco tra quel cavo da stendibiancherie e tra uno che tu ritieni essere "high end"...poi vediamo chi ha ragione

 

Inviato

@ilmisuratore invece tu sei proprio una sentenza. Pensiamo tutti dalle tue parole. Forse dovresti capirlo prima o poi che non tutti ascoltano come te. Scendi dal piedistallo dove tu ti sei appoggiato e vai a sentire la musica invece di stare tutto il giorno a misurare il nulla. Comunque vedo che quando si tocca questo argomento un po’ vi inalberate. Sarà perché la vostra credibilità finisce dentro ai mercatini dell’usato.

  • Melius 1
  • Sad 1
ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, rpezzane ha scritto:

vai a sentire la musica invece di stare tutto il giorno a misurare

...lo faccio tutti i giorni, ascolto anche fin troppo 

Tu invece qualche volta effettua una prova di quelle che nel giro di mezz'ora ti si smontano tutte queste credenze che costituiscono un percorso totalmente fuori dalla realtà fisica ma puramente immaginaria 

Inviato
4 ore fa, scroodge ha scritto:

quanto bisogna fare per farti accettare l'idea, che pure tu, come tutti, a volte, sbagliamo giudizio?

A volte neanche esiste la risposta "esatta".

  • Melius 2
one4seven
Inviato
49 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

A volte neanche esiste la risposta "esatta".


Un melius non lo ritengo sufficiente. Il tuo commento merita un 10 con lode.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...