Vai al contenuto
Melius Club

In Qobuz tracce taroccate?


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, one4seven ha scritto:

Adesso sai con chi te la devi prendere....

Ma anche no ripeto il discorso di prima il produttore finale deve verificare la sua filiera, se la Coop smercia un formaggio dovrebbe sapere com'è prodotto, quindi Qobuz è responsabile per quello che smercia. Io la vedo così pensatela come volete.

Inviato
3 minuti fa, best_music ha scritto:

..per poi saltare ad un suo indubbio successo, "Amico è"...

...sarà che non è il mio genere ma francamente non riesco a sentirmi defraudato se queste tracce derivano da un mp3...

Qui è una questione di gusto mi piace il prog e quel disco è intriso di progressive, anche se non sono i Genesis, ovviamente...

  • Melius 1
one4seven
Inviato
12 minuti fa, Pinkflo ha scritto:

il produttore finale deve verificare la sua filiera


Il mercato musicale non centra nulla con quello della GDO.
In ogni caso, se il latte è avariato, stante il rispetto delle date di scadenza e delle norme di conservazione del prodotto su scaffale, le responsabilità legali cadono in testa alla ditta che produce il latte, non alla Coop, che al massimo non può fare altro che ritirare il prodotto dagli scaffali, dopo la denuncia del cliente.

Inviato

Andando OT… ho ascoltato il disco. Non mi è piaciuto (perché non è il mio genere). Ma è piaciuto a mia moglie che ascoltava dalla cucina! (e no, non le è caduta la mascella) 

  • Haha 1
Inviato

Se su tutte le piattaforme è stato distribuito così,il responsabile non è il fornitore di servizi,ma il detentore del file che lo distribuisce.

Inviato

Ma se lo stesso album si trova su quasi tutte le piattaforme di streaming il problema non è Qobuz, Tidal, Amazon o Apple ma da chi lo ha distribuito a loro, certo non possono controllare le migliaia di album che mettono in rete periodicamente. 

Inviato

In questo caso chi è il distributore ? La casa discografica?

stefano_mbp
Inviato
1 ora fa, Pinkflo ha scritto:

qui visto che dovrebbe essere HD sarebbe ancora più interessante

Amazon classifica HD i file 16/44.1 … tanto per aggiungere confusione

Inviato
27 minuti fa, one4seven ha scritto:

Il mercato musicale non centra nulla con quello della GDO.
In ogni caso, se il latte è avariato, stante il rispetto delle date di scadenza e delle norme di conservazione del prodotto su scaffale, le responsabilità legali cadono in testa alla ditta che produce il latte, non alla Coop, che al massimo non può fare altro che ritirare il prodotto dagli scaffali, dopo la denuncia del cliente.

Il fornitore finale è tenuto a verificare la bontà dei prodotti che riceve e che smercia, altro non direi, il problema in questo caso è che a chi smercia non frega assolutamente nulla della bontà del prodotto. Non continuerei la discussione a mo di avvocato come stai facendo...

one4seven
Inviato

Comunque questi casi avvenivano anche con i CD.

Al tempo delle community di ripping, alcuni usavano auCDtect (se non ricordo male c'erano anche altri tool, e lo stesso ora per gli hires upsamplati) per verificare se il CD fosse "autentico".
Non funzionavano benissimo però.... cannavano spesso il responso. :classic_laugh:

Inviato

Inoltre non ho mai visto scritto da nessuna parte che Qobuz può smerciare (quel disco costa circa 10 euro) un disco rippato da vinile anche se raro, non è dichiarato penso da nessuna parte in scoperto, forse hanno delle clausule in scuro, in ogni caso ripeto per l'ultima volta che anche la piattaforma è responsabile, e questa è una truffa. Non serve a molto dire come ho letto sopra da qualche mente illuminata che siccome tutte le piattaforme hanno lo stesso file allora nessuna è responsabile, al contrario, semplicemente tutte sono responsabili di scarsa trasparenza, mancati controlli e in definitiva pubblicità ingannevole , ecc. ecc. Con questo credo di aver detto tutto, arrivederci. e grazie per la profondità della collaborazione dei molti.

Inviato

Scrivi a tutte le piattaforme spiegando il motivo.

Inviato

Comunque su Qobuz e risoluzione cd 16/44

one4seven
Inviato
13 minuti fa, Umby1 ha scritto:

Comunque su Qobuz e risoluzione cd 16/44


E' così ovunque.
Secondo me, ipotesi, siccome non è stato mai digitalizzato all'epoca della migrazione da analogico a digitale, si sono ritrovati oggi (notare la data 2024) a volerlo mettere in streaming. Probabilmente, dopo quasi 50 anni, si saranno persi i nastri master o giù di lì, e non gli restava altro che fare un rip da una vecchia copia LP (se lo ascoltate si capisce proprio che suona da vecchio LP).

Inviato

Infatti,era per ribadire concetti ,forse ,non chiari.

Inviato
5 ore fa, maxme1 ha scritto:

certo non possono controllare le migliaia di album che mettono in rete periodicamente

Lo dai per scontato, non direi proprio. Per esempio il Brano Aria dal disco Aria ha ben 2 minuti vuoti in coda nella versione rippata di Qobuz e addirittura manca di una traccia finale... Questa è pura porcheria! I dischi rippati da me sono molto più curati e non ci vuole tanto. Sono contento di averli digitalizzati bene, anche perché molto probabilmente se dovessero riprodurli di nuovo li iper comprimerebbero. In realtà questi delle piattaforme con tutti i soldi che guadagnano anche grazie al fatto che pagano una miseria gli artisti minori, come minimo dovrebbero controllare tutte le traccie soprattutto quelle di origine poco chiara come queste. Inoltre questi primi album di Dario BB che non è il mio cantautore preferito e poco conoscevo mi hanno sorpreso. Trattasi di una musica alquanto fuori dagli schemi tra musica italian, black music, progressive, folk. Le influenze sono chiare: altri cantautori, la black music, il progressive dei genesis. Quello che fece dopo a mio parere a parte certi brani davvero indimenticabili è una lega sotto a livello musicale.  

Magari qualcuno crede che Qobuz abbia fatto un servizio alla comunità mettendo online queste versioni, ma è talmente fatto male che è più che vergognoso. Poco mi importa di chi gli ha fornito la spazzatura, il responsabile finale è chi mette in rete il materiale. Siccome sono non sono altro che una fabbrica massificata di file musicali alla fine non ci si sorprende. La serialità cieca non ha mai fatto bene a nessuno. Per non parlare di tutta la massa della spazzatura fatta di musica ipercompressa con la quale sono assoluti collaborazionisti...

Inviato
4 ore fa, Umby1 ha scritto:

Scrivi a tutte le piattaforme spiegando il motivo.

Mando il link di questa discussione a qobuz e vediamo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...