Ultima Legione @ Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio Il 03/07/2025 at 12:55, Pinkflo ha scritto: Mi riferisco ad un bellissimo disco di Dario Baldan Bembo, Migrazione, del 1977, mi risulta mai stampato in CD, presente da anni in forma di MP3 rippato da qualche vinile in rete e presente in Qobuz da qualche tempo in formato flac. Non si sa bene da dove l'abbiano preso in quanto non risulta una ristampa recente in CD. Sono in possesso di questo vinile originale (e anche di altri 2 di Baldan Bembo cioè Crescendo e Aria) quindi ho potuto confrontare lo spettro del mio vinile rip autoprodotto con quello presente in flac su Qobuz. . Molto singolare la circostanza che riporti. . Tra i milioni di files farlocchi che girano sul WEB, a iosa quelli spacciati e infiocchettati come HiRes ma pateticamente addirittura di formato originario MP3 compresso, ma personalmente non mi era mai capitato di imbattermi o notare un brano con queste caratteristiche sulla piattaforma di streaming. . Io uso TIDAL e facendo una analisi del brano in questione disponibile sulla piattaforma con la funzione Audio Scan di AUDIRVANA Studio che uso per la riproduzione dei brani tanto in streaming che dei files in locale sul mio NAS domestico, effettivamente nonostante l' "impacchettamento" nel formato Red-Book a 16bit/44,1 KHz risulta palese ed evidente sia la originaria bassa qualità del brano ferma al formato Lossy MP3 a 96 kbps che la Larghezza di Banda del brano, troncata a poco meno di 12 KHz in luogo dei canonici 22 KHz. . .
Pinkflo Inviato 4 Luglio Autore Inviato 4 Luglio 1 ora fa, Ultima Legione @ ha scritto: Book a 16bit/44,1 KHz risulta palese ed evidente sia la originaria bassa qualità del brano ferma al formato Lossy MP3 a 96 kbps che la Larghezza di Banda del brano, troncata a poco meno di 12 KHz in luogo dei canonici 22 KHz Si appunto sono aspetti troppo deleteri per essere lasciati passare come episodi, da un MP3 addirittura a 96 è inconcepibile! Il disco liquido da scaricare da Qobuz costa 10 Euro!... Mettiamo anche che sia l'artista o un suo collaboratore ad aver fornito i files ma nessuno con un minimo di cognizione si sognerebbe di dare a una piattaforma un file simile! Ci dev'essere dell'altro.
Questo è un messaggio popolare. loureediano Inviato 4 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Luglio Ma qualcuno ti obbliga a comprarli? Io certe discussioni proprio non le capisco Un tizio che ha fatto qualche succeso nell'era primordiale e che nessuna compagnia si è sognata di riversarlo in CD, avrebbero venduto 22 copie a farla grossa. Se ti piaccciono i suo dischi comprati i vinili, se non li hai già La pochezza dell'artista si palesa con questo riversamento da principiante A me mai piaciuto e mai mi sognerei di ascoltare un suo lavoro che reputoi frattaglia Altra cosa sonop gli Aera, Il Banco, La PFM Quella era musichetta per la TV 2 1
Mourinho Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 20 ore fa, Pinkflo ha scritto: È questo quello che risponde il servizio di assistenza di Qobuz... ma di cosa stai parlando?? Inoltre se la piattaforma si comporta in questo modo con dei dischi non è dato sapere cosa può fare con altri dischi o sbaglio? Saranno anche eventi rari ma la loro affidabilità e reputazione non è delle migliori... beata ignoranza ma un pò fastidiosa e pure arrogante. Meno male che sono io l' ignorante... I brani sui servizi di streming vengono caricate da società specializzate in questo lavoro e i files glieli fornisce chi ne detiene i diritti, quindi la casa discografica. Al posto tuo cancellerei la discussione perchè non fai un figurone, mostri solo il tuo io, il complottista.
Ultima Legione @ Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @loureediano @Mourinho . Voi o non state bene o avete un grosso problema di relazione..... . ..........passiamo, dall'oltraggio assolutamente gratuito di un Artista che nel 1966 (quando quindi probabilmente molti avevano ancora il ciucciotto in bocca) già era tastierista nel Clan Celentano e che a parte vari successi anche oltreoceano vanta collaborazioni del calibro di Califano e Renato Zero, piaccia o non piaccia come preferenze musicali, al dover censurare il presunto "figurone" fatto per sollevare ed evidenziare un pienamente legittimo sospetto di correttezza commerciale delle piattaforme di streaming che vantano e si fanno pagare (almeno nel caso di TIDAL e QOBUZ) per la pubblicazione di brani con la risoluzione originaria minima di 16bit/44,1 KHz e invece rifilano farlocchi compressi MP3 a 96 kbps!!! . Io non faccio download ma sono ugualmente incazzato per l'ipotesi di frode!! . Pertanto mi permetto di suggerire vivamente prima di scrivere, sia di mangiar leggero e anche di lasciar l'epico eroismo da tastiera al di fuori del Forum. . Grazie!! . 2
loureediano Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio Accidenti che colaborazioni, merdaccia che non ascolterei manco se fosse la sola esistente 1
Ultima Legione @ Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 1 minuto fa, loureediano ha scritto: Accidenti che colaborazioni, merdaccia che non ascolterei manco se fosse la sola esistente . Comunque Egregio, . rimane il pubblico e gratuito vilipendio oltre che O.T. e di zero contributo all'interesse del thread.............. .
Pinkflo Inviato 4 Luglio Autore Inviato 4 Luglio 1 ora fa, loureediano ha scritto: Ma qualcuno ti obbliga a comprarli? Io certe discussioni proprio non le capisco Un tizio che ha fatto qualche succeso nell'era primordiale e che nessuna compagnia si è sognata di riversarlo in CD, avrebbero venduto 22 copie a farla grossa. Se ti piaccciono i suo dischi comprati i vinili, se non li hai già La pochezza dell'artista si palesa con questo riversamento da principiante A me mai piaciuto e mai mi sognerei di ascoltare un suo lavoro che reputoi frattaglia Altra cosa sonop gli Aera, Il Banco, La PFM Quella era musichetta per la TV Premesso che non stiamo parlando dei meriti di un artista, ma di un altra cosa, sei completamente fuori discussione e inutilmente. Comunque Baldan Bembo non è l'ultimo sconosciuto e a molte persone puó piacere. Se non piace a te è affar tuo e questo non è il luogo per esternarlo. Magari riesci a capirlo?
one4seven Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @Ultima Legione @ è l'intera catena che ha, inevitabilmente, delle "falle". La frase corretta sarebbe "il detentore dei diritti ti rifila, tramite distributore, files farlocchi". Dopotutto era quello che succedeva pure con MQA Vabbe dai scherzo... Però, lo ripeto ancora una volta, succedeva anche con i CD. In mezzo ad un buon, facciamo 95% a stare stretti?, di prodotti che rispettano gli standard, un 5% di prodotti "farlocchi" non mi sembra una cosa particolarmente preoccupante. Soprattutto in un mercato che è totalmente privo di controlli, se non in mano ad alcuni appassionati. Il punto a favore è che non esiste un vero motivo per cui non fornire un prodotto adeguato agli standard. Non è che costa meno produrre un mp3 invece di un flac. Se accade, molto probabilmente, è solo per inadeguatezza professionale. 1
Mourinho Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 1 ora fa, Ultima Legione @ ha scritto: @loureediano @Mourinho . Voi o non state bene o avete un grosso problema di relazione..... . ..........passiamo, dall'oltraggio assolutamente gratuito di un Artista che nel 1966 (quando quindi probabilmente molti avevano ancora il ciucciotto in bocca) già era tastierista nel Clan Celentano e che a parte vari successi anche oltreoceano vanta collaborazioni del calibro di Califano e Renato Zero, piaccia o non piaccia come preferenze musicali, al dover censurare il presunto "figurone" fatto per sollevare ed evidenziare un pienamente legittimo sospetto di correttezza commerciale delle piattaforme di streaming che vantano e si fanno pagare (almeno nel caso di TIDAL e QOBUZ) per la pubblicazione di brani con la risoluzione originaria minima di 16bit/44,1 KHz e invece rifilano farlocchi compressi MP3 a 96 kbps!!! . Io non faccio download ma sono ugualmente incazzato per l'ipotesi di frode!! . Pertanto mi permetto di suggerire vivamente prima di scrivere, sia di mangiar leggero e anche di lasciar l'epico eroismo da tastiera al di fuori del Forum. . Grazie!! . Minchia quante cretinate, e saremmo noi a non sta bene.
G.Carlo Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 29 minuti fa, one4seven ha scritto: In mezzo ad un buon, facciamo 95% a stare stretti?, di prodotti che rispettano gli standard, un 5% di prodotti "farlocchi" non mi sembra una cosa particolarmente preoccupante. Soprattutto in un mercato che è totalmente privo di controlli, se non in mano ad alcuni appassionati. Il punto a favore è che non esiste un vero motivo per cui non fornire un prodotto adeguato agli standard. Non è che costa meno produrre un mp3 invece di un flac. Se accade, molto probabilmente, è solo per inadeguatezza professionale. A me capitò una situazione simile con PrestoMusic: acquistai un album HiRes (24/44.1) ma mi accorsi che in realtà era un upscaling del formato CD, che ovviamente costava meno. Protestai, loro mi risposero subito che avrebbero indagato e dopo qualche giorno ammisero l'errore, tolsero la traccia farlocca dal catalogo e mi rimborsarono l'acquisto: tanto di cappello! 1
Questo è un messaggio popolare. Galileo85 Inviato 4 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Luglio Io non capisco perchè su qualsiasi thread che supera le 20 risposte si finisce sempre per insultare qualcuno. Posso capire su social come Facebook o Instagram infarciti di repressi... ma su un Forum tecnico come questo non ne capisco il senso... Parole sante quelle di Umberto Eco, riguardo i frequentatori di internet... 3
Ultima Legione @ Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio 8 minuti fa, G.Carlo ha scritto: A me capitò una situazione simile con PrestoMusic: acquistai un album HiRes (24/44.1) ma mi accorsi che in realtà era un upscaling del formato CD, che ovviamente costava meno. Protestai, loro mi risposero subito che avrebbero indagato e dopo qualche giorno ammisero l'errore, tolsero la traccia farlocca dal catalogo e mi rimborsarono l'acquisto: tanto di cappello! . Grazie del contributo. . Personalmente non ho subito alcun danno però sicuramente scriverò a TIDAL lamentando la scorrettezza commerciale e l'ipotesi di falso. . Sono curioso di vedere se risponderanno e cosa. . 1
magoturi Inviato 4 Luglio Inviato 4 Luglio @Pinkflo concordo pienamente, anche a me e ad un mio collega piace Dario Baldan Bembo e il pezzo " Tu cosa fai stasera" che ho cantato spesso nei miei vari "tour" è stato testato allo stesso modo che hai usato tu da questo mio collega il quale è giunto alla seguente conclusione: " mi faccio Spotify free tanto sono comunque tutti pezzi taroccati..." SALVO
Mourinho Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio 7 ore fa, Galileo85 ha scritto: Parole sante quelle di Umberto Eco, riguardo i frequentatori di internet... Sono le stesse persone che trovi per strada, ma la cosa fantasmagorica è che ti mette il melius chi insulta prima di altri, a riguardo cosa diceva Eco ?
Enrico VIII Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio @loureediano queste le musiche che ha scritto. Tu per cosa sarai ricordato, a parte i tuoi ridicoli messaggi su Melius? Brani scritti per altri artisti 1971 - Nessuno per gli Equipe 84 (testo di Maurizio Vandelli) 1971 - 2000 km per gli Equipe 84 (testo di Maurizio Vandelli) 1972 - A poco a poco per Mia Martini (testo di Dario Baldan Bembo) 1972 - Piccolo uomo per Mia Martini con Leonardo Ricchi (testo di Bruno Lauzi e Michelangelo La Bionda) 1972 - Donna sola per Mia Martini (testo di Bruno Lauzi) 1972 - Eccomi per Mina (testo di Paolo Limiti e Mina) 1972 - Non ti riconosco più per Mina (testo di M. Anzoino) 1972 - Quante volte per Tihm (testo di Luigi Albertelli) 1972 - La nave (testo di Luigi Albertelli) 1972 - Meglio morire che perdere te per Caterina Caselli (testo di Giancarlo Bigazzi) 1972 - Che strano amore per Caterina Caselli con Leonardo Ricchi (testo di Franco Califano) 1973 - Minuetto per Mia Martini (testo di Franco Califano) 1973 - Non tornare più per Mina (testo di Franco Califano) 1973 - Diario per gli Equipe 84 (testo di Maurizio Vandelli) 1973 - Bolero per Mia Martini con Leonardo Ricchi (testo di Maurizio Piccoli) 1974 - Agapimu per Mia Martini (testo di Giovanni Conte e Mia Martini) 1974 - Inno per Mia Martini (testo di Maurizio Piccoli) 1974 - Un'età per Mia Martini (testo di Maurizio Piccoli) 1974 - Luna bianca per Mia Martini (testo di Maurizio Piccoli) 1975 - Soleado per Daniel Sentacruz Ensemble[5] 1976 - Che vuoi che sia se ti ho aspettato tanto per Mia Martini (testo di Paolo Amerigo Cassella) 1976 - Canto universale per Mia Martini (testo di Mia Martini) 1979 - Chiara per Nicola Di Bari (testo di Dario Baldan Bembo) 1980 - Amico per Renato Zero (testo di Renato Zero e Franca Evangelisti) 1981 - Più su per Renato Zero (testo di Renato Zero) 1981 - Ed io ti seguirò per Renato Zero (testo di Renato Zero) 1981 - Ora settembre per Loretta Goggi (testo di Paolo Amerigo Cassella) 1981 - Giuro per Nicola Di Bari (testo di Dario Baldan Bembo) 1981 - Stranieri per Renato Zero (testo di Renato Zero) 1981 - Mr. Uomo per Farida (testo di Franca Evangelisti) 1981 - Canto straniero per Marcella Bella (testo di Antonio Bella) 1982 - Che bella libertà per Renato Zero (testo di Renato Zero) 1983 - Spiagge per Renato Zero (testo di Renato Zero) 1983 - Voglia per Renato Zero (testo di Renato Zero) 1983 - Navigare per Renato Zero (testo di Renato Zero e Franca Evangelisti) 1983 - Fantasia per Renato Zero (testo di Renato Zero) 1984 - La gente come noi per Renato Zero (testo di Renato Zero) 1985 - Freddo di Dicembre per Fiordaliso 1986 - Non la puoi chiamare vita per Loretta Goggi (testo di Alberto Salerno) 1993 - Il ritorno per Renato Zero (testo di Renato Zero) 1993 - Una magia per Renato Zero (testo di Renato Zero) 1993 - Oltre ogni limite per Renato Zero (testo di Renato Zero) 1993 - Figli della guerra per Renato Zero (testo di Renato Zero e Franca Evangelisti) 1994 - Chi per Renato Zero (testo di Renato Zero) 1995 - Ancora gente per Renato Zero (testo di Renato Zero) 1995 - Fine Favola per Renato Zero (testo di Renato Zero e Franco Califano) 2020 - Bella Scommessa per Renato Zero (testo di Renato Zero) 2020 - Se Sono Qui per Renato Zero (testo di Renato Zero) 2020 - Il Tuo Eterno Respiro per Renato Zero (testo di Renato Zero)
Galileo85 Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio 12 ore fa, Mourinho ha scritto: a riguardo cosa diceva Eco ? riporto testualmente: "I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. E’ l’invasione degli imbecilli" Riporto questo pensiero poiche mi sono trovato personalmente in diversi thread su questo Forum a discutere con personaggi il cui unico scopo era quello di vomitare insulti senza motivo... 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora